







Magari il meccanico non ti ha attaccato una delle pipette...
Fatto ischersu![]()
non è che il filo dell'acceleratore è stato spostato durante il cambio gomme?
sullo sputer accadde na cosa del genere dopo una riparazione...tipo non riuscivo ad accelerare per intero
facci sapere cos'è!
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive: nuje simmo serie...appartenimmo à morte!"
ma, semplicemente, non può essere una questione di diametro?!?
una gomma consumata ha un diametro inferiore a quello di una nuova, perdipiù magari considerando lo spessore dei tasselli, complessivamente si va oltre il diametro di riferimento.
Ma come sono ste tkc che il cambio gomme per me è imminente? si trovano le misure da libretto o è una leggenda che attualmente non ci sia la misura corretta in commercio?
sul bagnato? su strada son rumorose? in velocità bisogna tenere il manubrio a 4 mani?
ciao, foresta blu. scusa ero fuori, in fase di allestimento del mio Robalo (l'altro grande amore insieme alla bimba con gli scarichi alti...)
le gomme sono fantastiche esteticamente. la moto sembra andare sui binari. a 100 km orari il manubrio non vibra per niente (prima lo faceva) neanche con una mano sola.
ora è disponibile la misura omologata anche per l'anteriore della scrambler.
sul bagnato non saprei, non l'ho ancora provata. l'unico limite (forse) è che non mi pare che la posteriore durerà tanto, specie con la mia guida molto sportiva. vedremo...
per quanto riguarda il calo di prestazioni (quelle della moto, le mie sono calate da un pezzo..) non so che dire. nel we sembrava andare meglio, ma io ho la netta sensazione che sia un poco più lenta in accelerazione.






mah....