Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: SVELATA NUOVA BMW S1000RR STRADALE

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di joebar71
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Monza & Brianza
    Moto
    Speed 1200 RS Nera
    Messaggi
    6,480

    SVELATA NUOVA BMW S1000RR STRADALE

    BMW S 1000 RR tutte le foto e i dati tecnici
    Sabato 09 Maggio 2009
    193 cavalli, 183 kg a secco una elettronica mai così sofisticata e meno di 16.000 € per averla. Con questi numeri stratosferici e un look completamente asimmetrico si mostra al mondo la prima Superbike BMW. Eccola in tutte le foto e nei dati tecnici ufficiali.
    Stefano Cordara

    MISTERO SVELATO Ammettiamolo, la S 1000 RR era ormai diventata un po’ un oggetto misterioso. Attesa a Colonia come una delle novità principali, non era invece arrivata (c’era solo la moto Superbike), e nemmeno a Milano si è fatta vedere. Poi una foto ufficiale che diceva poco o niente, tanto chiacchiericcio e informazioni incontrollate (per lo più inesatte), al punto che qualcuno nel mondiale aveva insinuato il sospetto che il modello di serie da cui dovrebbe derivare la moto con cui corrono Xaus e Corser nemmeno esistesse.
    SCOPERTA A MONZA Bene, è bastato attendere la quinta tappa del mondiale superbike, quella sul circuito di Monza, per avere finalmente la risposta a tutte le domande degli appassionati riguardo alla prima BMW Superbike. Sarà davvero così tecnologica? E sarà vero quello che dicono i piloti sulla potenza stratosferica del motore? Avrà l’ABS e il controllo di trazione? Ora siamo in grado di rispondervi per filo e per segno.


    BMW ha volutamente scelto il paddock del mondiale SBK (da cui tra l’altro ha lanciato chiari e inequivocabili segnali d’amore per il campionato delle derivate di serie e totale disinteresse per la MotoGP), appena dopo una superpole bollente per mostrare la versione definitiva della S1000RR (che arriverà però dai concessionari solo alla fine dell’anno).

    OBBIETTIVO 10% Una moto, come affermano gli stessi manager BMW, destinata più al pubblico "esterno" al marchio che a quello interno, che difficilmente lascerà una GS per salire su una S1000RR. Insomma non si nascondono per niente i vertici BMW i programmi sono ambiziosi, sia per quel che riguarda le gare (quest’anno stiamo facendo esperienza, l’anno prossimo saremo competitivi), sia per quel che riguarda il mercato, dove a Monaco contano di raggiungere presto il 10% del mercato.

    NORMALE MA SPECIALE Per farlo i tecnici bavaresi hanno dato fondo a tutto il loro know how e a tutta l’esperienza motoristica di cui dispone un colosso (anche automobilistico che corre in F1) come BMW. Però non aspettatevi qualcosa di straordinariamente originale o fuori degli schemi, se guardiamo al layout meccanico e ciclistico la S1000RR è alla fine una moto piuttosto tradizionale (quattro cilindri in linea, telaio a doppio trave perimetrale, forcellone scatolato). Non ha la fasatura variabile (come ipotizzato da qualcuno) né soluzioni iperfuturistiche, perché il Ride by Wire integrale (nessun collegamento tra manopola e farfalle da ben 48 mm) e i cornetti ad altezza variabile (presenti sul suo motore) hanno già fatto il loro debutto su altri modelli. Però, secondo BMW, è l’ottimizzazione che conta per avere le massime performance.


    ELETTRONICA AVANZATA E loro hanno ottimizzato al massimo il loro quattro cilindri. Non a caso su questo motore l’elettronica di gestione è la più sofisticata al mondo (ci sono anche quattro mappature disponibili di cui parlo anche più avanti), le valvole (in titanio da ben 33,5 mm per l’aspirazione) si muovono per mezzo di corti bilancieri a dito per ridurre al massimo le inerzie, ci sono due iniettori per cilindro, la frizione antisaltellamento e addirittura tre valvole parzializzatrici allo scarico (una prima del silenziatore, e due tra i collettori affinché possano essere messi in comunicazione tra loro ) per ottimizzare l’erogazione della coppia.

    SUPER PISTONI Un motore tra l’altro esageratamente superquadro che conquista il record di alesaggio per i quattro cilindri 1000 con pistoni da ben 80 mm che corrono su e giù per una corsa di soli 49,7 mm. Facile capire che il regime di rotazione raggiungibile sarà elevatissimo, infatti, la zona rossa è a 14.000 giri, il limitatore a 14.200 giri e la potenza massima record di 193 cavalli è raggiunta a 13.000 giri. La coppia massima (112 Nm) invece arriva 9.750 giri. Numeri spaventosi davvero, soprattutto quello della potenza, che, una volta unito al peso di 183 kg a secco (204 in ordine di marcia con il pieno di benzina) fanno della S 1000 RR la moto sportiva dal miglior rapporto peso potenza sul mercato.


    LE SUE MISURE Anche la ciclistica appare piuttosto razionale, telaio perimetrale in alluminio accoppiato a un lungo forcellone che ottimizza la trazione, cerchi fusi in conchiglia, pinze radiali Brembo (non monoblocco) e sospensioni pluriregolabili (però la forcella ha steli da 46 mm). Le misure vedono 1432 mm di interasse, 23°9’ di inclinazione cannotto e 95,9 mm di avancorsa. La BMW in questo campo, quindi, non stupisce, siamo piuttosto sul canonico.

