

AAAAAAAAAAAAAAAHHHH ok....
comunque siccome ero mezzo interessato a una soluzione per accorciare la corsa dell'acceleratore mi chiedevo se il montaggio del gas rapido della accossato sia una operazione complicata o meno (considerando che a parte qualche piccolo lavoretto non ho una grande esperienza a livello di "meccanica" della moto)....
se non rompo troppo, una descrizione passo passo delle attivita da fare sarebbe mooooooooolto apprezzata![]()
sviti con attenzione e con cacciavite adeguato le 2 viti del blocchetto originale,
togli i due cavi apertura e chiusura,tagli i ferma cavo originali e ci metti due fermacavo con vite(quelli della vespa 50 per intenderci,li trovi alla piaggio o nei negozi che vendono macchine agricole,zappe,minizappe)monti il tutto nel comando gas nuovo e richiudi
comunque fatti assistere
ovviamente devi togliere la manopola dal comando originale,se usi aria compressa ti è più semplice e sbrigativo,idem per montarla sul nuovo comando gas
Ultima modifica di la mela verde; 21/07/2009 alle 11:26
ma non sono corti i cavi tagliando solo i fermacavi e sostituendoli senza cambiare tutto il cavo? ad occhio con gas rapido corsa 45mm a me sembra siano corti...
io ho montato la manopola della speed ed ho risolto il problema dell'eccessiva corsa dell'acceleratore di serie. Il prezzo da pagare è una sensibilità maggiore del comando... e vista la reattività del 675, bisogna abituarsi un pò prima di riuscire a guidare fluidi e puliti anche a bassa velocità. Secondo me mettere un gas rapido ancora più diretto rende la guida su strada un calvario.
bho sarò che son cresciuto su una moto da cross, ma a me il comando gas infinito fa venire le crisi nervose... mi ritrovo che per aprire o mi slogo il polso o mi dimentico un pezzo di gas :'D
sai quanti mm misura quello della speed? (ormai ho gia preso gas rapido)