Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Questione sicurezza

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Ben vengano le ronde

    51 80.95%
  • No! Non sono d'accordo

    12 19.05%
Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 101 a 109 di 109

Discussione: Questione sicurezza

  1. #101
    TCP Rider L'avatar di obrady
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Back to Florence
    Moto
    SPEED '08 Black Calliope
    Messaggi
    3,749
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    mah, io non sono d'accordissimo.. io credo che i disagi sociali vadano risolti alla causa, non cercare di limitarne le conseguenze.. della serie, + che impedire che uno rubi mettilo in condizione che non debba rubare.. mi spiego??
    Quoto....educare e prevenire...ma PUNIRE gli errori

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    E' valido nel mondo ideale, appunto.
    L'imprenditore farà di tutto per trarre massimo profitto dalla sua attività, perchè è nella sua natura. Nota bene, non c'è nulla di sbagliato in questo, tranne pensare che, per opera dello spirito santo, si comporterà in modo eticamente corretto. Chiunque lo faccia finisce rapidamente fuori mercato se non esiste un sistema per "obbligare" tutti ad essere eticamente corretti e ad operare in regime di concorrenza reale.
    Questa è la ragione per la quale non puoi affidare i controlli ai privati, o peggio ancora, consentir loro di andar in giro armati. Questa, inoltre, è la ragione per la quale quanto più privatizzi i servizi per la collettività (di qualsiasi natura essi siano), tanto più devi tener lontani gli imprenditori stessi dalle decisioni politiche per la collettività, e tanto più hai bisogno di una giustizia forte, efficace ed efficiente, perchè una giustizia che non funziona automaticamente garantisce che ogni imprenditore finirà per fare i ca@@i suoi…
    Non mi pare che in Italia esista a monte nessuna di queste di condizioni, e questa è la ragione per la quale penso che realizzare una cosa del genere sia non solo inefficace, ma anche estremamente pericoloso.

    Del resto, i risultati della privatizzazione delle tariffe assicurative in campo automobilistico li abbiamo tutti sotto gli occhi: formazione di cartelli e prezzo delle polizze che sale alle stelle. La decisione di privatizzare non era sbagliata in se'; diventa sbagliata quando non esiste un organo di controllo efficace, che non ha assolutamente nulla da spartire con le compagnie stesse e che punisce immediatamente i comportamenti "scorretti", cosa che si è puntualmente verificata in Italia.

    Un discorso per certi versi analogo capita con quella gran presa in giro delle certificazioni di qualità: se è l'azienda produttrice a pagare l'ente che certifica la sua qualità, come si può anche solo immaginare che la cosa produca un miglioramento della qualità invece che solo un cumulo di scartoffie il cui unico effetto è quello di aumentare il costo del prodotto in quanto questo dovrà coprire anche le spese di certificazione?
    non sono pienamente d'accordo, tu firmeresti un contratto per un servizio di essere difeso ma che la controparte può rifiutarsi in qualsiasi momento di erogare i beni e i servizi che si dice ha promesso?(ovviamente la controparte non paga il conto,pagato dai cittadini stessi, assurdo contrattualmente)
    ..ma si sa il contratto sociale è l'invenzione meglio riuscita dei politici a fini giustificazionisti. La fornitura di servizi per la sicurezza e la difesa implica il concetto di scarsità come tutti i beni di questo mondo, il concetto della torta da spartire a spese degli altri è di natura politica, quindi essendo un servizio scarso va prodotto in maniera efficiente , non possono averlo tutti e per ogni cosa, la differenza sostanziale è tra il dirritto di difendersi e organizzarsi per farlo,e l'obbligo di essere difesi da un potere monopolista del servizio(esistono ovviamente casi intermedi) banche e supermercati hanno già persone armate all'ingresso e quanto meno hanno un effetto deterrente.
    Ultima modifica di alessandro2804; 04/05/2008 alle 21:25
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #103
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    FAVOREVOLE ....

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,431
    ritengo che la sicurezza sia importantissima perciò ritengo che le ronde sia essenziali nella vita di un paese o una città.
    Formate da gente preparata ed addestrata anche per la loro sicurezza
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da giulio Visualizza Messaggio
    ritengo che la sicurezza sia importantissima perciò ritengo che le ronde sia essenziali nella vita di un paese o una città.
    Formate da gente preparata ed addestrata anche per la loro sicurezza
    Bene! Partiamo dall'ABC ... ronde si ... ronde no ... ma che si intende per ronde? ... chi le dovrebbe fare? ... con quale tipo di preparazione e con quale responsabilità? ... da chi verrebbero addestrati a proteggere se stessi e gli altri? ... quali obiettivi? Salvaguardia degli individui o anche intervento diretto in caso di arresto del malvivente? ... se telefonando alle forze dell'ordine queste dovessero tardare, che fare? come fare? .... uomini allo sbaraglio? spero di no!
    Le verre est un liquide lent

