per chiudere tutto devi girare in senso orario, quello sarebbe il +




per chiudere tutto devi girare in senso orario, quello sarebbe il +
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

no diciamo che uno ha capito male (estensione non precarico, che centra la molla?) e l'altro ti ha dato un modo empirico...
comunque diciamo che stando alla sinistra della moto (lato catena) prendi in mano il pomello e se fai il movimento che fai per dare il gas, stai svitando cioè aprendo cioè togliendo freno cioè avere il culo che torna su prima...
comunque te ne accorgi subito perchè se avviti tutto arrivi a un certo punto che si ferma mentre quando sviti dovresti arrivare a un punto in cui si smolla completamente e non senti più i click
così si crea meno confusione ;)

e comunque se hai proprio i dubbio, fai una variazione in un senso qualsiasi di 5 click e ti accorgi subito se è più lenta o più veloce!
così si crea meno confusione ;)

nel messaggio di apertura ho postato il manuale di setup che il proprietario di Extremetech ha redatto
![]()
così si crea meno confusione ;)



scusa ma a me cliccando sul link nn si vede nulla...
http://www.extremetech.it/exte/immagini/set-up.pdf
Manuale set-up sospensioni
In posizione di montaggio per chiudere la regolazione dell'estensione girare verso destra.
Sul manuale disponibile anche on line nella sezione download del sito extremetech è spiegato tutto
Ultima modifica di Extremetech; 28/04/2009 alle 19:53 Motivo: UnionePost automatica
E. ENGINEERING S.R.L. www.extremetech.it Strada Pelosa 183 36100 Vicenza
tel. 0039 0444 240785Mail: segreteria@extremetech.it

risolto inconveniente in prima pagina
magari tra un pò arriverà un manuale più dettagliato sulla messa a punto dell'idraulica con i vari accorgimenti per smorzare o amplificare questo o quell'effetto![]()
così si crea meno confusione ;)