Non saprei dire...sembra come se ci fosse qualcosa in corto. Direi ke farla vedere ad un meccanico sarebbe cosa buona...




Non saprei dire...sembra come se ci fosse qualcosa in corto. Direi ke farla vedere ad un meccanico sarebbe cosa buona...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
ciao ragazzi, nanzitutto un salutro globale!!!
cmq
io due giorni fa, ho avuto lo stesso problema:
luci del quadro impazzite, se mettevo le frecce si spegneva il quadro e viceversa, temperatura tipo 78 gradi e poi Lo...
arrivo finalmente a casa e sentivo puzza di cotto!!!
apro la sella arrivo alla morsettiera dei fusibili , apro ed il numero 2 da 30 Ampere era completamente cotto!
bruciandosi e squagliandosi ha rovinato la sua base.
ho fatto un cablaggio volante con cavo molto spesso ed ho sostituito la morsettiera del numero 2 con un portafusibili da camion.
ho inserito un fusibile da 25 Ampere , ho acceso la moto per una decina di secondi ed il fusibile ha cominciato a scaldarsi di brutto assieme al regolatore di tensione.
ho controllato i valori in uscita dall'alternatore ed sono ok. pero' con un tester che fa una misurazione parziale, mi servirebbe un oscilloscopio, visto che l'alternatore è trifase ed il regolaotre stabilizzatore nn fa altro che appianare le onde!
in ogni caso sono riuscito a portare la moto dal mio concessionario che mi farà un check completo dell'elettronica.
ma dovcro' aspettare ero il 23 esimo in lista!
cmq mi sono informato il costo dello stabilizzatore è intorno ai 300 EURO!!!
ma un amico mi ha detto che lo stesso stabilizzatore che si monta su Ducati va mooolto bene oltre a costarne 100 Euro.
solo che mi sto informando sulla sua sigla ossia codice prodotto.
potete smontare il vostro e leggere la serie!??!?!
ed a voi come va'?
forzaaaaaaaaaaaaa ed in bocca al lupo!
vi terro' aggiornati
Lamps
p.s. sareri dovuto partire quest'oggi per l'umbria...tutto prenotato, telaietto fatto su misura e borse laterali givi da 38+38 litri....sono incazzato di brutto...ma rassegnato.![]()


Dai una occhiata a questo link
Secondo me, visto che l'alternatore genera i 3 valori di tensione proporzionalmente al nr di giri (questo lo hai verificato con il tester giusto?), mentre all'uscita del raddrizzatore hai solo 12,5 volt, tale valore non è sufficiente a caricare la batteria che ovviamente si esaurisce presto (se hai il doppio faro, ancora prima!).
I cavi di collegamento bruciacchiati e caldi dimostrano che esistono delle perdite che difatto spiegherebbero la tensione non sufficientemente alta ai morsetti della batteria.
Magari risolvi tutto ricablando solo quel tratto di cavi prima che ti si fotta definitivamente il raddrizzatore.
Quando i cavi si scaldano c'è un cortocircuito di mezzo......occhio.
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
DEVI ASSOLUTAMENTE CAMBIARE IL REGOLATORE DI TENSIONE (e probabilmente cambiare i cavi che da''alternatore vanno fino al regolatore di tensione...)




we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin
Secondo me il corto è uno dei diodi della piastra. Gli avvolgimenti dello statore, se in corto, fanno mancare un terzo (ciascuno..) della tensione disponibile per la ricarica, ma soprattutto NON scaricano la batteria......![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.



montato l'alternatore nuovo compratu su ebay? se si come va?