ciao a tutti
la scorsa settimana sono stato dopo tanti giri in USA per la prima volta a Tokyo per un giro di ricerca...lavoro nel mondo del jeans ed in questo momento i giapponesi sono tra i piu creativi in quel settore !!!
Ho trovato Tokyo FANTASTICA, un'altro pianeta...ordine e pulizia disarmanti ...pensate che per strada non si fuma !!! ci sono appositi angolini un po segregati dove elegantissimi impiegati mestamente consumano la loro dose di nicotina nascosti dal mondo...per strada non una cicca un cewingum o una c@@@@@ di cane!!!!! insomma un posto civile !
Gente carina e cordiale...difficile colloquiare impossibile trovare un indirizzo...pero' vale la pena andarci !
Sfatando il mito dei costi stellari....il volo diretto in questo momento costa circa 450€ ( come un torino - bari ) gli hotel sono molto confortevoli ed il costo di un 4 star è di circa 120 € la camera doppia, per mangiare non ci sono problemi e nonostante io non ami il cibo asiatico facendo attenzione mi sfamavo con piacere nei piccoli locali spendendo mediamente 10 € circa ( ma se si sbagli locale....sono batoste !!! )
Signorine.......carine ma con forcelle un po troppo storte e fanali sporgenti, pero' abbastanza gradevoli e sopratutto molto fashion ( ecco il lato professionale !!! )
Ma parliamo di moto che siamo qui per questo !!!!!:
nel mio immaginario motociclistico mi aspettavo di trovare le strade di Tokyo invase da orde di pluricilindriche modernissime e super potenti dominate da moderni ninja in tute Kushitani e caschi galattici, credevo ti udire rombi di multivalvole furiuscire da scarichi joshimura aperti ................................ed invece nooooooooooooooo
bicilindriche classiche europee ( ed anche molte HD) trotterellavano tranquille e scoppiettanti con le loro belle marmittazze aperte...si avete letto bene !!!! ho scoperto dalle riviste locali e girando per la città che hanno una venerazione per le moto di casa nostra ... Io ho visto piu Triumph in un giorno a Shibuya che in una settimana a Torino!!! Io ho visto Ducati preparate cosi' maniacalmente che forse ( ....ho detto forse !! ) neanche a Borgo Panicale ci sono ! " Io ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei... momenti andranno perduti... nel tempo... come... lacrime... nella pioggia. " ( O.T. scusate mi è scappata la citazione !!
)
Poi molte delle monicilindriche locali tipo Yamaha 400 o suzuki 380 somo customizzate da cafe racer all'europea .... vedeste cosa non c'è sui loro giornali specvializzati........incredibile !!!!!..ovviamente poi moltissimi scooteroni plasticoni locali, hanno lo stesso nome delle nostre ma sono piu lunghi di un metro hanno il porta borraccia, il manubrio da cross, sono cromati e hanno marmitte e scarichi da camion americano !!
ed a proposito di scooter c'è una mania per le Vespe ( quelle vere !! ) 50..125..primavera..vecchie GS e Rallye con targa italiana ed a fianco quella giapponese!!!.....ho persino visto una 90 SS ...rossa come quella che avevo al liceo ....volevo piangere..... e sono esposte nei negozi con venerazione, insomma è stata una bella esperienza di viaggio...il posto, la gente, l'abbigliamento, le moto ....tutto estremamente piacevole
posto qui di seguito alcune foto ..... ne ho fatte parecchie... anche se non sono riuscito a beccare tutto cio che mi scorreva davanti agli occhi.
![]()







) trotterellavano tranquille e scoppiettanti con le loro belle marmittazze aperte...si avete letto bene !!!! ho scoperto dalle riviste locali e girando per la città che hanno una venerazione per le moto di casa nostra ... Io ho visto piu Triumph in un giorno a Shibuya che in una settimana a Torino!!! Io ho visto Ducati preparate cosi' maniacalmente che forse ( ....ho detto forse !! ) neanche a Borgo Panicale ci sono ! " Io ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei... momenti andranno perduti... nel tempo... come... lacrime... nella pioggia. " ( O.T. scusate mi è scappata la citazione !!
)















Rispondi Citando



