Ciao volevo sapere quali erano le differenze a livello di motore tra street triple e la daytona...
qualcuno di voi le sa?
ciao ciao
Ciao volevo sapere quali erano le differenze a livello di motore tra street triple e la daytona...
qualcuno di voi le sa?
ciao ciao
15/20 CV
più coppia per la street
più allungo per il day
ok...ma che differenze pratiche ci sono?
da dove derivano queste differenze?
dal tipo di fasatura
da come apre o chiude le valvole l'albero a camme
dai condotti
anche dalla mappatura della centralina settata diversamant per quanto detto sopra
Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!
ok...grazie mille...era solo una curiosita...non mi dispiacerebbe trovare un bel motorino di una daytona e metterlo sulla mia....anche se alla fine la differenza non penso che sia chissa quanta...



In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver




Io ho sia la Street che la Daytona,la prima la uso in strada(ma l' anno scorso ci ho fatto qualche puntata in pista...) e la seconda solo in pista.Ti posso garantire che il motore della Street e' molto piu' godibile in strada, e anche fra i cordoli non sfigura, anzi! Avendo piu' coppia, e piu' in basso, il motore in versione Street in strada ti permette quasi di dimenticarti del cambio,a meno che tu voglia fare il vandalo...Tra l'altro,la Street col motore che si ritrova alza la ruota anteriore al solo pensarci,credo che con il motore Daytona sia meno facile fare le penne
Dammi retta,non spendere soldi per il motore Daytona,i 15 cv in piu' li senti solo dopo i 10-11000 giri;piuttosto investili in qualche accessorio utile, tipo sospensioni,freni,ecc.


aggiungo lo scarico![]()
Passato al lato oscuro
Motomalato