Il problema e che spesso si tratta di vere e proprie trappole.
Molti comuni per risanare il bilancio piazzano gli autovelox su tratti stradali con limiti esageratamente bassi per fregare qualche 'soldino' ai malcapitati.
Successivamente infatti, forse in seguito alle proteste di chi ha tempo per farlo, questi limiti vengono aggiornati a dimostrazione della loro inadeguatezza. Purtroppo ciò non permette un risarcimento per le ingiuste multe precedenti all'aggiornamento. Faccio notare che ho visto di persona degli aumenti dei limiti su strade che sono rimaste perfettamente uguali a prima ed in seguito a numerose multe fatte per mezzo di autovelox. Io stesso ho subito il ritiro della patente su un tratto di strada dove, pochi mesi dopo, il limite è stato aumentato tanto che io non avrei avuto il ritiro se fossi passato su quello stesso identico tratto tre mesi dopo. Allora un pò ti girano! Cosa è successo in tre mesi? Sono aumentati improvvisamente i riflessi di chi guida o l'Italia è piena di limiti trappola per rimpinguare i bilanci di stato e comuni?
E poi ci si lamenta che non c'è senso dello stato. Paghiamo un mondo di tasse, non ci sono servizi, cercano anche di fotterci con questi meschini trabocchetti, meglio vivere su un'isola deserta, scavare per trovare l'acqua e mangiare radiche di tutumaglio che secondo me ci si incazza di meno.