Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Chattering forcella? HELP ME!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776

    Question Chattering forcella? HELP ME!

    Vi espongo il problema e, essendo un neofita, ho bisogno di conferme e consigli sul da farsi.
    Pemetto che sulla mia Street ho montato un Kit forcella Olio/Molle/Pompanti/Tappi precarico e un mono, tutto Extremetech.

    Durante una frenata d'emergenza (a 100 km./h circa) ho avuto uno "sgradevole" comportamento della forcella. Come se stessi passando su una serie di profonde e ravvicinate sconnessioni dell'asfalto, che sono smesse quando ho lasciato il freno.
    Inizialmente ho dato la colpa proprio ai freni ma, leggendo un po' di topic al riguardo, credo si sia trattato di chattering.
    Il testimone sullo stelo era arrivato a 15 mm. dal piede forcella, mentre in condizioni di guida normale non era mai andato sotto i 20 mm.

    E' plausibile si tratti di chattering, nonostante il kit forche le abbia rese mooooolto più frenate e rigide (forse addirittura troppo, dato che ho regolato il precarico sul tutto aperto)?

    Non avendo regolazioni di compressione/estensione alla forcella, ma solo il precarico molla, come posso evitare che il problema si ripeta (non mi dite di non frenare...)?

    Grazie

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Se dici che il testimone era a 15 mm.sei arrivato a pacco,caro mio.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    Vi espongo il problema e, essendo un neofita, ho bisogno di conferme e consigli sul da farsi.
    Pemetto che sulla mia Street ho montato un Kit forcella Olio/Molle/Pompanti/Tappi precarico e un mono, tutto Extremetech.

    Durante una frenata d'emergenza (a 100 km./h circa) ho avuto uno "sgradevole" comportamento della forcella. Come se stessi passando su una serie di profonde e ravvicinate sconnessioni dell'asfalto, che sono smesse quando ho lasciato il freno.
    Inizialmente ho dato la colpa proprio ai freni ma, leggendo un po' di topic al riguardo, credo si sia trattato di chattering.
    Il testimone sullo stelo era arrivato a 15 mm. dal piede forcella, mentre in condizioni di guida normale non era mai andato sotto i 20 mm.

    E' plausibile si tratti di chattering, nonostante il kit forche le abbia rese mooooolto più frenate e rigide (forse addirittura troppo, dato che ho regolato il precarico sul tutto aperto)?

    Non avendo regolazioni di compressione/estensione alla forcella, ma solo il precarico molla, come posso evitare che il problema si ripeta (non mi dite di non frenare...)?

    Grazie
    Direi che ti sei risposto da solo.......le frenate di emergenza non devono essere la regola. Se cerchi di frenare la forcella per queste situazioni, poi te la ritrovi rivoltata nell'uso normale. Accetta l'emergenza per quello che è.......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    Vi espongo il problema e, essendo un neofita, ho bisogno di conferme e consigli sul da farsi.
    Pemetto che sulla mia Street ho montato un Kit forcella Olio/Molle/Pompanti/Tappi precarico e un mono, tutto Extremetech.

    Durante una frenata d'emergenza (a 100 km./h circa) ho avuto uno "sgradevole" comportamento della forcella. Come se stessi passando su una serie di profonde e ravvicinate sconnessioni dell'asfalto, che sono smesse quando ho lasciato il freno.
    Inizialmente ho dato la colpa proprio ai freni ma, leggendo un po' di topic al riguardo, credo si sia trattato di chattering.
    Il testimone sullo stelo era arrivato a 15 mm. dal piede forcella, mentre in condizioni di guida normale non era mai andato sotto i 20 mm.

    E' plausibile si tratti di chattering, nonostante il kit forche le abbia rese mooooolto più frenate e rigide (forse addirittura troppo, dato che ho regolato il precarico sul tutto aperto)?

    Non avendo regolazioni di compressione/estensione alla forcella, ma solo il precarico molla, come posso evitare che il problema si ripeta (non mi dite di non frenare...)?

    Grazie
    Controlla la quantita' d'olio immesso

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Se dici che il testimone era a 15 mm.sei arrivato a pacco,caro mio.
    O.K. Possibili soluzioni, sempre che ce ne siano?

