Secondo me , se posso dir la mia, si deve individuar il master, che è la prima farfalla comandata direttamente dal cavo acceleratore, e di conseguenza allineare le altre a pari valore utilizzando un vuotometro , anzi 3 , 1 x ogni farfalla , si collegano con un T ai tubi che arrivano dalla valvola starter o del minimo , come viene chiamata non so,
una volta allineati , com tester diagnostico si va a tarare il potenziometro farfalla , azzeramento in base all farfalle , poi il giusto incremento dello stepper, che è quella valvolina che tiene il minimo alto a motore freddo e regola poi il minimo a temperatura acqua raggiunta , ottimale ,l.
dopo di questo , non è finita , si deve regolare il CO2, al minimo ed a rergime , che è basilare x evitare vuoti o prestazioni scarse e consumi eccessivi, il tutto con un buon analizzatore di gas di scarico accoppiato.
il lavoro è lungo ma efficace....... se serve a qualcuno sono atrtrezzato x tutto cio







Rispondi Citando