Non penso che sia per quel motivo,in quanto un raggio si misura in metri e ad esempio una curva con un raggio di 20 metri la si può fare sia in un senso che nell'altro.Poi se intendi che a sinistra avendo la visuale hai a "disposizione" una corsia in più ok..ma non si tratta di raggio ma bensì di larghezza della strada.
Ad esempio tu che sei del Piemonte avrai già fatto il passo del faiallo...li quasi tutte le curve a sinistra hanno completa visuale...quelle a destra no essendo sulla montagna...li è stato il posto in cui ho notato di più la differenza...
Stai tranquillo,l'ho scritto solo per la quercia secolare!!!!!
Ultima modifica di Andrebu88; 26/04/2009 alle 18:29 Motivo: UnionePost automatica
4 ruote spostano il corpo...2 muovono l'anima...
TCP Rider
celticus ti ho incontrato l'altro giorno
YouTube Video
loro girano nell'altro senso....
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
io sempre meglio a destra.. e sono mancino..In un certo senso la curva a destra la "ragiono", traiettorie, posizone in sella ecc ecc , quella a sinistra la faccio d'istinto quasi senza pensare,cercando di prenderla nel meno peggio dei modi..mah!
caxxarola....anch'io preferisco le curve a sinistra