facciamo due contini a spannocchie
30 turni al gg con 30 moto di cui 20 paganti, 40 euro per 2 turni:
= (30/2) x 20 x 40 = 12.000 euri
diciamo per due gg per contare i minori intrioti di ven - Totale 24.000 euri
Poi abbiamo i paddock 480 euri x 20 = 9600 euri
Totale arrotondando siamo sui 34.000 euri e sicuramente qualcosa mi sfugge vedi i piccoli negozietti e servizi vari presenti
Non so cosa costi affittare il circuito, probabilmente di più , certo che un pò di soldini sono comunque girati
Non dico che siano andati tutti in mano a Triumph... ma nemmeno si può dire che hanno organizzato tutto a fondo perso per coccolare i clienti
Poi si sono fatti un pò di pubblicità, certo che chi è venuto e ha toccato con mano può testimoniare quanto si sarebbe potuto fere meglio e ripeto ... con poco sforzo in più.
In pratica la forza di Triumph è la nostra passione ... NOSTRA per l'appunto
Altro capitolo da aprire sarebbe quello del RAT, ogni concessionario deve organizzare degli eventi durante l'anno, almeno tre credo (England correggimi se sbaglio), risultato:
Milano niente di niente ... non pervenuto
Lecco: England si da da fare molto perchè ha passione, ma nulla che non si possa fare fondando un motoclub indipendente, o anche senza motoclub ... come solo gruppo di amici che si trovano al bar e escono la domenica insieme per il piacere di stare insieme e fare quattro pieghe
Degli altri RAT in lombardia non so, non ho avuto modo di frequentarli, ma scommetto che a parte qualche piccola eccezione la situazione è allineata ..
Giornale del RAT: ricevuto una volta sola, contenuti scarsi, arrivato dopo sei mesi dall'acquisto della moto poi sparito come neve al sole ...
Risultato netto: scarso ..
cara Triumph ... l'idea di esclusività del marchio è buona, fidelizzare il cliente va bene, ma ci vogliono anche dei contenuti e non le solite belle parole ... BASTA ARIA FRITTA