
Originariamente Scritto da
robygun
Bè, che sia 2,5 , 7/8 , 25 o 50 metri poco cambia, quanto ci mette una trivella ad arrivare a 50 metri, 1 giornata?? nel costo totale di un condominio o di un fabbricato non'è che sia tantissimo..
Sul fotovoltaico poi ho una mia idea un pò strana, vediamo se riesco a spiegarvela..
Allora, adesso l'impianto ha un suo contatore dedicato che calcola quanta energia produce e poi ce la scalano dalla bolletta giusto??
Se invece l'impianto fosse collegato a valle del nostro contatore di casa, in caso di di produzione minore del richiesto il contatore calcola la differenza che assorbo dalla rete, in caso di surplus mi potrebbe scalare i Kwh in esubero ( che butto in rete) dal conteggio totale..
Calcoli semplificati, riscontro Immediato dei vantaggi sulla bolletta, in teoria potrei arrivare al pareggio ( e quindi bolletta a zero) o addirittura a credito..
Ovviamente ci vorrebbe un contatore bidirezionale, ma nel 2009 non credo che sia un problema...
PS su Casapassiva.com ho letto che un impianto geotermico prevede u buco di almeno 100 metri.. in alternativa si può optare per un sistema orizzontaale, coi tubi stesi in un giardino a pochi metri di profondità...