Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Report: il mio Tridays (lunghetto).

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Blueyes
    Data Registrazione
    31/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    139

    Report: il mio Tridays (lunghetto).

    "Incontro domani mattina alle 5.30 al conce di Pavia": messaggio di Lucyspeed, perentorio.
    Vabbè, tanto mi alzo più o meno ogni giorno a quell'ora, dovrò solo anticipare la levataccia di un'ora... Preparo già il Tigrotto la sera così l'indomani devo solo infilarmi tuta in pelle e casco e partire. Infatti ore 4.45 esco di casa con le tenebre. Il tragitto di circa 30 km verso il rendez vous mi fa capire come devono sentirsi coloro che affrontano la TransAmazzonica: la quantità di insetti spiaccicati mi fa pensare che da quel momento tutti gli entomologi mi chiameranno Raid, il killer (db) della Bassa! Ovviamente, moto appena lavata e lucidata...Comunque puntuali io e Lucyspeed ci troviamo e poco dopo arriva amche Rickystyle. Si parte e dopo circa 45 min ci troviamo a Cinisello con il gruppo Pettirat. Convenevoli di rito e si parte. Ladrostrada fino a Seriate, Tonale, Passo della Mendola (sempre meritevole!!), Bolzano-Bressanone in noiostrada, Brunico, San Candido, Lienz, Mittersill, Tridays. Ovviamente i gufi del gruppo che hanno chiamato l'acqua come una tribù di Apaches con la danza della pioggia, a 15 km dall'arrivo sono stati accontentati! Due secchiate giusto per tirare fuori le antipioggia. Ci dividiamo poichè le sistemazioni alberghiere sono in luoghi diversi. Il mio giaciglio mi aspetta 50 m. di fianco al palco dell'evento. Alle 19.30 circa ci troviamo per la cena e rivedo con piacere altri amici del forum: S4Seblog, Wlecurve, Pitt e altri. Ceniamo con un non meglio identificato pseudo-hamburger di cui uno con all'interno una bistecca di brontosauro impanata che viene divorata da un Triumphista di dimensioni colossali come fosse una tartina da aperitivo (non faccio nomi per legge sulla privacy ma è il proprietario dell'unica speed che fa i 6 con un litro, chi c'era sa chi intendo :-) ) Facciamo un paio di vasche su e giù per il paese ammirando special di ogni tipo e qualcuna davvero di pregevole fattura come avrete visto dalle molte foto pubblicate nei report. Verso le 22 saluto la compagnia perchè il giorno dopo parto presto. Infatti alle 8 sono pronto e mi avvio verso Trieste. Il cielo è grigio e la temperatura piuttosto bassa, ma ci bado poco e mi avvio. Vorrei affrontare il Grossglockner ma vedo nuvole molto minacciose verso il ghiacciaio pertanto decido di prendere verso il Passo del Pramollo per rientrare in terra Italica. Si rivela essere una scelta azzeccata: una strada splendida che attraversa la Carnia regalandomi paesaggi mozzafiato; arrivato a Pontebba punto su Gemona del Friuli e poi mi infilo in una stradina microscopica che attraversa la Valle di Resia. Puntando una frazione di nome Uccea su una stradina dove due moto affiancate fanno fatica a passare, mi ritrovo in un piazzale in mezzo alle montagne, con una chiesetta (Sant'Anna) e null'altro, che si chiama Piazza degli Antichi Ghiacciai: la vista sugli archi morenici della Carnia porta via un battito dal cuore! Riparto: scorre veloce il Passo Tanamea, Pradelis, Nimis, Attimis, nomi che mi ricordano la gioventù quando durante il servizio militare incontravo soldati provenienti dalle caserme di queste parti. Cividale del Friuli, Cormons Redipuglia: quì mi fermo a visitare il memoriale al milite ignoto. Vedere tutti quei nomi non può non farmi pensare che la libertà che tutti noi abbiamo è dovuta al sacrificio di tutte quelle persone e un brivido mi percorre la schiena. Dopo avere raggiunto la cima del memoriale sotto un sole cocente di cui non mi accorgo raccolto nei pensieri che quel luogo mi ispira, risalgo in moto e mi dirigo verso Monfalcone dove vorrei vedere i cantieri di costruzione delle navi purtroppo chiusi perchè sabato. In pochi km sono sul lungomare verso Trieste con un cielo terso meraviglioso che risplende sul bianco del Castello di Miramare. Una doccia nel modesto ma pulitissimo Hotel Centro mi aspetta. Ma soprattutto l'emozione sale perchè mi sto dirigendo all'evento che aspetto da anni e clou del programma del Festival di Cultura Celtica Triskell di cui pochi appassionati sono a conoscenza e che trovo molto affascinante per come è organizzato: ci sono angoli con spaccati di vita del tempo dei druidi con ricostruzioni del modo di lavorare le pelli, i tessuti, come si combatteva, si cucinava. Un'attraente stand con specialità della cucina celtica tipo carni cotte nella birra, orzo con funghi, taglieri di formaggi, birre scure, sidro di mele e idromele. Ceno e dopo uno spettacolo molto interessante di danze celtiche inizia il concerto della cantante con la voce d'angelo: Moya Brennan, già voce solista del gruppo dei Clannad nonchè sorella di Enya. Un'ora e mezza di intense emozioni in prima fila sotto il palco a cui fa seguito la sua grande disponibilità nel firmare autografi e dediche a tutto il pubblico che diligentemente si mette in fila per incontrarla, ed io sono uno dei primi. All'1.30 ci sono ancora non meno di 100 persone in fila. Mi avvio verso l'albergo e l'indomani di buon'ora dopo una frugale colazione mi avvio verso casa. Vorrei fare i passi Dolomitici puntando a Nord, ma il cielo sempre più nero mi fa cambiare rotta, pertanto dirigo verso Palmanova, Pordenone, Vittorio Veneto, Passo San Boldo con i suoi strettissimi tornanti, Mel e sono nel paese natio di mia mamma, Feltre, dove mi fermo per un'insalata ricordando le vacanze da bambino in quelle viuzze così affascinanti in un paese circondato dalle montagne più belle del mondo recentemente nominate patrimonio dell'Unesco. Il pomeriggio mi vede in direzione dell'Altopiano dei Sette Comuni, Asiago, Schio, Vallarsa, Rovereto, Gardesana Occidentale, Brescia, Casa. Totale del w.e. 1500 km percorsi di cui circa un centinaio in tutto su rompistrada. Il meteo mi è sempre stato amico a parte le quattro secchiate in prossimità del Tridays. Ringrazio tutti i ragazzi che mi hanno accolto con amicizia come compagno di viaggio verso l'Austria malgrado non conoscessi quasi nessuno e tutti coloro che avranno avuto la pazienza di leggere. Allego qualche fotina...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Quale velocità per quale vita?

Discussioni Simili

  1. [Report] Tridays - STV
    Di Simo66 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 10:39
  2. [Report] Romagnoli Al Tridays
    Di triple'05 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 09:45
  3. [Report] - Neukierchen Triumph Tridays
    Di triple'05 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/07/2008, 12:38
  4. Report Tridays Newchurch
    Di Avv. del Diavolo nel forum Report degli eventi
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 19/07/2007, 09:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •