Ciao a tutti ragazzi...vorrei chieder a chi se ne intende...un consiglio, dato che io son molto gnurant e non ho studiato una cippa mi sto ritrovando a far un sistema d'elevazione controllato da una pompa e 4 cilindri pneumatici...
I miei dubbi son questi...
Facendo i collegamenti con i tubi per il passaggio dell'olio sarebbe cosa giusta farli tutti e 4 delle stesse lunghezze o comunque che la loro differneza non superi un rapporto di 3:1 sulla lunghezza totale...
Questo lo so perche ricercando in internet consigliano tutti cosi...
Ma a questo punto io devo saper il perchè. dato che i 4 cilindri azionati dalla pompa son non tutti alla stessa distansa...
per il sistema che devo fare posso far anche pensare che l'olio sia incomprimibile quindi facendo gli spurghi dai 4 cilindri tenendo pieni anche i tubi fino al raccordo della pompa, anche se un tubo non è uguale all'altro, al momento dell'azionamento il volume che sposto è sempre quello in egual modo...
Il problema nasce al momento dello svuotamento dei cilindri con conseguenza riempimento della pompa(quindi il sistema è gia stato spurgato e collegato) che ha una camicia unica e non in 4...a quel punto dovrebbe entrar una sorta di "effetto VENTURI" e qui la mia ignoranza si mostra sempre più...
Insomma voglio saper perchè i tubi devon esser tutti della stessa lunghezza e non differenti...credo che il problema sia nel ririempimento della pompa, che se con tubi di differenti lunghezze uno si svuota prima dell'altro e blocca l'impianto
ATTENZIONE QUEST'ULTIMA COSA NON SUCCEE NELL'OPERAZIONE INVERSA, CIOé SPINGENDO L'OLIO DALLA POMPA AI CILINDRI...
In poche parole, effetto di ritorno non corretto...
Mi affido ai professori di materia che io...ho fatto solo supposizioni