quando ho provato la moto test del conce non ho avuto un gran feeling con l'avantreno e ora che la prossima settimana ritiro la mia nuova tigre bianca sto pensando se farla uscire già con le forke sfilate... che dite? voi l'avete fatto? di quanto?
quando ho provato la moto test del conce non ho avuto un gran feeling con l'avantreno e ora che la prossima settimana ritiro la mia nuova tigre bianca sto pensando se farla uscire già con le forke sfilate... che dite? voi l'avete fatto? di quanto?
abbassato tutto l’avantreno di circa 5 mm sfilando dalle piastre le canne forcella anteriore.
Il risultato è piuttosto buono: la moto percorre le curve strette in maniera più omogenea e la stabilità in autostrada non ne risente.
le molle delle sospensioni lavorano meglio vicine al massimo precarico: molla mono 6 click dal tutto chiuso, freno est mono ½ click dal tutto chiuso; molla forcella una tacca fuori, freno est. ½ click, freno compr. ¼ click dal tutto chiuso.
io peso 90 Kg vestito.
confermo che l'assetto di serie non dona grande feeling con avantreno e boccio decisamente le gomme Pilot Road di serie.
Le semplici Dunlop Roadsmart, sebbene turistiche, sono di un altro pianeta.
lamps






Prima usala per bene poi prova.Io l'ho fatto dopo aver montato le bt016 che hanno un profilo ant molto tondo e rispetto alle diablo rosso ( e anche alle m3) avute prima ,facevo fatica a chiudere la triettoria e a stringere le curve.Ho sfilato 4mm ed ha recuperato agilità; se,come tutti ti consigliamo, cambi gomme ,prima provale con forche normali.Le dunlop qualifier rr son ottime gomme,ma molto rapide a scendere che sembra quasi di cadere in curva,se poi ci sfili le forche in discesa giù dai passi son dolori!


sfilate di 4 mm e settaggio come quello di Tigregialla mi trovo molto bene....molto importante il cambio gomma non ci credevo manco io
io peso sui 73 kg e venendo da un Hornet sono abiutuato ad avere l'anteriore carico già solo come posizione in sella... penso che le sfilerò di 4mm come fatto da voi e poi quando mettreò le scarpe nuove vedrò, mo ora di cambiare subito gomme porprio non mi va!


io ho filato di 1 cm.
di fatto ho un'altra moto, provare per credere, all'inizio bisogna un pò imparare a guidarla, quindi appoggio chi lo fa ex novo così approccia subito la modifica, io l'ho fatto dopo 8.000 Km e mi sono mangiato le mani per non averlo fatto prima!


sembra molto finchè non provi, ora cerco il post originale con il test che avevo condiviso per i tigrotti...
http://www.forumtriumphchepassione.c...orsa-test.html
qui trovi un test da me fatto con 2 tigri a confronto, uno originale ma con forca sfilata di 1 cm l'altra, la mia, con un set-up differente + molle progressive everywhere
Qui tutta la traversia della mia modifica:
http://www.forumtriumphchepassione.c...ono-tigre.html
Ultima modifica di solenero; 07/05/2009 alle 15:33 Motivo: UnionePost automatica






Considera che solenero è uno che ci da dentro e ci capisce ,dalle foto e da i suoi interventi lo puoi dedurre; parla di sensazioni di guida con grande precisione ed ha una certa sensibilità con i settaggi . Rimango dell'idea che per l'utente medio come me sia meglio andare per gradi ( 3-4mm alla volta) tanto è reversibile e modificabile.1 cm dall'assetto originale può darti svariati inconvenieti anche se ,come dice solenero,ti ritrovi una moto molto + reattiva,ma poi la devi anche saper guidare una tigre molto rapida,cosiderando che pesa sempre 220 kg e quando va giù ,va giù!