bhe'....io faccio largo uso dei puntini di sospensione...ma vorrei che il lettore riuscisse ad immaginar le mie esperessioni facciali...
so che molti di voi non mi conoscon ma ho una "mimica faccile" piuttosto....pittoresca!!....ecco spiegati i miei puntini!!
Mi piace come si e' articolata questa discussione!!![]()
Mi è stato detto, da un professore, che usiamo, quotidianamente e in normali conversazioni, un centinaio di vocaboli (al massimo). Io penso che con internet se ne utilizzi qualcuno in più.....tipo....102, 103!![]()
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Io vole dire una sola cosa!
Io vole mi scarpa!
Ecco!
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
una visione alquanto oligarchica, propendendo per l'assemblea paritaria,
circolino pure l'idee, si esprima una libera maggioranza, ma resti sempre
ben scritto, ad ognuno fruibile ed a futura memoria che io non ero d'accordo,
per il resto credo che piu' che un impoverimento lessicale, altro non e' che un'adeguamento agli attuali mezzi di comunicazione, la cosa in se non pregiudica il completamento di un concetto, quanto la poverta' di letture,
la perdita del piacere di leggere un libro, di assaporare emozioni, di far parte di grandi sentimenti, di capire il tempo presente e passato nelle parole che l'hanno fin qua' accompagnato.
d'altra parte puo' capitare di trovarsi in un grande "affresco corale" come puo' essere questo strumento di partecipazione e collettiva comunicazione, dove chiunque intingendo il suo pennello nel suo impasto di colore sull'umida biacca,
vada ad aggiungere una foglia, un viso, una frase, ed altri velatura dopo velatura, aggiungano sulla linea dell'orizzonte, nuove visioni, altri percorsi, altri desideri, altre invenzioni