io penso che comunque sia tutto quello che è utile per salvare la pelle vada preso in considerazione.
ma non credo proprio che da noi funzioni l'informazione, l'educazione, bla, bla, bla......(purtroppo)
credo che un mix di obbligo ( quindi legge e controlli seri ) e incentivo ( tipo riduzione del premio assicurativo sulla polizza infortuni, possibilità della detrazione di una quota della spesa per TUTTO l'abbigliamento tecnico dalla dichiarazione dei redditi... )
insomma la solita ricetta:il bastone & la carota.
e poi bisogna solo avere pazienza che la cosa sia metabolizzata da noi consumatori (quello siamo ) come il casco, le cinture, le sigarette vietate al ristorante ......
PS: la foto postata da HERBY rende sicuramente più di qualsiasi altra cosa, comprese le mie cazzate naturalmente.
buona strada