Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 181

Discussione: PONTE SULLO STRETTO

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    E qui non vorrei passare da una strada all'altra ... da un ponte all'altro ... ma ciò che la/le religioni hanno saputo e sanno fare sulla mente umana é straordinariamente preoccupante ...
    Hai ragione, si finisce OT…

    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    Non capisco come si possa paragonare un'opera pubblica giusta o sbagliata che sia alle opere di un dittatore come ceausescu o alle chiese e/o monumenti di secoli addietro.
    Si parlava della visibilità che un'opera del genere dà a chi la realizza… e si teme che in questo caso l'opera più che soddisfare una pubblica necessità (pubblica necessità che, come faceva notare medoro, può esser soddisfatta con costi decisamente inferiori semplicemente potenziando le linee di traghetti) serva a soddisfare l'inesauribile ego del nostro capo del governo.

    Comunque, indipendentemente da questo, indipendentemente da quanto costa, indipendentemente da quanti mafiosi mangeranno, indipendentemente da quanto sia pubblicamente utile, ci sono ragionevoli probabilità che il ponte sullo stretto, se lo si realizza, finisca nello stretto a tener compagnia ai pesci nella prima giornata di vento molto forte o in occasione di un terremoto anche di non troppo forte entità… te lo dice uno che per mestiere fa lo strutturista, compresa la progettazione di opere di grande luce.
    Ultima modifica di Loooop; 03/05/2008 alle 07:28 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da ushioetora Visualizza Messaggio
    Sveglia alle 7,30 come ogni giorno lavorativo...accendo la TV, Canale 5....TG5.
    Tra le varie scarcerazioni per termini scaduti o procedimenti illegali...
    sento questa...

    INAUGURATO PONTE SUL MARE LUNGO 36KM. IN CINA, REALIZZATO IN APPENA 5 ANNI E FINITO CON 8 MESI D'ANTICIPO, CAPACE DI VELOCIZZARE DI BEN 4 ORE I TEMPI NECESSARI PER RAGGIUNGERE SHANGAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Caxxo, dopo che il 24 Aprile mi sono fatto quasi 3 ore di fila per traghettare da Messina a Reggio e per di più su una "barca" dove i cessi galleggiavano sul piscio tanto quanto questa sul mare...mi viene da dire...ma fatelo sto benedetto PONTE SULLO STRETTO...non mi dite che la geologia del luogo o l'impatto ambientale posson essere di distirbo!!!!!!!!!!!!!!
    IO, SICILIANO, COSTRETTO A SPOSTARMI SPESSO DALLA MIA ISOLA ALLA PENISOLA ITALICA......NUN MA FIRO CHIU'!!!!!!!!!!!!!!

    Non entro nel merito del ponte sullo stretto, a mio parere ci sarebbe altro da fare......quoto Natan per certe cose.......
    Però questi ( i cinesi...) sono quelli che hanno costruito ( naturalmente affamando/sterminando generazioni di poveracci, visto che si sa di gente che ha lavorato per tutta la sua -corta- vita a questo scopo....) l'unica opera prodotta dall'uomo che sia visibile a occhio nudo dalla luna........
    Nello sfacelo cinese quest'opera rimane come grandioso esempio di tecnica costruttiva, ma qui siamo in italia.......non c'è (ancora...) il deserto, ma le cattedrali nel deserto sì......quelle ci sono......a migliaia.
    Mi dispiacerebbe che il ponte diventasse l'ennesima.......alla faccia della sua presunta utilità.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Hai ragione, si finisce OT…



    Si parlava della visibilità che un'opera del genere dà a chi la realizza… e si teme che in questo caso l'opera più che soddisfare una pubblica necessità (pubblica necessità che, come faceva notare medoro, può esser soddisfatta con costi decisamente inferiori semplicemente potenziando le linee di traghetti) serva a soddisfare l'inesauribile ego del nostro capo del governo.

    Comunque, indipendentemente da questo, indipendentemente da quanto costa, indipendentemente da quanti mafiosi mangeranno, indipendentemente da quanto sia pubblicamente utile, ci sono ragionevoli probabilità che il ponte sullo stretto, se lo si realizza, finisca nello stretto a tener compagnia ai pesci nella prima giornata di vento molto forte o in occasione di un terremoto anche di non troppo forte entità… te lo dice uno che per mestiere fa lo strutturista, compresa la progettazione di opere di grande luce.

    Il ponte Berlusconi ? Io credo che piuttosto lo indicherebbero come lo spreco voluto dal suo Governo , non credi ?

    A Venezia , si parla del ponte di Calatrava , non del ponte Cacciari ..
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    Il ponte Berlusconi ? Io credo che piuttosto lo indicherebbero come lo spreco voluto dal suo Governo , non credi ?

    A Venezia , si parla del ponte di Calatrava , non del ponte Cacciari ..
    Non lo so, comunque in italia nessun governo dura abbastanza a lungo perchè un'opera del genere possa essere completata. Quindi, se si dovesse fare, comunque vadano le cose, ogni governo scaricherà gli sprechi sul precedente…

    Il problema, secondo me, è che in altri paesi le grandi opere vengono preventivate nel momento in cui le previsioni di sviluppo rendono necessarie queste opere, e a fare queste previsioni sono tecnici VERI del tutto estranei alle vicende politiche del proprio paese, i quali si occupano anche di verificare la successiva fattibilità dell'opera. E' solo dopo che tutto questo percorso è stato fatto che la questione arriva in mano alla politica.

    In Italia invece le cose funzionano al contrario. Qui si alza uno la mattina e dice "facciamo il ponte fra civitavecchia e la sardegna", dopodicchè "opportune" commissioni di studio vengono incaricate per verificare l'utilità e la fattibilità dell'opera. E siccome anche queste commissioni sono politicizzate, perchè, in italia, tutto è lottizzato a cominciare dalle cariche universitarie per finire alla dirigenza degli ospedali, è anche chiaro che "verificare l'utilità e la fattibilità del opera" equivale più o meno a "inventarsi a tutti i costi le ragioni per cui l'opera s'ha da fare".

    In altre parole il lavoro scientifico che a "monte" dovrebbe precedere la decisione di intraprendere la realizzazione di un'opera, viene ralizzato a "valle", in modo antiscientifico (cosa garantita dal fatto che le commissioni sono politicizzate), con l'unico scopo di trovar giustificazione per qualcosa che è stata già decisa per altre ragioni (ego, necessità di dar da mangiare a qualcuno, compreso se' stessi, etc…).

    La stessa identica cosa sta succedendo con il nucleare, che 30 anni fa aveva senso ma oggi non lo ha più, visto che esiste una tecnologia, l'eolico, che consente, in un paese ottimamente disposto dal punto di vista geografico come l'italia, di ottenere la stessa quantità di energia con investimenti minori, danni minori all'ambiente, e rischi nulli (compreso il rischio che il costo della materia prima aumenti a dismisura, visto che l'uranio è esauribile, l'italia non l'ha, e le riserve disponibili non sono poi così sostanziose). La domanda è, chi deve mangiare col nucleare?
    Ultima modifica di Loooop; 03/05/2008 alle 09:09

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    la Thatcher realizzò il tunnel sotto la manica ,era meglio non farlo? , il problema del ponte sullo stretto è che se costa 6miliardi di euro , 2,5 sono finanziati dai contribuenti, gli altri 3,5 dovrebbero esser reperiti da capitali privati , tutto ciò non so fino a che punto possa essere credibile, se cosi fosse il ponte aggiungerebbe valore al sud italia, se deve essere finanziato totalmente dalla collettività allora è meglio che non si faccia, nel 2005 la impregilo insieme a una cordata internazionale si aggiudicò la gara per la realizzazione del ponte,poi con la nascita dell’esecutivo Prodi, l’opera, giudicata non prioritaria, fu messa da parte. Il Ministro Di Pietro decise però di mantenere in vita, in attesa di tempi migliori, la società Stretto di Messina, costituita per promuovere e coordinare la costruzione del ponte e costata nel solo 2006 oltre 21 milioni di Euro a carico della collettività.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di morpheus
    Data Registrazione
    15/10/07
    Località
    alessandria
    Moto
    Trident 660 Matt Jet Black and Silver Ice
    Messaggi
    513
    io dico solo che prima del ponte come appunto qulacuno ha giustamente detto che serve solo 10 gg all'anno bisogna fare le strade porc... io mi sono trasferito nel 89 ma ogni anno ritorno e sarà l'impressione ma sembra che che al sud si vada indietro ,,,,,,ogni anno che passa ,,,,

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    la Thatcher realizzò il tunnel sotto la manica ,era meglio non farlo? …
    Boh?
    Di certo hanno avuto grossi problemi finanziari, come si legge su wikipedia:

    Il costo complessivo dell'intera opera è stimato attorno ai 10 miliardi di sterline (15 miliardi di euro). Il tunnel sta operando in perdita ed il valore delle azioni che hanno finanziato l'opera ha perso il 90% del proprio valore tra il 1989 ed il 1998. La società Eurotunnel ha annunciato una perdita di 1,33 miliardi di sterline nel 2003 e 570 milioni di sterline nel 2004 ed è in costante negoziato con i creditori. A propria difesa Eurotunnel cita un traffico insufficiente (solo il 38% dei passeggeri ed il 24% delle merci previste in fase di progetto) e un gravoso carico di interessi sul debito. Parte dell'insuccesso commerciale dell'operazione sembra essere ascritto alle eccessive tariffe di transito.
    Sarà forse perchè il tunnel collega due villaggi come Londra e Parigi, invece che due metropoli come Reggio Calabria e Messina?

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Boh?
    Di certo hanno avuto grossi problemi finanziari, come si legge su wikipedia:

    Il costo complessivo dell'intera opera è stimato attorno ai 10 miliardi di sterline (15 miliardi di euro). Il tunnel sta operando in perdita ed il valore delle azioni che hanno finanziato l'opera ha perso il 90% del proprio valore tra il 1989 ed il 1998. La società Eurotunnel ha annunciato una perdita di 1,33 miliardi di sterline nel 2003 e 570 milioni di sterline nel 2004 ed è in costante negoziato con i creditori. A propria difesa Eurotunnel cita un traffico insufficiente (solo il 38% dei passeggeri ed il 24% delle merci previste in fase di progetto) e un gravoso carico di interessi sul debito. Parte dell'insuccesso commerciale dell'operazione sembra essere ascritto alle eccessive tariffe di transito.
    Sarà forse perchè il tunnel collega due villaggi come Londra e Parigi, invece che due metropoli come Reggio Calabria e Messina?
    bè allora direi che si tratta anche di sfortuna in questo caso,in termini di rapidità, comodità e facilità di trasporto non ci sono paragoni con altri mezzi di trasporto, basterebbe abbassare il prezzo del biglietto,che però non è facile, chiediamolo a trenitalia, ad alitalia, eccetera: gli eurostar sono aumentati ancora, il che significa che sempre meno gente li prenderà, e che prima o poi non li prenderà più nessuno, e fallirà,a trenitalia lo sanno benissimo, eppure il biglietto lievita.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    la Thatcher realizzò il tunnel sotto la manica ,era meglio non farlo? , il problema del ponte sullo stretto è che se costa 6miliardi di euro , 2,5 sono finanziati dai contribuenti, gli altri 3,5 dovrebbero esser reperiti da capitali privati , tutto ciò non so fino a che punto possa essere credibile, se cosi fosse il ponte aggiungerebbe valore al sud italia, se deve essere finanziato totalmente dalla collettività allora è meglio che non si faccia, nel 2005 la impregilo insieme a una cordata internazionale si aggiudicò la gara per la realizzazione del ponte,poi con la nascita dell’esecutivo Prodi, l’opera, giudicata non prioritaria, fu messa da parte. Il Ministro Di Pietro decise però di mantenere in vita, in attesa di tempi migliori, la società Stretto di Messina, costituita per promuovere e coordinare la costruzione del ponte e costata nel solo 2006 oltre 21 milioni di Euro a carico della collettività.
    Il consorzio nato x la costruzione del ponte non è stato possibile scioglerlo perchè chi l'aveva costituito aveva anche messo una clausola che in caso appunto di scioglimento lo stato avrebbe dovuto pagare una cifra assurda altissima al consorzio,stranamente del consorzio fa parte un'impresa controllata da GIOVANARDI sempre stranamente ex ministro x le infrastrutture,ecco perchè di pietro è stato costretto a mantenere in vita il consorzio,perchè si spende di meno x tenerlo inoperante che farlo chiudere,ma queste sono altre questioni


    adesso me ne vado a pesca cosi mi rilasso un po ciao ciao bellissimi
    Ultima modifica di Medoro; 03/05/2008 alle 11:37
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #40
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    il ponte per me è un'opera colossale quanto inutile e soprattutto quanto può durare considerando la morfologia.....quanti sono gli interessi della mafia, camorra ect?

    a volte ci si dimentica quando si fanno paragoni con altre nazioni che in Italia c'è una struttura geologica molto particolare, dove appena scavi trovi reperti e ti bloccano i lavoro, dove la gente mangia nel ritardare i lavori, dove gli ecologisti sono così ottusi da dire di no ad un inceneritore che se fatto a regola ha impatto ridotto e poi si lamentano che ci siano tonnellate di pattumiera in giro.

    Sul nucleare sono contrario in quanto fatto all'italiana sarebbe una presa per il culo, dove materiali controlli ect sarebbero ridicoli....con tutto il rischio che ne segue.

    Un paese dove per morfologia montuosa ed anzi con molti più problemi sismici è il Giappone: eppure infrastrutture all'avanguardia, insomma volere è potere.

    Ma poi ndo si vuole andare se ancora per portare la banda larga pare uno sforzo colossale, dove si usano linee telefoniche ridicole....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Telaio sella stretto
    Di barone85 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08/04/2011, 11:47
  2. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 08:44
  3. ma sto casco mi sta bene o è stretto?
    Di Obsolete nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 19:28
  4. alternativa al ponte su lo stretto
    Di Sandro nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 18:57
  5. Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 13/01/2010, 12:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •