



Marco , ti consiglio di ricontattare l'estemetech.....o chi ti ha montato il kit
la forca kittata non deve andare a pacco
Può darsi che tu abbia troppo ammorbidito la molla; la durezza la fa la molla, la frenatura l'idraulica, ma può essere che la forca frenata ti dia l'impressione di essere dura..... Io proverei ad indurire la molla, e poi andrei su uno stradone poco trafficato a far le prove di panic stop
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
Guarda che il setup della moto non serve principalmente a toglierti dai guai in caso di emergenza.......o almeno spero che questo non sia il tuo approccio alla moto, perchè situazioni potenzialmente pericolose ce ne sono a bizzeffe e non c'è tecnica che possa darti sicurezza in ogni caso. Si può solo provare (come già hai fatto...) a spostare il compromesso verso l'aspetto che più si vuole curare.....accettando però le inevitabili ricadute sugli altri (aspetti...).
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Credo infatti che si debba cercare di raggiungere il miglior compromesso (ammesso che sia possibile) fra guidabilità e comfort della moto, nel 99% dei casi, e sicurezza , nell' 1% dei casi in cui posso trovarmi.
Concordo pienamente se mi dici che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca (non ho mai preteso ciò), ma se posso scegliere fra comfort e sicurezza, per quell'1% dei casi, opto per la seconda senza pensarci.![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Veramente quella è sicurezza personale......e lì sono d'accordo con te. Il chattering, invece, può essere fastidioso ma di per sè non uccide nessuno, anzi, può essere il giusto preavviso a una situazione irrecuperabile......non vorrei che cancellando il preavviso si passasse da sicuri a stesi senza tappe intermedie.......![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Su questo non concordo... il paragone all'abbigliamento che ho fatto è relativo alla sicurezza passiva (quando ormai sei per terra
) mentre evitare il chattering, a mio avviso molto pericoloso perchè ho quasi perso il controllo dell'anteriore, ti consente di non cadere in situazioni di emergenza (sicurezza attiva).
Penso che una forcella che va a pacco, anche se in particolari condizioni, sia in ogni caso da evitare. Sbaglio?
Ultima modifica di marmor; 09/06/2009 alle 15:34






la domanda che mi sorve è con le forche originali in frenata d'emergenza come andavano???
se la risposta è meglio allora va regolato qualcosa.....