
Originariamente Scritto da
Johnnyrebel
affatto..io non credo di essere il più preparato.....anzi..più studio e più mi rendo conto di essere ignorante
il fatto è che esigo che quando qualcuno mi replica..lo faccia con argomenti capaci di confutare la mia tesi..non con dei" Caro ragazzo..di pappa ne hai da mangiare"..perchè questa frase si può tradurre solo in due modi.
1) Non ho argomenti da replicare e mi stai sui coglioni ontologicamente..quindi faccio leva sulla mia età più matura
2) non ho voglia di opporre argomenti che ho...ma che non ti considero degno di sapere
sono entrambi atteggiamenti che non sopporto...io amo LA DIALETTICA, amo discutere....confutare le tesi..e attraverso le contraddizioni che risultano dai diversi punti di vista....scoprire nuovi orizzonti....ma quando chi hai davanti..invece di raccogliere la sfida e cercare di confutarti..passa al solito modo italico di far valere l'età( si sa che qui in europa la gerontocrazia domina)..senza opporre niente di valido...bè..mi delude
tutto qui
e poi fa parte del mio carattere...è vero..ho solo 20 anni..e un'esperienza limitata...sono cosciente del fatto che cambierò nella vita.....ma questo ora per me non conta...quando credo in qualcosa..quando faccio qualcosa..non lo faccio in modo freddo..io ci metto il cuore e l'anima.......in una passione..in un hobby, in un lavoro che faccio, nella preparazione di un esame....e anche in una tesi che mi sono creato e che voglio difendere...ma questo non vuole dire che la consideri una verità e certezza assoluta....ma anzi..se la difendo in modo duro..è una sfida..una sfida a confutarla..e se qualcuno ci riesce...ebbene.....sono tutt'altro che sconfitto..ma anzi.....ho fatto un altro passo avanti.
Ogni giorno deve essere una scoperta....un momento da vivere appieno , con tutta la furia, e anche quel pizzico di boria che un 20enne si può permettere..per poter dire un giorno "I miei giorni li ho vissuti"
questo io credo