Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 102

Discussione: Problema Pompa Radiale Speed 08

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Prunk
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Tuono V4 R APRC
    Messaggi
    1,279
    Citazione Originariamente Scritto da actarus Visualizza Messaggio
    ma che staccate tiri?
    boh...


    nessuna staccata da gara, però mi piace frenare forte all'ultimo, piuttosto che continuare a pinzare eheh

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Ciao Prunk, ho anch io la Speed 08 con pompa Nissin, e non ho riscontrato nessun problema come il tuo.Io tengo la leva a 1 ( al minimo) e la moto frena da paura. In pista a Castelletto direi non ci sono problemi, che staccate ci sono là?
    alle colline, i freni sono più stressati ma anche lì nessun problema ( a parte la fatica alla mano) a Franciacorta dove si stacca un po' più forte , meno che meno.
    Quindi anche secondo me il problema non è nella pompa ma altrove.
    Prova a sgrassare bene i dischi, a cambiare l'olio e a verificare bene il livello, se il problema persiste, be, cambia la pompa.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Prunk
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Tuono V4 R APRC
    Messaggi
    1,279
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Ciao Prunk, ho anch io la Speed 08 con pompa Nissin, e non ho riscontrato nessun problema come il tuo.Io tengo la leva a 1 ( al minimo) e la moto frena da paura. In pista a Castelletto direi non ci sono problemi, che staccate ci sono là?
    alle colline, i freni sono più stressati ma anche lì nessun problema ( a parte la fatica alla mano) a Franciacorta dove si stacca un po' più forte , meno che meno.
    Quindi anche secondo me il problema non è nella pompa ma altrove.
    Prova a sgrassare bene i dischi, a cambiare l'olio e a verificare bene il livello, se il problema persiste, be, cambia la pompa.


    ora ho in preventivo di portarla appena riesco a fargli dare una controllata perchè nn mi ci raccapezzo più eheh

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Io insisto.....è fading......sono le pastiglie, anzi, l'abbinamento dischi-pastiglie.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Prunk
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Tuono V4 R APRC
    Messaggi
    1,279
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Io insisto.....è fading......sono le pastiglie, anzi, l'abbinamento dischi-pastiglie.
    ... ma nn escono di fabbrica tutte uguali?

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Si, ma sono sempre un compromesso tra durata, confort e frenata. Esagerando un pò, emergono i limiti dell'accoppiamento. Esistono pastiglie che mantengono le loro prestazioni fino a temperature irraggiungibili su strada, altre che frenano onestamente e in modo da nemmeno arrivarci, a quelle temperature.
    La tua frenata "scade" di potenza all'aumentare della temperatura. Le pastiglie vanno in crisi, oppure per frenare a quel modo scaldano troppo i dischi e se stesse, andando quindi in crisi. Dovresti spezzare questa catena.....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Prunk
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Tuono V4 R APRC
    Messaggi
    1,279
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Si, ma sono sempre un compromesso tra durata, confort e frenata. Esagerando un pò, emergono i limiti dell'accoppiamento. Esistono pastiglie che mantengono le loro prestazioni fino a temperature irraggiungibili su strada, altre che frenano onestamente e in modo da nemmeno arrivarci, a quelle temperature.
    La tua frenata "scade" di potenza all'aumentare della temperatura. Le pastiglie vanno in crisi, oppure per frenare a quel modo scaldano troppo i dischi e se stesse, andando quindi in crisi. Dovresti spezzare questa catena.....
    mmm quindi partiamo dal fatto che la pompa non abbia nessun tipo di problema (il che potrebbe anche starci visto che quando viaggio tranquillo lavora bene) il problema risiede nell'accoppiata: Olio - dischi - Pastiglie

    (premesso che cmq la porto a far vedere)

    Ieri ho controllato dischi e pastiglie e sono ok (almeno quello che si vede a okkio?, e olio pure. perdite di olio non ce ne sono, come neppure segni di usura anomali dei dischi.

    A questo punto i vari step sarebbero, cambio olio, poi cambio pastiglie .. giusto?

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Secondo me, prima le pastiglie......un olio con 3500km non può essere così malridotto....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Prunk
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Tuono V4 R APRC
    Messaggi
    1,279

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Secondo me, prima le pastiglie......un olio con 3500km non può essere così malridotto....
    chiaccherando con amici del mio problema,(uno di questi è un ex pilota 125 Sp, ora solo a livello amatoriale nel tempo libero e si prepara lui interamente la moto dalla a alla z) riportando anche le vostre opinioni, mi ha escluso la presenza di aria nell'impianto, in quanto lo avrei sempre questo problema; ma lo ha rigirato sulla presenza di acqua/umidità nell'olio ( ).

    Ovvero a basse temperature di esercizio l'acqua è ancora liquido e quindi non provoca problemi, però ad alte temperature di esercizio l'acqua evapora creando bolle d'aria e quindi il problema che ho riscontrato. con l'abbassarsi delle temperature torna liquida e il problema scompare....

    Secondo voi ...?

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,314
    Secondo me ha ragione: se il problema fosse da imputarsi all'accoppiamento dischi-pastiglie, la frenata peggiorerebbe ma la resistenza della leva sarebbe la stessa. Se la corsa della leva si allunga sotto sforzo, fino addirittura ad arrivare a toccare la manopola, o l'olio perde le sue proprietà per la presenza appunto di acqua, che abbassa il punto di ebollizione, oppure le parti in gomma dell'impianto come tubi e guarnizioni si dilatano eccessivamente sotto sforzo e sono da cambiare.
    Fosse una Speed con pinze Nissin ti avrei detto di abituartici al problema, ma visto che hai una 2008 con le Brembo, a spendere 6-7 euro per una boccetta di liquido per freni ci vuole poco e di sicuro risolvi.

    D'altronde, su mezzi costruiti in serie, pensare che inconvenienti del genere non possano capitare, è quantomeno utopistico.
    Ultima modifica di Dennis; 14/04/2009 alle 11:38

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema pompa radiale che si ammoscia....
    Di Andy_76 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 18:49
  2. Problema pompa radiale che si ammoscia....
    Di Andy_76 nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/04/2010, 20:06
  3. Pompa radiale per speed 07
    Di blueye81 nel forum Speed Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18/09/2008, 21:39
  4. Consiglio problema disco piegato, pompa radiale rotta, pinza forse rotta
    Di valentinop nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/05/2008, 15:12
  5. Pompa radiale speed '01 _
    Di Teo78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17/04/2008, 13:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •