Uffi! oggi è brutto, qui pioviggina ed è una palla, dovevo andare sino a Vercelli e ritornare cosi avevo anche qualche strada dritta su cui divertirmi a tirare i 6000 giri; In realtà la Topa è li che piange e mi guarda intristita coi suoi occhioni "ebeti" (come hanno scritto in una recensione) ed è sul cavalletto da troppo! Poverina, li ferma! da 15gg ed è giovane!
Avrei anche avuto il compagno per far il giretto in moto, per privacy non rivelo chi sia![]()
.
Vabbè da domani....inizio coi mini giretti da un ora.
Inizio a studiarmene qualcuno in zona!
Tra 15gg ho il primo tagliando da fare e vorrei arrivare a 800 Km.
Ho anche guardato per il bollo e posso aspettare sino alla fine di marzo per farlo! Allora aspetto!
Incredibile, mi sveglio e vedo il tempaccio, mollo il mio socio di giro perchè tutto sembra inevitabilmente impossibile, piove!!. Eppure il Davebike "Bernacca" ha azzeccato anche oggi! Alle 12.30 vedo il sole e attendo non fiducioso delle nuvole che sembrano pronte a fregarmi. Aspetto sino alle 13.30 e mangiucchio qualcosa (ho asciugato il vinello degli Alpini che sono andato a trovare questa mattina).
Bene, mi convince questa attesa oppure è la voglia matta d' andare ad accendere la motina e vedere che giri fà hai 6000 rpm. Vestizione conclusa e via verso Novara (Socio non avermene male non potevo dirti di venir su a mezza giornata dal varesotto, non mi sarebbe sembrato corretto ma promesso vediamo di organizzare). pian piano per i primi 10 Km e poi su un paio di rettilinei si incomincia a tirare, il suono cambia e diventa molto più rabbioso e "perde" quel bel sibilo che mi ricorda la turbina di un pilatus, però se tira e inizio dalla quinta e sesta marcia. Mi macino i km sino a Novara dove ho fatto benza e mi son volati via 10 euri...ma che bello volare con la motina. Oltrepasso Novara e il tempo migliora sempre più e anche l' aria è profumata e calda, è un piacere viaggiare. Mi avvicino a Vercelli e i 6000 giri li ho toccati anche un pò di volte tirando quasi tutte le marcie, tranne la prima, la velocità massima? 117 Km/h. Arrivo alla metà del mio giretto e noto che non sono teso e indolenzito come al solito. Saluto tutti e mi pavoneggio un poco, osservo gli altri saltare e atterrare e un pochino li invidio ma io ho la mia motina che tutti stanno osservando e mentre prendo un caffè devo spostarla perchè stanno ritirando un bimomtore. Aspetto e saluto in giro e alla fine, dopo aver sentito un mio noto istruttore di paracadutismo che si "preoccupava" per me e la moto rimonincio il viaggio di ritorno. Se nel scendere sono passato dalla strada più dritta al ritorno prendo la via della valsesia, ovviamente deviando a Romagnano. Passo in tutti i paesini delle risaie vercellesi e da alcuni anni fa sono molto cambiati come strade, rotonde in ogni dove e anche circonvallazioni per tutto il paese, insomma piccoli paesi crescono; Però non perdono la loro docile e tranquilla indole di paesino della bassa. Arrivo a Romagnano e BUM!!, non ho fatto l' incidente, mi son trovato con la strada fredda e bagnata e ancora piovigginava un poco, m'è andata bene altrimenti mi sarei lavato, che culo. Insomma andavo a 25 all' ora. Arrivo a casa e guardo la Topa e poverina la vedo tutta zozza! mi viene il magone, credendo che stesse per piovere, mi metto dietro subito a lavarla; Acqua/acqua e sapone e poi asciugata. Come nuova, ma mamma mia quanti piccoli anfratti dove andare a pulire, due balle! tra acqua, sporco, lucidarla, non finivo più. La prossima volta ne voglio una con un motore monoblocco.
Ho notato che la pelle del mio giubotto inizia ad ammorbidirsi, cosi come quella delle scarpe, e diventano di un comodo incredibile. Per fortuina non mi sono lasciato convincere a "impiastrare" giubotto ecc con cremine e quant' altro.
Se ho fatto bene i conti, per portarla con 800 Km a fare il tagliando mi mancano 138 Km, 54 sono il viaggio d' andata dal mio concessionario Magnoni. Vedremo cosa mi studierò..per ora riposo; C'è davanti anche pasqua.
Sul mio blog: badog1.spaces.live.com trovate anche la cartina con il percorso che ho fatto