Ho risposto a jap ma dopo "invia risposta" é andato tutto a putt............ adesso ripetere tutto, soprattutto su una risposta che ritengo non tenga in considerazione quanto ho scritto, non mi va... sono un bolscevico e così fanno sti comunisti ...
Rimaniamo pure ognuno con le proprie idee: io sono tra quelli che non fanno mai un cazzo ... voi di quelli che si sbattono ... complimenti!!!![]()
Le verre est un liquide lent
come ho gia detto la classe dei piloti sarà anche avvantaggiata più delle altre,ma x poter andare avanti isacrifici si fanno da ambo le parti,quali erano i sacrifici che doveva fare la cai?????
comprare la parte buona di alitalia e lasciare il marcio ai cittadini tanto x cambiare?????e quale coglione non lo farebbe si prende ad un prezzo da miseria gli utili di una compagnia
ricordo che air france aveva proposto un piano di risanamento e sviluppo che teneva conto di TUTTI i 22500 dipendenti alitalia PRECATI compresi,non solo dei 17500 fissi.
ricordo che l'accordo andò in fumo perchè IN CAMPAGNA ELETTORALE si parlò di una fantomatica cordata PRONATA ad intervenire,invece sono passati MESI,e della cordata neppure l'ombra,ricordo che lo stato e il mortadella hanno stanziato 300 milioni di euro di soldi NOSTRI x far si che la trattativa con la cordata potesse andare vanti,tutto in nome dell'italianità della compagnia.Quando poi la cordata si è fatta sotto ha proposto dei contratti e delle condizioni ASSURDE,faccio anche presente che un contratto di lavoro nuovo non può essere peggiorativo del precedente.
Faccio presente che la decurtazione del 30% di uno stipendi di 1500€ sono 450€ spiegatemi voi uno come cazzo fa a vivere.
quindi forse aveta ragione quando date la colpa al governo precedente
si la colpa di non aver venduto la compagnia quando si era ancora in tempo x salvarla
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Infatti trovo curioso che tra tante sfuriate ideologiche -- nessuno parli dei motivi del fallimento, che saranno certamente complessi, ma... io non viaggio moltissimo, ma quei 4-6 voli all'anno devo farli. E non li faccio più con Alitalia dal 1994. Perchè ? Servizio scarso, cibo inferiore qualitativamente, prezzi più elevati e, non ultimo, scioperi selvaggi sensa senso, spessissimo in prossimità di festività o ferie, per aver più effetto. Dopo aver passato una di quelle esperienze, augurai ad Alitalia di fallire. Ci ha messo un pò, però... per quanto mi riguarda va bene così.
Nello stesso ambito ci metterei la logica sbandierata sopratutto in questi ultimi giorni del "servizio al paese". Io mi sarei accontentato di un buon servizio al cliente, ma evidentemente non rientrava nelle logiche aziendali, e talvolta neanche in quelle del personale.
Nell'ultimo anno ho usufruito di tratte intercontinentali anche con Qatar. Paragone improponibile, prezzo di gran lunga migliore, servizio ineccepibile, tutti i confort a disposizione. E parlando di economy class non è poco, anzi.
Chi l'ha detto che un contratto di lavoro non può essere peggiorativo del precedente ? Lo vogliamo capire che Alitalia è in perdita, produce solo debiti ?
Come si fà a vivere con 1050 euro al mese ? Molte persone che conosco lavorano anche per meno, in fabbrica, non al check-in. Domani lo chiedo a loro come fanno a vivere, e se vogliono che i soldi delle tasse decurtate dalla busta paga servano per pagare gli stipendi all'Alitalia. Di sicuro quello a cui ti riferisci non è lo stipendio dei piloti... e neanche quello del personale di volo. Quindi... considerato che l'azienda - ripeto - è in perdita, non potevano accettare un siffatto contratto per salvare il posto di lavoro ? Bhà...
Poi, se preferite continuiamo a parlare di destra, sinistra, centro, sindacati... oggi alcuni dipendenti festeggiavano... follia... avevano cartelli con la scritta: "E ora tutti in treno". Ma credono di essere gli unici sul mercato ? Di avere il monopolio dell'aviazione civile ? Meno male che non sono uno dei folli che tutt'ora ha in mano biglietti Alitalia, che vadano a quel paese.
![]()
Ultima modifica di Notturno; 19/09/2008 alle 00:58 Motivo: UnionePost automatica
se sono felici così "meglio falliti che in mano ai banditi" che ci stiamo a preoccupare a fa????
loro sono felici, noi siamo felici che alitalia crepa e non ci spilla più soldi.
tutti i governi han fatto la loro figura di merda e quindi?
PEREREPEPE PEREPEPEPE
![]()
l'inserzione su ebay è scaduta mi dispiace tutti a casa i 20.000 dipendenti
ora sono più felici di prima perchè ci tocca lo stesso mantenerli con gli ammortizzatori sociali.....
apriamo i cieli a chiunque abbia le ali![]()
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
nessuno ha detto questo, lo sai che comunque rispetto le opinioni di chiunque seppur controbattendo con le mie...
Spero tu abbia visto porta a porta ieri sera, dove fassino cercava di difendere l'operato del governo prodi per alitalia e dove e' stato pesantemente sbugiardato da Sacconi.
Sosteneva, come sostieni tu, che l'alternativa Air France era migliore, ma si dimenticava, come molti, che Spinetta (ad di air france) scappo' dal tavolo delle trattative dopo il veto posto dai sindacati, anzi dalla cgil... (storia ricorrente) e di come fosse tipico l'influenzare i sindacati da parte della sinistra, cosa non possibile per i partiti di centro destra.... come dire:"anche stavolta avete fatto casino"....
L'opzione air france non era piu' possibile perche' proprio air france si era ritirata non vedendo alternative valide alle loro proposte...
Fassino diceva anche che il governo berlusconi precedente aveva fatto calare le azioni alitalia da 8 euro ad un euro, e Sacconi, dati alla mano, gli ha ricordato che erano calate si, ma da 1,4 euro a 1,1.... e fassino si e' inghiottito la lingua...
inoltre gli ha ricordato che il prestito ponte di 300 milioni dato dal governo prodi non era stato imposto da berlusconi a prodi come fassino voleva far credere, dato che berlusconi non ha mai avuto il potere di imporre qualcosa alla sinistra, insomma volevano addossare la responsabilita' di quel prestito a chi non era ancora al governo....
Insomma, una gran figura di merda da parte di fassino e di chi rappresenta... e aggiungo che sacconi e' veramente in gamba... con calma e aplomb ha annientato le bugie di fassino volte a incutere opinioni sbagliate nell' opinione pubblica... Ci ha provato ma non ci e' riuscito....