Ah...beh un altro motivo potrebbe essere che le strade che faccio io in moto hanno più visuale per le curve a sinistra perchè quelle di destra essendo a ridosso della "montagna" risultano cieche...credo che questo sia uno dei motivi principali...
Ah...beh un altro motivo potrebbe essere che le strade che faccio io in moto hanno più visuale per le curve a sinistra perchè quelle di destra essendo a ridosso della "montagna" risultano cieche...credo che questo sia uno dei motivi principali...
4 ruote spostano il corpo...2 muovono l'anima...
io sono cmq un legno su una moto!!! una quercia secolare! ahahah
ASD LA MANDRIA - www.asdlamandria.it - Pagina Facebook
Se non sono pazzi.. non li vogliamo!!!!!!! ® - GAVEVE!®
My EX Emily - My Kate
ASD LA MANDRIA - www.asdlamandria.it - Pagina Facebook
Se non sono pazzi.. non li vogliamo!!!!!!! ® - GAVEVE!®
My EX Emily - My Kate
io penso che il motivo possa essere che la curva a sinistra ha un raggio più ampio di quella a destra e venga più facile (forse)
io e la moto.
Non penso che sia per quel motivo,in quanto un raggio si misura in metri e ad esempio una curva con un raggio di 20 metri la si può fare sia in un senso che nell'altro.Poi se intendi che a sinistra avendo la visuale hai a "disposizione" una corsia in più ok..ma non si tratta di raggio ma bensì di larghezza della strada.
Ad esempio tu che sei del Piemonte avrai già fatto il passo del faiallo...li quasi tutte le curve a sinistra hanno completa visuale...quelle a destra no essendo sulla montagna...li è stato il posto in cui ho notato di più la differenza...
Stai tranquillo,l'ho scritto solo per la quercia secolare!!!!!
Ultima modifica di Andrebu88; 26/04/2009 alle 18:29 Motivo: UnionePost automatica
4 ruote spostano il corpo...2 muovono l'anima...