quoto nerozz, de gustibus...
e poi definirlo mela marcia, mi sembra troppo. o parlavi della speed verde?
sto a scherzà, eh?!?
![]()
quoto nerozz, de gustibus...
e poi definirlo mela marcia, mi sembra troppo. o parlavi della speed verde?
sto a scherzà, eh?!?
![]()
Ex Onere Honor
S.E.T.M.C. Sezione Emiliana Triumph Modern Classics
qua' ne vien fuori un macello
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
beh, il paragone con la breva prorpio non regge.
Sono moto con filosofie diverse.
La speed si può confrontare con monster s4r, brutale 910, tnt, z1000 etc...
La stret la paragoni a monster 696, hornet 600, fazer 600 etc...
tornando al confronto speed street dirrei che sono moto diverse: la street nasce come moto di comrpomesso, la speed come moto d'elite.
Con quello che ne consegue: sospensioni migliori, freni migliori, etc.. (migliori quella della speed, ovviamente).
Tuttavia vi sono aspetti "storico costruttivi" che fanno di moto come la speed (ma anche tnt, ad esempio) più delle fun bike. beninteso, questo non è un difetto, anzi! visto che le certe moto hanno l'obiettivo chiaro di divertire più che limare il mezzo decimo al mugello.
in particolare la street deriva dalla daytona 675, una supersportiva che(guardacaso) è il top della categoria, mentre la daytona 955 non era certo una moto pensata per i cordoli.
Ne consegue che sotto certi aspetti (ripeto CERTI) la street possa risultare più efficacie della speed (caratteristiche torsi/flessionali del telaio, distribuzione dei pesi, posizione del baricentro).
In definitivaa, mentre il monster 620 è plesemente la sorella povera di monster1000 o s4r, la street non è la sorella povera (nel senso stretto del tremine) della speed.
![]()
Oh ma ce n'è di gente strana in giro...
credo che all'interno del forum si stiano formando 2 sotto forum...
cmq ragazzi dire che la speed è agile come la street nn è vero.
la speed è abbastanza "+ dura" da far scender ein piega della sorellina ed è anche molto + maschia come guida.
nn trovate?
poi che sia meglio la sorellina della speed qsta è un'eresia.
Dai su sono due bellissime moto io cmq non cambierei mai la speed con la street...
la speed e nata come speed, mentre la street è nata da un altra moto e come tale ha delle cose (parere puramente personale) che a me non piacciono, ad esempio i fianchetti radiatore "stiracchiati" per mascherare il fatto che il radiatore, nato per daytona 675, è avanzato per ottenere un minor ingombro laterale utilissimo per una sportiva, e cmq anche altre cose come il posteriore, l'ingombro del motore che la lascia un po vuota nella zona tra ruota anteriore e motore ecc... che quindi per gusto personale non mi vanno a genio...
il motore sicuramente a un gran tiro e la speed sotto questo punto non ha niente da invidire alla street.
per quanto riguarda l'agilità, io prima avevo un sv 650 (a mio avviso gran moto) e in quanto ad agilità fa le scarpe alla maggioranza delle moto di pari livello odierne e del passato! e naturalmente passando alla speed la differenza l'ho sentita, ma è normale tra peso e impostazio e gestione motore....
però posso assicurare che rispetto ad altre moto anche di cilindrata inferiore la speed è molto più maneggevole...
come ha detto qualcuno una bicicletta!
e poi una considerazione finale:
SMETTIAMOLA DI FARE PARAGONI TRA LE DUE MOTO, MI SEMBRA DI ESSERE ALLE ELEMENTARI IN BAGNO CON LE MUTANDE CALATE PER VEDERE CHI AVEVA IL PISELLINO PIU' LUNGO...!![]()
![]()
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Infatti, non vorrei per colpa di qualche ragazzino esaltato che venisse fuori una guerra civile in famiglia...Personalmente, avessi avuto più esperienza e 4 mila euro in più avrei di sicuro preso la Speed, ma ora ho la Street e il primo che mi dice che è na moto del cazzo gli spacco le gambe sicuro!!!
![]()