tanto la maggior parte di quelli che hanno un ferrari sono vecchi e comunque non superano le velocita' che puo' raggiungere una 500..
anzi rischierebbero di andare anche piu veloci![]()
tanto la maggior parte di quelli che hanno un ferrari sono vecchi e comunque non superano le velocita' che puo' raggiungere una 500..
anzi rischierebbero di andare anche piu veloci![]()
non sono daccordo...
la piu' bella,veloce e prestigiosa auto del mondo e' ITALIANA!!
e la FIAT e' ns. patrimonio comune.
mi pare che finalmente stia anche producendo delle belle vetture che vanno bene e consumano e inquinano poco.
peccato per la delocalizzazione delle produzioni.
la 500 100% polacca onestamente mi dispiace un pochetto...![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
intanto molte persone in cassa integrazione a torino sono tornate a lavorare grazie alle scelte fatte dal nuovo management di FIAT.
se poi in italia e' meglio non produrre per colpa di costi, tasse .. etc...
quella e' solo colpa dei governanti
Il management di Fiat ha fatto un ottimo lavoro .
Dico solamente che l'Italia non ha soldi anche' perche' giustamente aiuta le sue aziende nei periodi di difficolta' (solo quelle grandi pero' , i voti contano).
Nel momento in cui un'azienda sforna utili da record , ritengo che debba ritornare un po' di soldi a chi li ha messi , o no ?
Per quanto riguarda i costi della produzione sono d'accordo , per quanto riguarda le tasse credo che la Fiat abbia dei buoni commercialisti
Quto in assoluto..
anzi ancora meglio.. quelle persone che hanno permesso con le loro scelte che queste societa' mandassero tanta gente in cassa integrazione togliergli la possibilita' di rifarlo..
i commercilaisti li hanno ma le tasse sono davvero esagerate..
io mi ricordo quando pagavo gli F24 per la mia vecchia azienda con poco piu di 50 persone.. non hai idea di che cifre al mese venivano fuori..
eh si...le tasse...
io grazie al buon andamento degli ultimi mesi ho lavorato sodo.
e come di incanto sono arrivate le tasse da pagare.
ho dovuto farmi rateizzare il malloppo e farmi prestare dei soldi dalla banca per l'acconto.
eppure il commercialista e' bravo.
io sono onesto.
e resto senza un soldo avendo fatturato cifre notevoli.
qualcosa non torna...![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
secondo me è un'ottima idea.
Li torna sottoforma di PIL
tu dirai "grazie al cazzo"
in effetti è vero, ma secondo me più che un prestito (che quindi deve essere restituito) è stato un aiuto.
Un aiuto grazie al quale oggi fiat si è rimessa in sesto ed è competitiva.
Comunque, anche considerando l'improbabile ipotesi della restituzione, direi che ora è il momento meno adatto... per fiat e per tutto il mondo dell'automobile.
ho letto su un quattroruote di qualche mese fa che perfino i saloni di noleggio di lusso affianco a porche, ferrari, lamborghini, maserati, pagani, aston martin, elicotteri ecc. ora affiancano la 500, ovviamente in versione moooolto speciale...
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.