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Direi che ti sei risposto da solo.......le frenate di emergenza non devono essere la regola. Se cerchi di frenare la forcella per queste situazioni, poi te la ritrovi rivoltata nell'uso normale. Accetta l'emergenza per quello che è.......
    Quindi non mi resta che rassegnarmi ad avere un set-up potenzialmente pericoloso, proprio quando dovrebbe aiutarmi a togliermi dai guai?

    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    Controlla la quantita' d'olio immesso
    Il meccanico mi ha assicurato di aver messo olio fino al livello consigliato dalla Extremetech per la mia moto (cioè 130 mm.)

  6. #6
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    O.K. Possibili soluzioni, sempre che ce ne siano?


    Quindi non mi resta che rassegnarmi ad avere un set-up potenzialmente pericoloso, proprio quando dovrebbe aiutarmi a togliermi dai guai?


    Il meccanico mi ha assicurato di aver messo olio fino al livello consigliato dalla Extremetech per la mia moto (cioè 130 mm.)
    penso che tu le possa migliorare come set up, infondo è come una staccata in pista.....

    poi non è che hai decelerato dai 200km/h ma dai 100!!! che sono una velocità tutto sommato di crociera.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    penso che tu le possa migliorare come set up, infondo è come una staccata in pista.....
    Lo spero anch'io! Però non so come...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    O.K. Possibili soluzioni, sempre che ce ne siano?


    Quindi non mi resta che rassegnarmi ad avere un set-up potenzialmente pericoloso, proprio quando dovrebbe aiutarmi a togliermi dai guai?


    Il meccanico mi ha assicurato di aver messo olio fino al livello consigliato dalla Extremetech per la mia moto (cioè 130 mm.)
    Anch'io ho avuto "tempo fa" lo stesso problema del saltellamento sulle sosp, ant. in frenata, sulla mia fzr 1000, anch'esse solo regolabile nel precarico, ed era dovuto da una quantita' eccessiva d'olio

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    mah, una frenata di emergenza, magari a gomma fredda e su asfalto non perfetto ad una velocita non elevata (100 Km/h) potrebbe tranquillamente portare a pacco la forcella, e la ruota si blocca a causa delle condizioni non ottimali del sistema gomma /asfalto.
    E' prevedibile, non sei su una pista, una frenata istintiva se non hai l'ABS porta spesso al bloccaggio.
    Fossi stato in pista magari potevi lamentarti, ma se vuoi che l'anteriore non blocchi mai...devi montare un ABS
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    A quel prezzo potresti comprare dei pezzi Accossato, invece che la solita banale roba Rizoma da ricchioni.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    Anch'io ho avuto "tempo fa" lo stesso problema del saltellamento sulle sosp, ant. in frenata, sulla mia fzr 1000, anch'esse solo regolabile nel precarico, ed era dovuto da una quantita' eccessiva d'olio
    Capisco: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!


    Citazione Originariamente Scritto da Pier955 Visualizza Messaggio
    mah, una frenata di emergenza, magari a gomma fredda e su asfalto non perfetto ad una velocita non elevata (100 Km/h) potrebbe tranquillamente portare a pacco la forcella, e la ruota si blocca a causa delle condizioni non ottimali del sistema gomma /asfalto.
    E' prevedibile, non sei su una pista, una frenata istintiva se non hai l'ABS porta spesso al bloccaggio.
    Fossi stato in pista magari potevi lamentarti, ma se vuoi che l'anteriore non blocchi mai...devi montare un ABS
    Non credo che la ruota ant. si sia bloccata. Forse si, ma non vedo come l'ABS possa evitare che la sospensione ant. vada a pacco.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 23/02/2011, 20:52
  2. [Vendo] Molle forcella speed 1050 + olio forcella wp
    Di abetzz nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/06/2010, 14:53
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/04/2009, 12:24
  4. c'ho il CHATTERING??
    Di calm-power nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/08/2007, 18:43
  5. sinceramente..avete mai avvertito del CHATTERING???
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 03/03/2007, 17:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •