io li ho tutti e due. lo zumo 550 e il ttr2. il tom tom lo ho comprato da poco per disperazione. lo zumo non lo sopportavo più.
i problemi del garmin: grafica poco chiara, aggiornamento della mappa sulla tua posizione troppo lento (agli incroci ti devi fermare un pò per permettere al navig. di aggiornarsi ed indicarti dove andare), impazzimenti vari mentre segui il percorso che ti indica (con ricalcoli rotta improvvisi e senza motivo). sulla gestione dei poi (tipo autovelox) stendiamo un velo pietoso. praticamente hai un minimo di personalizzazione mentre li carichi con il sw apposito. dopo più nulla. per gli autovelox è una rottura perchè suona sempre anche se sono nell'altra corsia. inoltre il suono di avviso, non modificabile, è basso e mentre vai è facile non sentirlo. non è personalizzabile la schermata principale, quindi le info che ti dà sono quelle e basta. se vuoi sapere ad es. i km che ti mancano devi spingere un pulsante.
i vantaggi sono: nella confezione trovi un sw "mapsource" con il quale ti programmi i tuoi viaggi, con i punti intermedi e poi li trasferisci sullo zumo. ha una gestione dei percorsi molto buona, ad es. hai fatto un giro che ti piace, arrivi a casa e salvi il percorso fatto, lo rivedi con mapsource, fai tutto quello che vuoi.
il ttr2 ha risolto i problemi di staffa. grafica chiarissima, impossibile sbagliare. aggiornamento grafica istantaneo. gestione poi perfetta. gli manca una gestione rotte e percorsi seria e un sw da usare sul pc. ti dà nella confezione l'auricolare bluetooth, molto comodo ma NON la staffa da auto che costa 79 euro ( lo zumo la dà ma non l'auricolare). il ttr2 è meno ingombrante.
attenzione: due cose
1- sono uscite da poco le nuove mappe per il tom tom: quindi quelli in vendita sono ancora con le vecchie mappe. l'assistenza tom tom NON le aggiorna gratis dovreste comprarle. a me le ha aggiornate solo dopo minacce di azioni legali ( ma ho dovuto scaricarle da internet 1.36 GB di mappe europa).
2- se acquistate zumo, NON registratevi al sito come consigliano. aspettate che escano le nuove mappe. la garmin le dà gratis solo a quelli che si sono registrati fino a 30 giorni prima dell'uscita dell'aggiornamento.
per quanto riguarda gli autovelox, il sito poigps ha messo un sw per caricare i poi sul ttr veramente ben fatto (poigps go), quindi sono finiti i problemi dovuto all'eliminazione dei file per tomtom.
comunque anche per lo zumo c'è un sw che ti aiuta molto, rendendo l'aggiornamento dei poi veramente facile e veloce. si chiama poiupdater.
scusate la lunghezza ma di cose da dire ce ne sono molte





Rispondi Citando


)e proprio l'altro giorno mi è arrivato l'aggiornamento gratise della mia mappa europa.
