


In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver
mi permetto di dire la mia..in casa ho un'hypermotard e una street triple (di mio fratello)..
con l'hyper ho fatto 20.000km (e sottolineo in un anno)..e la street mi capita di usarla spesso, quindi posso fare un confronto sensato, visto che ho testato a lungo le due moto, evidenziandone pregi e difetti...
ok, il post riguarda il monster 1100...ma il motore dell'hyper è lo stesso.....
a mio modestissimo parere, la vera e sostanziale differenza tra le due moto..sta tutta nel carattere del motore...
la street ha un motore da paura.....e sebbene abbia piu' cavalli....la coppia del desmo se la scorda...
detto questo..va molto a gusti...io amo l'erogazione dell'hyper (che a dire il vero è ancora migliorata visto lo scarico singolo ecc..), nel senso che mi piace la sensazione di "strappa" braccia che ti da la moto...
la street ribadisco ha un ottimo motore..ma è diversa...molto molto diversa....e la sostanziale differenza sta proprio in questa "differenza" di carattere..sta poi ad ognuno di noi preferire uno o l'altro..
Adoro la mia moto, ma sono amante anche delle moto in generale (infatti ho spinto io mio fratello a prendere la street)...ho la fortuna di potermele godere entrambe...e posso solo dire che per capirle a fondo...vanno guidate parecchio....
la storia poi del desmo raffreddato ad aria è vecchia...se provaste come si deve il motore in un utilizzo costante...(e non parlo della prova di 15 minuti al concessionario)..ma di 20.000km fatti tra pista, passi montani, vacanza con zavorra, e città...capireste che il motore basta e avanza..e secondo me solo la metà della gente che scrive qui dentro ha il "polso" per sfruttarlo come si deve..(questo discorso vale anche per la street, sia chiaro..)...
pero' ovviamente questo è il mio modesto parere...senza offessa per nessuno sia chiaro..![]()

Per il mio stile di guida probabilmente basterebbe l' M600 prima serie....Quello si bisognava spingerlo...
La Street è la Street è nn c'è ne per nessuno..e sappiamo tutti che per quanto siamo di parte è la verità!! vedi prove e documenti su siti giornali ecc..quindi ciao monster ciao Z750 ciao Shiver ciao Gsr ciao Hornet ciao Fz6 bye bye![]()



Bè hai espresso due opinioni che io quoto obiettivamente parlando ma c'è troppa differenza di prezzo tra le due moto (soprattutto fra la tua e la street) e ciò non può che ribadire il fatto che la ducati soffre troppo le prestazioni della street . Anchio amo le moto in generale e quando una moto del range di prezzo della 1100 ha quasi pari prestazioni dinamiche di una che costa 2000 euro meno devi capire che quello che tanti dicono sulla carenza del motore ducati è in parte fondato.
In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

Se il monster 1100 non costasse 11200 euro probabilmente lo comprerei, ma a mio parere ha un prezzo da rapina! Basti pensare che con 500 euro in più prendi una Speed e lì veramente il paragone non regge.


ciao shakaman io ho la street r ed ho portato la ducati hypermotard...per me la street è molto più maneggevole e divertente da guidare...poi son gusti e modi di guidare ma io la mia street non la cambierei con una hypermotard....
...si pero' 10.5 kgm di coppia a 4.600 giri non mi sembra "cosi' carente"...
poi non so...magari sono io..pero' o son tutti piloti....ma imparare a gestire come si deve tutta quella coppia non è cmq cosi' semplice...
poi ribadisco...non sto dicendo che la street non vale nulla...in quanto io stesso ho spinto affinchè mio fratello la prendesse..perchè la considero una moto stra stra valida...quello che mi da fastidio è che la gente continua a parlare di motore ducati qui e motore ducati la...poi alla fine manco ha le "capacità" per sfruttarlo un "vecchio" motore a 2 valvole...
io a casa ho la street normale, non la R...quindi mi posso esprimere su quella...e posso dire che "ciclisticamente" è molto agile e facile..ma se spremuta un po' emergono tutti i "limiti" della ciclistica di "base"...e quindi la moto costa 7500 ..ma poi se uno almeno almeno vuole divertirsi un po' deve mettere mano al mono e alle forche...
purtoppo la R non l'ho provata..quindi evito di pronunciarmi...il mio era solo un invito a non ragionare sempre a "compartimenti" stagni....
Si beh..come motore non regge il paragone...ma con 500 euro in piu'..ho una moto che pesa di piu'...ha un telaio vecchio....e che il motore...si va di piu'..ma non potro' mai sfruttare in strada...
non lo so...cmq giustamente sono punti di vista....a mio parere i soldi spesi meglio sono quelli per qualcosa che uno riesce a "sfruttare" come si deve...
cmq..non voglio fare polemica...avete comprato un ottima moto, e anzi, per quelli in zona, se vi va un giorno ci facciamo un bel giro assieme..![]()
Ultima modifica di ShakaMan; 14/04/2009 alle 10:02 Motivo: UnionePost automatica


Mha...queste sono inutili "guerre di religione"....
ogni mezzo ha pregi e difetti, il resto lo mette il polso di chi lo guida...purtroppo la Ducati ha meno cavalli di quello che uno si aspetta, ma in ogni caso, su un passo montano pieno di curve, se hai manico rischi di mettere in crisi moto ben più potenti...ovvio che sull'allungo sei finito, ma non è per quello che è nata...
in ogni caso ho imparato a non fidarmi troppo delle riviste, ok le impressioni, ma le stesse riviste vivono di pubblicità riconosciuta loro anche da Ducati e Triumph, quindi ocio a non prendere tutto per oro colato...
concordo poi sul fatto che molti giudichino senza aver mai provato ducati e triumph, come invece ha fatto Shakaman.
a proposito, anche L'hyper non ha molti cavalli....provate però a ingarellarvi con un Hyper guidato da uno che ha manico nel misto stretto, e vediamo come finisce.....