toyota ed honda hanno fatto delle ottime macchine ibride elettriche/benzina.
speriamo lo sviluppo continui...
semplicemente ci stanno speculando con la scusa dell'industrializzazionde della cina
ho sentito che in brasile è stato trovato un giacimento enorme e che adesso non so x quale motivo se lo stanno contentendo
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Ultima modifica di tormento; 29/05/2008 alle 20:42 Motivo: UnionePost automatica
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Io purtroppo sono nel settore, sapevo dal 2006 che il gasolio aumentava più della benzina, e "teoricamente" un anno fa sono venuto a conoscenza che il gasolio normale nel 2009 dovrebbe essere tolto dal mercato italiano, e rimarrebbe solo il gasolio "pulito" (hi-q diesel, shell v-power diesel , etc) in commercio...
Ho letto solo la prima pagina del post, perchè sono tiraculo, cmq concordo che è una speculazione ed è una cosa assurdissima....
In poche parole... nel 2000 all'incirca c'erano un 10%-20% di vendite a gasolio, e costava se non ricordo male sulle 1400 lire al litro.
Dopo il 2005, almeno io ho registrato un aumento delle vendite del gasolio, in questo momento le vendite non sono pari, ma quasi...
Il discorso è molto semplice se prima incassavano (stato e sceicchi) con la benzina verde un 80%, dopo 8 anni hanno registrato un calo di vendite, causa il gasolio, che è stato sfruttato a fondo dalle case automobilistiche per dare a noi consumatori, motori che consumassero meno, e quindi hanno aumentato di conseguenza il gasolio.
Altra cosa che ha scritto Nemo, spostiamoci sulle auto elettriche e gpl/metano:
elettriche non vi so dire visto che non me ne intendo,
ma il gpl/metano che adesso costa poco, tra meno di 3 anni costerà almeno il doppio, e qui ci metto le palle sul fuoco. (anche perchè con l'inizio del 2008 si è registrato una vendita del 10% i auto a gas).
L'unica cosa che posso dirvi è di acquistare auto con la testa, cioè dovete basarvi su quanti km fate all'anno:
-meno di 15000 km andate su benzina o gpl (quest'ultimo vi permetterà di girare sempre anche con i blocchi del traffico)
-per chi ne fà più di 15000 vi consiglio di guardarci a modo: io consiglio un'auto a gasolio per chi sta sopra i 20000 all'anno.
io di km ne faccio 38000 all'anno, motore a gasolio, sono contento, perchè se vado piano (cioè mai) consumo 20 km con un litro, e quando corro (sempre) mi fa 16 km con un litro.
Considerate anche:
Auto benzina: minor costo dell'auto, minor costo dei tagliandi, maggior spesa in benzina causa consumi
Auto diesel: maggior costo dell'auto, lieve costo maggiore per i tagliandi, minor consumi
Auto gas: maggior costo dell'auto rispetto ad un benzina, maggior costo dei tagliandi, minor spesa per fare un pieno(ve l'ho sottolineato perchè non è che andate a fare il pieno di gas guardate il prezzo 26 euro, dovete considerare anche i km che fate).
-Auto benzina: 70 litri= a mala pena arriva a 650 km (andando a velocità di codice della strada) Spesa 103,74 euro
-Auto gasolio: 60 litri =più di 1000 km... 88,92
-Auto a gas: 40 litri = sui 400 km non di più =spesa sui 26 euro
ultima cosa anche perchè mi sono rotto le scatole di scrivere
SU 50 EURO DI CARBURANTE EFFETTUATO IL 60% CIOè 30,09 EURO VA NELLE TASCHE DELLO STATO. 15 EURO L'ACQUISTO DELLA MATERIA PRIMA, 4 NELLE MANI DELLA COMPAGNIA, E 1 EURO E ROTTI AL GESTORE.
spero di avervi illuminato un pochino... buona serata a tutti.
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
L'aumento dei prodotti dovuto dall'aumento del gasolio è una balla è tutta una speculazione,se vuoi sapere sono anni che agli autotrasportatori non viene aumentato un piffero,anche dopo l'ultimo sciopero han promesso ma non han mantenuto anche perchè è caduto il governo.
E vero che 85% dei trasporti in Itali viaggia su gomma ma è anche vero che non ci sono infrastrutture adeguate o esistenti vedi le ferroviequindi stò cazzo di merci per arrivare presto al supermercato o in qualsiasi azienda da qualche parte deve viaggiare.Che nelle prime due corsie delle autostrade ci siano solo TIR è normale,nel Triveneto ci sono ancora le strade fatte dai romani e rimaste tali con divieti di transito ai TIR,che per fare 10km alle volte devono fare deviazioni di 20-30km con maggior spreco di carburante e inquinamento.
Poi se guardi nella A4 quanti TIR con targa straniera ci sono e quanti con targa italiana,è tutto l'est europa che transita per andare in spagna e francia,grazie alle aperture delle dogane,lo stato italiano dovrebbe fare come in austria che fa pagare una tassa ai TIR che transitano il loro stato.
Alla fine si cade sempre li......il nostro stato.
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
tre passi avanti uno indietro per umiltà
il prezzo del petrolio aumenta per le royalties imposte alle compagnie petrolifere dai diversi paesi, 90% libia, 80% russia e norvegia, 60% venezuela.. per le politiche monetarie espansive..per lo spostamento degli investimenti tecnologici in altri settori
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...