    GESTIONE DINAMICA UNICA Dove però è attualmente irraggiungibile è nella gestione dinamica, nella incredibile quantità (e qualità) dei controlli elettronici che, volendo, possono assistere il pilota a sfruttarla fino all’ultimo cavallo. La S 1000 RR è infatti la prima moto supersportiva al mondo a poter montare contemporaneamente (optional) il controllo di trazione DTC (Dynamic Traction Control) e un innovativo Race ABS (leggerissimo e compatissimo, solo 2.5 kg in totale), entrambi studiati specificamente per un utilizzo supersportivo e programmabili (in combinazione con le quattro mappature del motore rain, sport, race, slick) in relazione alle condizioni di guida e ai pneumatici montati che consentono, nella configurazione più estrema, le impennate di potenza in uscita di curva (per 5 secondi la ruota può restare sollevata dal suolo senza che il DTC tagli) o l’ingresso in spazzolata tipico dei piloti più scafati.


    LEGGE ANCHE LE PIEGHE Il DTC, in particolare, è davvero molto sofisticato, ha più sensori che non solo rilevano la differente velocità tra anteriore e posteriore, ma addirittura l’inclinazione della moto (sotto i 20° di inclinazione non lavora) per poter quindi capire come quando e quanto tagliare. Disponibile anche, ovviamente, il cambio elettronico che già abbiamo visto su HP2 e K1300.

    UNA MOTO, DUE FACCE La S 1000 RR è nuova anche dal punto di vista del design. Onestamente quando ho visto la prima foto (peraltro bruttina) ero rimasto piuttosto male. Però vedendola ora dal vivo (ci sono anche salito alla presentazione) devo ammettere che lo staff di David Robb ha fatto un buon lavoro ed è stato capace di mantenere un certa originalità stilistica facendone una sportiva meno scontata di quel che lasciasse immaginare la prima foto. Elemento di distinzione della S1000RR è la asimmetricità (tipica di molte BMW), non solo del frontale (un faro tondo l’altro poligonale) ma anche delle fiancate. Il lato sinistro (dove si trova un grande sfogo per l’aria) è molto differente dal lato destro dove la BMW prende spunto dalle branchie dello squalo. Bello (anche se meno originale) il codino e non manca nemmeno un corto terminale molto ben riuscito.

    PREZZO DA JAP E adesso rispondiamo anche all’ultima domanda: quanto costa? Poco, soprattutto se si pensa che è una BMW, i 15.850 € indicativi annunciati sono una cifra che è addirittura inferiore a qualche giapponese, per cui parliamo di una cifra assolutamente allineata a quanto offre il mercato. Prezzo ovviamente destinato a salire se si montano ABS e DTC… ma tant’è secondo voi si può farne a meno?




    CHE NE PENSATE???
    Ultima modifica di Marco Manila; 11/05/2009 alle 08:49

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Bella moto, sicuramente efficace.

    Però a me il gruppo ottico proprio non va giù:

    http://www.forumtriumphchepassione.c...w-1000-rs.html

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di joebar71
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Monza & Brianza
    Moto
    Speed 1200 RS Nera
    Messaggi
    6,480
    ...concordo pure io per i gruppi ottici che non riesco a digerire, poi potevano migliorare l'estetica della parte inferiore della carena nascondendo di più la padella del catalizzatore...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    gruppo ottico inguardabile...mentre noto con piacere che sullo scarico hanno fatto un buon lavoro senza montare i soliti scatoloni...
    Ultima modifica di Speed-Fire; 12/05/2009 alle 14:31
    le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Sicuramente prestazioni super...e il prezzo è davvero una sorpresa...se amassi le supersportive sarebbe una seria candidata all' acquisto.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ianez72
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed triple 07 black
    Messaggi
    6,530
    Fedeli alla Linea
    TRIUMPH SIRACUSA
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    20.000 leghisti sotto i mari
    "non ti abbiamo mai fatto mancare niente"

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    come detto una signora moto....
    WE ARE GENOA!

  9. #8
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Citazione Originariamente Scritto da Cino Visualizza Messaggio
    Sicuramente prestazioni super...e il prezzo è davvero una sorpresa...se amassi le supersportive sarebbe una seria candidata all' acquisto.
    Io aspetterei di conoscere il costo reale...
    Quell' "indicativi" mi lascia troppi dubbi...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    vorrei vederla dal vivo.....
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di speedluca
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    porto sant'elpidio (AP)
    Moto
    speed triple 2001 black/Nuclear Red culo bello
    Messaggi
    6,942
    io dico che la BMW oltre che moto affidabili ha incominciato a fare moto molto belle!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. svelata la vera nuova speed...
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 04:58
  2. Svelata la nuova Super Tenerè
    Di Chinaski nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 134
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 11:04
  3. svelata la BMW S1000RR stradale, vostra a € 15.150!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 04/02/2009, 21:53
  4. Svelata la VERA nuova BMW Z4
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17/12/2008, 15:13
  5. NUOVA SEGNALETICA STRADALE
    Di pettibike nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08/11/2006, 18:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •