Ah beh ovvio, altro che bel po' di soldi... c'è da portarci a zero tutti i debiti dello Stato!!
Dico solo che lì dentro c'hanno mangiato tutti, dal dirigente all'impiegato allo sguattero, con centinaia e centinaia e centinaia di dipendenti che venivano assunti senza una specifica loro utilità all'interno del sistema e oltre a lavorare "per scherzo" potevano ovviamente contare su un impiego praticamente eterno (almeno finché la società non è crollata miseramente, ovvio) con condizioni economiche non certo svantaggiose.
Come avviene in tutte le società statali - o anche ex-statali - del resto, dove non c'è nessuno che realmente rischia di finire con le gambe per aria se la macchina si ferma, se non noi cittadini contribuenti.
Quando un sistema simile crolla con i modi ed i tempi di Alitalia, non è certo colpa esclusiva di chi ha sbagliato a fare i conti o li ha volutamente falsati.