
Originariamente Scritto da
bond972
io vorrei capire cosa hanno vinto, il fatto è che, premessa la mia parziale conoscenza della materia, credo che nella situazione attuale chiunque rilevi Alitalia "taglierà" da una parte e chiederà maggiore produttività dall'altra altrimenti con la crisi generale e la concorrenza non vedo come si potrebbe uscirne, capisco però anche coloro che sentivano di essere gli "agnelli" da sacrificare, inoltre ho sentito che in ogni caso le indennità che riceveranno ora saranno inferiori a quelle fissate dalla cordata scappata.
ma scusa eh...se "avesse fatto" credo che lui o altri del suo colore ora ci governerebbero e non avrebbero fatto il c.d. governo ombra che a me personalmente fa piangere...cioè caxxo significa, fate opposizione e basta ma con criterio, in fin dei conti il governo Prodi si è suicidato, han fatto e disfatto tutto da soli, inutile allora lamentarsi e gridare "oddio berlusconi", invece magari prima di cadere, e non ci sono riusciti per la 2° volta...una legge sul conflitto d'interessi la potevano fare ed invece nulla.
l'unico personaggio che ha dato una parvenza "fattiva" è stato Bersani, il resto, per me, tutti a casa.
il gioco dell'oggi io e domani te in politica è normale, il problema però solo in Italia a queste proporzioni tali che il primo compito dei governi è perdere tempo a lamentarsi dell'altro e buttare discredito, alla fine ricordiamoci che "loro, di qualunque colore, sono decenni " che se la ridono e se la giocano sulla nostra pelle, tutto questo astio per me è solo una caxxata, nessuno ha la volontà di fare...o meglio...c'hanno solo la volontà di farsi i caxxi loro...
e poi, senza polemica, però un governo che porta con se gente come caruso e luxuria...per favore, alla pari del governo che aveva portato su cicciolina...
tralasciando poi i sindacati ed i loro caporioni che non sono altro che una estensione dei partiti politici dai quali dipendono, altro che difensori dei lavoratori.