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    se è nata la necessità nei cittadini di organizzarsi e difendersi autonomamente significa che lo Stato è latitante; e questa è una gravissima e insostenibile lacuna delle Istituzioni

    io sono per il ripristino della legalità

    non servono pacchetti sicurezza straordinari, pacchetti sicurezza di emergenza, slogan vari come tolleranza zero ecc. ecc.

    servono poche ma chiare, limpide e cristalline leggi (leggi in materia ce ne sono già e fin troppe, basta metterci mano; sfoltire e tenere in essere quelle di buon senso)

    servono mezzi, uomini e logistica alle Forze dell'Ordine (soldi in tasse i Cittadini ne spendono un bel po'; una buona fetta che venga pure destinata per le Forze dell'Ordine)

    servono magistrati che sappiano fare il loro mestiere, selezionati come si deve e non laureati per corrispondenza ed amici degli amici

    a monte di quello che ho detto servono la volontà, serietà, autorevolezza e decisionismo di chi ha in mano le redini della Nazione (e qui dipende dalle persone che ci sono e ci saranno in Parlamento)

    fatto ciò che ho detto la necessità dei Cittadini di difendersi per i fatti propri andrà a decadere automaticamente

    ettore
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di Fulgore
    Data Registrazione
    11/02/08
    Località
    Milano
    Moto
    Spritz Triple Sec. La moto per il motociclista dell'aperitivo che non deve chiedere MAI.
    Messaggi
    1,800
    Ideologicamente sarei d'accordo con chi dice che si dovrebbe mettere tutti in condizione di non rubare.

    Visto che però concretamente, non è assolutamente possibile, e aggiungeteci che mi sono rotto i maroni di portare la macchina dal carrozziere a rifare le serrature (che poco non costa) sono favorevole.

    Intanto comincerei a ridurre quantomeno il numero di quelli che hanno bisogno di rubare, evitando di importarne dall'estero.

    Secondo, va bene la ronda, ma se devono essere volontari, che sia presente almeno un vigile urbano, poliziotto o carabiniere a ronda. Uno, per dare legalità alla cosa, due per evitare che questi volontari finiscano impallottollati troppo facilmente...

    Ve li immaginate se beccano dei mafiosi o giù di là a fare chissà che cosa? e quanto c'impiegano a seccarli tutti prima che tirano fuori il cell?
    MOTOCICLISTA DA APERITRIUMPH.

    GOMME INTERE, PORTAFOGLIO VUOTO e BICCHIERE SEMPRE PIENO...

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    ma dietro chi ruba,soprattutto auto e moto,di solito ci sono dietro delle forti organizzazioni....... sei sicuro che non sia rischioso mettersi contro queste ultime???????....... in sicilia ti assicuro che ,come dice qualcuno,sarebbe meglio solo fermarsi all' " evitare che te la rubino"...........
    Concetto tipico e radicato , quando caxxo cambiamo se contiunuiamo cosi' Nulla di personale

    Be non ci vedo niente di male , ci si fa una passeggiata , si socializza tra vicini e intanto si tiene d'occhio la proprieta' Purche' non ci si atteggi a Rambi, per quello ci sono le forze del disordine ( ..ops)

    Qualche tempo fa dalle mie parti ci furono un sacco di furti in ville e decidemmo di fare delle "passeggiate" per scoraggiare i malintenzionati;

    Poi non dimentichiamo anche di migliorare l'illuminazione,di togliere un po' di poliziotti dagli uffici e metterli a passeggio, di mettere qualche punto di chiamata SOS per le strade come si fa sulle autostrade..mumble mumble
    Ultima modifica di Matt; 05/05/2008 alle 08:11 Motivo: UnionePost automatica

  10. #109
    TCP Rider L'avatar di alexander675
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    L'AQUILA BELLA ME'
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    1,084
    Citazione Originariamente Scritto da matt Visualizza Messaggio
    Concetto tipico e radicato , quando caxxo cambiamo se contiunuiamo cosi' Nulla di personale

    Be non ci vedo niente di male , ci si fa una passeggiata , si socializza tra vicini e intanto si tiene d'occhio la proprieta' Purche' non ci si atteggi a Rambi, per quello ci sono le forze del disordine ( ..ops)

    Qualche tempo fa dalle mie parti ci furono un sacco di furti in ville e decidemmo di fare delle "passeggiate" per scoraggiare i malintenzionati;

    Poi non dimentichiamo anche di migliorare l'illuminazione,di togliere un po' di poliziotti dagli uffici e metterli a passeggio, di mettere qualche punto di chiamata SOS per le strade come si fa sulle autostrade..mumble mumble


    Straquoto
    CHI NASCE TUNNU,NON MORE QUADRU

    TRADUZIONE."CHI NASCE TONDO ,NON MUORE QUADRO"

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Discussioni Simili

  1. Questione d' occhio!!!!
    Di FEBIUS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 11:43
  2. Nuova questione...
    Di streetox nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/09/2008, 12:21
  3. Questione di Millimetri...
    Di Natt nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05/08/2008, 21:12
  4. Questione allarme...help!!!
    Di giulia83 nel forum Street Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 29/06/2008, 23:32
  5. Questione di centimetri.......
    Di valterone nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 16:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •