Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: Setting Speed R

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di simone160
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    PESARO
    Moto
    STREET TRIPLE R
    Messaggi
    3,488

    AHAHAH IO ABITO A PESARO!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vivident Visualizza Messaggio
    ...azz, che velocità...!
    ....Mitico....!
    Grazie a voi tutti!


    sbeffeggiando tutti coloro che sono lontani io l'ho portata da Andreani (forcella e mono solo smontati) gli dai il tuo peso cosa ci vuoi fare, ti guardano un po' come consumi le gomme, (LA BOCCA DELLA VERITA') te la settano e te le ridanno, le monti e ti accorgi che...il mondo non e' piu' quello di una volta!!!!!!!!!!! occhio che non tutte escono identiche ed uguali come dovrebbe essere in teoria!!!!!!!!!

    La differenza comunque e' tanta se prima a 150 nei curvoni per Bocca seriola sentivo di aver raggiunto il limite traettoria/velocita'/piega per le vibrazioni e per ciondolio del posteriore ora ci metto almeno 20km/h in piu' e infatti il mio amico con l'R6 che prima mi sfuggiva in quel tratto veloce adesso si mangia le mani e nel misto stretto sono sempre con il davanti fisso e stabile e il dietro che fuma al contrario di prima che dovevo chiudere per lo sbacchettare anteriore...insomma credevo di voler cambiare le gomme per andare meglio anche se a 1000km era ancora nuove perche' sentivo che c'era qualcosa di piu' ora anche con le qualifier di serie (non RR) le ho mangiate in 3500km.
    Buon setting a tutti!!!!!!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da simone160 Visualizza Messaggio
    sbeffeggiando tutti coloro che sono lontani io l'ho portata da Andreani (forcella e mono solo smontati) gli dai il tuo peso cosa ci vuoi fare, ti guardano un po' come consumi le gomme, (LA BOCCA DELLA VERITA') te la settano e te le ridanno, le monti e ti accorgi che...il mondo non e' piu' quello di una volta!!!!!!!!!!! occhio che non tutte escono identiche ed uguali come dovrebbe essere in teoria!!!!!!!!!

    La differenza comunque e' tanta se prima a 150 nei curvoni per Bocca seriola sentivo di aver raggiunto il limite traettoria/velocita'/piega per le vibrazioni e per ciondolio del posteriore ora ci metto almeno 20km/h in piu' e infatti il mio amico con l'R6 che prima mi sfuggiva in quel tratto veloce adesso si mangia le mani e nel misto stretto sono sempre con il davanti fisso e stabile e il dietro che fuma al contrario di prima che dovevo chiudere per lo sbacchettare anteriore...insomma credevo di voler cambiare le gomme per andare meglio anche se a 1000km era ancora nuove perche' sentivo che c'era qualcosa di piu' ora anche con le qualifier di serie (non RR) le ho mangiate in 3500km.
    Buon setting a tutti!!!!!!!!!!
    Interessante!!!



    Costo del giochino!!!
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di kinopio
    Data Registrazione
    25/04/09
    Località
    Livorno
    Moto
    street triple r
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente Scritto da simone160 Visualizza Messaggio
    La differenza comunque e' tanta se prima a 150 nei curvoni per Bocca seriola sentivo di aver raggiunto il limite traettoria/velocita'/piega per le vibrazioni e per ciondolio del posteriore ora ci metto almeno 20km/h in piu'
    cioè, fammi capire, quindi sul Seriola prendi delle curve a 170km/h?

    e io che a volte mi sento un incosciente ad andare come vado (parecchio più piano, per intendersi)

    in un certo senso mi rincuori

    comunque questa cosa del settaggio fatto da "professionisti" è interessante... quasi quasi ci faccio un pensierino.

    facci sapere quanto ti è costato il tutto!

    ciao

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di RunnerTriple
    Data Registrazione
    10/03/09
    Località
    Ciriè
    Moto
    Street Triple R 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente Scritto da krei Visualizza Messaggio
    all'interno del manuale c'è un foglio, staccato, di poche pagine con i settaggi x la R...
    quotoooooo..... un manualetto di 3-4 pagine con possibili settaggi dell'intero reparto sospensioni....
    675 is back!

  6. #15
    Art Director della "TCP Band" L'avatar di giova66
    Data Registrazione
    17/09/07
    Località
    Casalacch/Round Cafè/SS 65
    Moto
    R stavolta...anzi...R.S.I. (R Super Ignorante)
    Messaggi
    9,348
    Citazione Originariamente Scritto da Vivident Visualizza Messaggio
    Difatti avevo guardato la parte riferita alla Daytona ma non mi trovavo col numero di click!
    Chi è quella santa persona che mi linka l'inserto del manuale?
    Grazie e nel frattempo tengo buoni i +2 click...!
    Ma stai attendo che con il settaggio sport dal loro consigliato, la moto diventa un po' troppo rigida, più adatta alla pista....se trovi la strad aun po' rovinata diventa troppo nervosa....io ho fatto un settaggio intermedio tra standard e "sport" e mi trovo bene
    premesso che non sono un fuscello...quindi ho bisogno di un assetto n po' più rigido del normale, l'ho settata così:
    forcella: 3-3 click sia in estensione che compressione anzichè 4-4 o 2-2
    mono: 7 click in compressione, e un po' più duro in estensione, 6 click
    Ultima modifica di giova66; 23/06/2009 alle 10:30
    ....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,272
    quanto ti ha chiesto andreani per il setting? ma nn ho capito le ha solo ragolate o ha fato anche qualche altra modifica?
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  8. #17
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Vivident
    Data Registrazione
    17/06/09
    Località
    Lodi
    Moto
    Street R
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da giova66 Visualizza Messaggio
    Ma stai attendo che con il settaggio sport dal loro consigliato, la moto diventa un po' troppo rigida, più adatta alla pista....se trovi la strad aun po' rovinata diventa troppo nervosa....io ho fatto un settaggio intermedio tra standard e "sport" e mi trovo bene
    premesso che non sono un fuscello...quindi ho bisogno di un assetto n po' più rigido del normale, l'ho settata così:
    forcella: 3-3 click sia in estensione che compressione anzichè 4-4 o 2-2
    mono: 7 click in compressione, e un po' più duro in estensione, 6 click
    Ho fatto qualche prova e, per ora, il settaggio che mi ha dato più confidenza è questo:

    ANT. Precarico : +7 giri da regol.standard
    Compr. (UP) : +2 click da regol.standard
    Estens. (DW) : +3 click da regol.standard
    POST. Precarico : +8 mm da regol.standard
    Compr. (UP) : 2 click da tutto chiuso
    Estens. (DW) : 4 click da tutto chiuso

    Così la moto è molto reattiva anche se non ho eliminato del tutto l'affondamento della forcella ant. benchè sia al max del precarico.
    Tieni presente che ho anche sfilato di 5 mm gli steli ant.
    A mio avviso si potrebbe precaricare di più il mono ma, non potendo intervenire più sulla forcella (se non cambiando K delle molle), ho paura di sbilanciare troppo l'avantreno.
    Tu cosa ne pensi?

  9. #18
    Art Director della "TCP Band" L'avatar di giova66
    Data Registrazione
    17/09/07
    Località
    Casalacch/Round Cafè/SS 65
    Moto
    R stavolta...anzi...R.S.I. (R Super Ignorante)
    Messaggi
    9,348
    Citazione Originariamente Scritto da Vivident Visualizza Messaggio
    Ho fatto qualche prova e, per ora, il settaggio che mi ha dato più confidenza è questo:

    ANT. Precarico : +7 giri da regol.standard
    Compr. (UP) : +2 click da regol.standard
    Estens. (DW) : +3 click da regol.standard
    POST. Precarico : +8 mm da regol.standard
    Compr. (UP) : 2 click da tutto chiuso
    Estens. (DW) : 4 click da tutto chiuso

    Così la moto è molto reattiva anche se non ho eliminato del tutto l'affondamento della forcella ant. benchè sia al max del precarico.
    Tieni presente che ho anche sfilato di 5 mm gli steli ant.
    A mio avviso si potrebbe precaricare di più il mono ma, non potendo intervenire più sulla forcella (se non cambiando K delle molle), ho paura di sbilanciare troppo l'avantreno.
    Tu cosa ne pensi?
    Penso che sei un matto!
    Te credo che la moto è reattiva! Un assetto del genere mi pare adatto solo per la pista....

    forche: vuol dire che in estensione sei a 1 click dal tutto chiuso... ! in compressione è = all'assetto sport consigliato (che va benissomo sul liscio, e non affonda in frenata...ma un po' troppo nervoso sulle sconnessioni)
    mono: spero tu volessi dire +2 e + 4 click rispetto originale.... altrimenti così regolato sarebbe un sasso!

    Sebbene la questione sia assolutamente soggettiva, starei attento, se prendi delle buche in piega, così settato a mio parere rischi......
    Ultima modifica di giova66; 23/06/2009 alle 11:44
    ....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html

  10. #19
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Vivident
    Data Registrazione
    17/06/09
    Località
    Lodi
    Moto
    Street R
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da giova66 Visualizza Messaggio
    Penso che sei un matto!
    Te credo che la moto è reattiva! Un assetto del genere mi pare adatto solo per la pista....

    forche: vuol dire che in estensione sei a 1 click dal tutto chiuso... ! in compressione è = all'assetto sport consigliato (che va benissomo sul liscio, e non affonda in frenata...ma un po' troppo nervoso sulle sconnessioni)
    mono: spero tu volessi dire +2 e + 4 click rispetto originale.... altrimenti così regolato sarebbe un sasso!

    Sebbene la questione sia assolutamente soggettiva, starei attento, se prendi delle buche in piega, così settato a mio parere rischi......
    Condivido le tue perplessità perchè sono le stesse che ho avuto inizialmente!
    Ti confermo che il settaggio del mono è quello che ti ho indicato!
    Ho dedicato un paio di ore ieri per verificare il comportamento della moto in condizioni particolari. Sulle strade che percorro tutti i giorni (ho la fortuna di avere 20 km di strada casa/lavoro che sono un "parco giochi"...) sono andato a cercare irregolarità, avvallamenti, cambi di asfalto, etc. e ti devo dire che, fermo restando la risposta secca della moto, non ho notato particolari scompensi. Certo...devi tenere collegato il cervello...ma gli effetti pompaggio che mi infastidivano sono scomparsi ed il limite di grip si manifesta con un leggero inizio di derapata controllabile col gas e con la coppia mostruosa della ns. moto! Sarà che arrivo da un 888 SP2, ma così mi sento veramente a mio agio mentre prima mi sentivo "attaccato alla coda"...!
    Anche le gomme (Dunlop di serie...ancora per poco..dopo M3!) ora lavorano correttamente. Chiusa la post. e 7/8 mm rimanenti sull'ant.
    ...Dimenticavo...peso 85 kg e anche questo fà...!

  11. #20
    Art Director della "TCP Band" L'avatar di giova66
    Data Registrazione
    17/09/07
    Località
    Casalacch/Round Cafè/SS 65
    Moto
    R stavolta...anzi...R.S.I. (R Super Ignorante)
    Messaggi
    9,348
    Citazione Originariamente Scritto da Vivident Visualizza Messaggio
    Condivido le tue perplessità perchè sono le stesse che ho avuto inizialmente!
    Ti confermo che il settaggio del mono è quello che ti ho indicato!
    Ho dedicato un paio di ore ieri per verificare il comportamento della moto in condizioni particolari. Sulle strade che percorro tutti i giorni (ho la fortuna di avere 20 km di strada casa/lavoro che sono un "parco giochi"...) sono andato a cercare irregolarità, avvallamenti, cambi di asfalto, etc. e ti devo dire che, fermo restando la risposta secca della moto, non ho notato particolari scompensi. Certo...devi tenere collegato il cervello...ma gli effetti pompaggio che mi infastidivano sono scomparsi ed il limite di grip si manifesta con un leggero inizio di derapata controllabile col gas e con la coppia mostruosa della ns. moto! Sarà che arrivo da un 888 SP2, ma così mi sento veramente a mio agio mentre prima mi sentivo "attaccato alla coda"...!
    Anche le gomme (Dunlop di serie...ancora per poco..dopo M3!) ora lavorano correttamente. Chiusa la post. e 7/8 mm rimanenti sull'ant.
    ...Dimenticavo...peso 85 kg e anche questo fà...!
    Allora la cosa è curiosa..... io avevo settato il mono come da loro indicazioni sport, e mi sembrava già troppo secco in compressione sulle sconnessioni, ed ho tolto un click (e io peso decisamente più di te)
    Vorrà dire che tornerò a girare col cacciavite, per provare una taratura più rigida

    Per le gomme, è ancor più soggettiva la faccenda, ma a me le M3 sull'altra street (N) non sono per niente piaciute.... se è vero che danno un gran appoggio, è anche vero che sono talmente a punta che tolgono velocità nei cambi di direzione; io ho ordinato le Corsa III, prossima settimana le monto.....
    ....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Setting ohlins tr 502
    Di Stefaste nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18/07/2011, 14:13
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 21:10
  3. Setting sospensioni 675
    Di Carletto nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 18:54
  4. Setting sospensioni speed 1050
    Di Triple power nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/02/2007, 17:53
  5. problemi di setting
    Di oceanorosso nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/08/2006, 16:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •