Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36

Discussione: L'assicurazione mi ha risarcito

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di franco'56
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 2010
    Messaggi
    1,269
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    cioè fammi capire
    se io assicuro la moto x 11500€ se me la rubano non mi restituiscono gli 11500 ma un'altra cifra????
    e in base a cosa????
    Medoro, hai fumato o sei naturale così?
    Scusa, scherzo.
    Mi pare normale che il valore che assicuri venga, al momento della liquidazione, ricalcolato rispetto all'invecchiamento della moto.
    Certo che il premio lo paghi in funzione del valore della moto al momento della stipula, ma la liquidazione tiene conto del valore moto al momento del furto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Be in bocca al lupo allora per il nuovo acquisto!!!



    Praticamente tutte le assicurazioni ti tolgono dal risarcimento una cifra di franchigia fissata in % al valore assicurato partendo da un minimo che conosci dall'inizio
    Ad esempio se io assicuravo la mia Street per 7600 euro mi avevano già detto che in caso di furto mi restituivano i 7600 euro assicurati -1000 euro di franchigia = 6600 euro

    Sotto sotto è un furto, ma un furto legalizzato...
    ah ok,non lo sapevo
    ma io posso assicurare la moto x un valore tot che decido io???
    es la assicuro x 13000 in modo che anche se tolgono la loro franchigia a me rimane 11500 x andare a prenderla nuova o la si assicura in base al valore del bene????

    Citazione Originariamente Scritto da franco'56 Visualizza Messaggio
    Medoro, hai fumato o sei naturale così?
    Scusa, scherzo.
    Mi pare normale che il valore che assicuri venga, al momento della liquidazione, ricalcolato rispetto all'invecchiamento della moto.
    Certo che il premio lo paghi in funzione del valore della moto al momento della stipula, ma la liquidazione tiene conto del valore moto al momento del furto.
    no pensavo che se assicurassi qualcosa x un tot pago x quel tot e mi rendono quel tot
    Ultima modifica di Medoro; 16/10/2008 alle 20:29 Motivo: UnionePost automatica
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da franco'56 Visualizza Messaggio
    Medoro, hai fumato o sei naturale così?
    Scusa, scherzo.
    Mi pare normale che il valore che assicuri venga, al momento della liquidazione, ricalcolato rispetto all'invecchiamento della moto.
    Certo che il premio lo paghi in funzione del valore della moto al momento della stipula, ma la liquidazione tiene conto del valore moto al momento del furto.
    Aspetta quì ti sbagli, almeno in parte, il mezzo se è nuovo ti viene risarcito completamente del valore assicurato per i primi 6 mesi, successivamente si rifanno alle tabelle tipo Quattroruote ecc...
    Purtroppo nel tuo caso è fuori di 3 mesi, altrimenti penso che avresti ruavuto tutti i soldi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ah ok,non lo sapevo
    ma io posso assicurare la moto x un valore tot che decido io???
    es la assicuro x 13000 in modo che anche se tolgono la loro franchigia a me rimane 11500 x andare a prenderla nuova o la si assicura in base al valore del bene????


    no pensavo che se assicurassi qualcosa x un tot pago x quel tot e mi rendono quel tot
    A parte il fatto che assicurando un prezzo più alto = pagare di più di assicurazione
    Non è possibile per il semplice fatto che, sempre parlando di esperienze personali, vogliono la fattura d'acquisto del mezzo proprio per evitare questi trucchetti

    Ultima modifica di Fulvioz; 16/10/2008 alle 20:31 Motivo: UnionePost automatica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di franco'56
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 2010
    Messaggi
    1,269
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ah ok,non lo sapevo
    ma io posso assicurare la moto x un valore tot che decido io???
    es la assicuro x 13000 in modo che anche se tolgono la loro franchigia a me rimane 11500 x andare a prenderla nuova o la si assicura in base al valore del bene????


    no pensavo che se assicurassi qualcosa x un tot pago x quel tot e mi rendono quel tot
    Purtoppo è così.
    Comunque ci sono compagnie che per il primo anno risarciscono il valore pieno della moto.
    Il valore che assicuri deve essere, in caso di moto nuova, commisurato al valore espresso in fattura. A me hanno chiesto, oltre a vari documenti, anche la fattura d'acquisto.
    Passando gli anni adegui il valore assicurato facendo riferimento a eurotax o ad alcune riviste.

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Aspetta quì ti sbagli, almeno in parte, il mezzo se è nuovo ti viene risarcito completamente del valore assicurato per i primi 6 mesi, successivamente si rifanno alle tabelle tipo Quattroruote ecc...
    Purtroppo nel tuo caso è fuori di 3 mesi, altrimenti penso che avresti ruavuto tutti i soldi!!!



    A parte il fatto che assicurando un prezzo più alto = pagare di più di assicurazione
    Non è possibile per il semplice fatto che, sempre parlando di esperienze personali, vogliono la fattura d'acquisto del mezzo proprio per evitare questi trucchetti

    infatti,oh ma sto ragazzo quà è proprio in gamba.

    Medoroooooo scendi dall'alberooooo.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    cè una cosa che mi sfiugge in tutto ciò...

    premessa:
    dunque per assicurare un qualunque veicolo (ad es. dal furto) si paga un premio, normalmente in base al valore e alla tipologia del veicolo in oggetto, nel caso del furto il premio dovrebbe corrispondere esattamente alla cifra (o anche minore) del valore dell'oggetto, in quanto si suppone di non poter assicurare (a seconda dei casi, ma nel ramo auto è così) per più del valore del veicolo, ma a discrezione dell'assicurato poter assicurare anche per una cifra minore rispetto al valore del veicolo. Per intenderci la cifra che si suppone venga restituita in caso di furto.

    Il caso:
    "Buongiorgio ho appena comprato una striit nuova fiammante me la assicura per il furto che sia mai me la fottono..."

    "Si, (verifica i dati) per quale cifra intende assicurare il motoveicolo?"

    "Bhè l'ho pagata 7 mila e seiciento euri... faccia un po lei..."

    "Bene, ecco qui la sua polizza fiammante di zecca per la sua striit... fanno 400 iuros a semetre (tanto x dire...)..

    Passano 9 mesi...
    "Orcaquellaputtanazzadellamadrappazza manno fottuto la moto... scarpin scarpin vai in assicurazione... Buongiorno, anzi giornodimerda mannofottutolamoto per fortuna l'ho assicurata con voi che siete tanto onesti... mi ridate i 7600 euri che me la vado arricomprare subito?"

    "Si (verifica i dati) dunque secondo l'eurocaz e il quattroruotemese... la sua striit oggi vale... 6770 iuros... mi dispiace ma questo è il massimo che le possiamo dare..."

    "Scusi ma esattamente perchè ho pagato un premio basato su 7600 per riceverne solo 6770? Non potevo pagare direttamente un premio per 6800 e coi 30 iuros di differenza vi mangiavate (forse) una pizza?"

    "Guardi noi la assicuriamo per il valore che ci dice lei, ma poi PER LEGGE, non possiamo darle più del valore comunemente accordato dagli indici di categoria... e ringrazi! ancora non le ho parlato dell'IVA!"

    "si scusi ma perchè non me l'ha detto quando ho fatto la polizza che comunque da li ad un anno non mi avreste dato più di 7000 iuris che facevo la polizza più bassa?"

    "Perchè PER LEGGE non siamo tenuti a dirglielo"....

    quindi se dall'eurocaz la mia moto appena appena uscita dal conce vale già l'iva in meno... 7600 x 20 piccient sono 1500 iuros circa... che senza calcolare la svalutazione dei 9 mesi portano 'immediatamente' il valore della motina a circa 6000 iuros, le assicurazioni dovrebbero PER LEGGE impedire di assicurare la moto per una cifra maggiore (visto che comunque PER LEGGE non te la pagheranno), e non lasciarti pagare un premio calcolato su 7600 per poi dartene tipo 800 in meno, primo perchè potevano PER LEGGE dartene circa 6000 (o come risulta dai tuoi calcoli quasi 2000 iuros i meno), poi perchè PER LEGGE se paghi x 7600 dovresti ricevere 7600 e non 6700.



    Secondo me ti hanno dato molto più di quanto mediamente non facciano, ma il fatto che l'inculata assicurativa sia ormai pratica accettata, non la rende meno una TRUFFA LEGALIZZATA.
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    infatti,oh ma sto ragazzo quà è proprio in gamba.

    Medoroooooo scendi dall'alberooooo.
    faccio un mea culpa
    ma tra le 100000000000000000000000 cose che so questa mi è proprio sfuggita
    lo chiedo perchè non mi sono mai preoccupato di questa cosa,e non conosco persone qui che abbiano mai fatto un'assicurazione furto e incendio,visto che non c'è praticamente questo rischio,io posso giurare che spessissimo lascio la macchina fuori la notte aperta,e non sono il solo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    cè una cosa che mi sfiugge in tutto ciò...

    premessa:
    dunque per assicurare un qualunque veicolo (ad es. dal furto) si paga un premio, normalmente in base al valore e alla tipologia del veicolo in oggetto, nel caso del furto il premio dovrebbe corrispondere esattamente alla cifra (o anche minore) del valore dell'oggetto, in quanto si suppone di non poter assicurare (a seconda dei casi, ma nel ramo auto è così) per più del valore del veicolo, ma a discrezione dell'assicurato poter assicurare anche per una cifra minore rispetto al valore del veicolo. Per intenderci la cifra che si suppone venga restituita in caso di furto.

    Il caso:
    "Buongiorgio ho appena comprato una striit nuova fiammante me la assicura per il furto che sia mai me la fottono..."

    "Si, (verifica i dati) per quale cifra intende assicurare il motoveicolo?"

    "Bhè l'ho pagata 7 mila e seiciento euri... faccia un po lei..."

    "Bene, ecco qui la sua polizza fiammante di zecca per la sua striit... fanno 400 iuros a semetre (tanto x dire...)..

    Passano 9 mesi...
    "Orcaquellaputtanazzadellamadrappazza manno fottuto la moto... scarpin scarpin vai in assicurazione... Buongiorno, anzi giornodimerda mannofottutolamoto per fortuna l'ho assicurata con voi che siete tanto onesti... mi ridate i 7600 euri che me la vado arricomprare subito?"

    "Si (verifica i dati) dunque secondo l'eurocaz e il quattroruotemese... la sua striit oggi vale... 6770 iuros... mi dispiace ma questo è il massimo che le possiamo dare..."

    "Scusi ma esattamente perchè ho pagato un premio basato su 7600 per riceverne solo 6770? Non potevo pagare direttamente un premio per 6800 e coi 30 iuros di differenza vi mangiavate (forse) una pizza?"

    "Guardi noi la assicuriamo per il valore che ci dice lei, ma poi PER LEGGE, non possiamo darle più del valore comunemente accordato dagli indici di categoria... e ringrazi! ancora non le ho parlato dell'IVA!"

    "si scusi ma perchè non me l'ha detto quando ho fatto la polizza che comunque da li ad un anno non mi avreste dato più di 7000 iuris che facevo la polizza più bassa?"

    "Perchè PER LEGGE non siamo tenuti a dirglielo"....

    quindi se dall'eurocaz la mia moto appena appena uscita dal conce vale già l'iva in meno... 7600 x 20 piccient sono 1500 iuros circa... che senza calcolare la svalutazione dei 9 mesi portano 'immediatamente' il valore della motina a circa 6000 iuros, le assicurazioni dovrebbero PER LEGGE impedire di assicurare la moto per una cifra maggiore (visto che comunque PER LEGGE non te la pagheranno), e non lasciarti pagare un premio calcolato su 7600 per poi dartene tipo 800 in meno, primo perchè potevano PER LEGGE dartene circa 6000 (o come risulta dai tuoi calcoli quasi 2000 iuros i meno), poi perchè PER LEGGE se paghi x 7600 dovresti ricevere 7600 e non 6700.



    Secondo me ti hanno dato molto più di quanto mediamente non facciano, ma il fatto che l'inculata assicurativa sia ormai pratica accettata, non la rende meno una TRUFFA LEGALIZZATA.
    Riassunto il tutto ne esce quello che ho detto prima, ovvero che è tutto un furto, ma un furto legalizzato dallo stato...

    Della serie, o così o quella è la porta!!!

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di franco'56
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 2010
    Messaggi
    1,269
    Per capire, secondo voi se compro una moto nuova a 7600 devo prevedere il furto durante l'anno e quindi pagare il premio su un valore ridotto della percentuale di scoperto ( 5% nel mio caso) più il 20% di iva. Il calcolo porta a circa 2000€ in meno: 5600€
    In caso di furto quanto mi avrebbe pagato?
    Se non sono andato in putrefazione, conviene ipotizzare un valore medio da assicurare corrispondente a 6600€
    Giusto? Ma la compagnia accetterà questa ipotesi? E se la moto se la fottono dopo 2 giorni dall'acquisto?

  11. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da franco'56 Visualizza Messaggio
    Per capire, secondo voi se compro una moto nuova a 7600 devo prevedere il furto durante l'anno e quindi pagare il premio su un valore ridotto della percentuale di scoperto ( 5% nel mio caso) più il 20% di iva. Il calcolo porta a circa 2000€ in meno: 5600€
    In caso di furto quanto mi avrebbe pagato?
    Se non sono andato in putrefazione, conviene ipotizzare un valore medio da assicurare corrispondente a 6600€
    Giusto? Ma la compagnia accetterà questa ipotesi? E se la moto se la fottono dopo 2 giorni dall'acquisto?

    Secondo me l'assicurazione è giusto che venga citata e a mio parere è GENERTEL

    Il calcolo che fai tu non c'entra nulla, perchè l'iva ti dev'essere pagata a seconda del valore che ha il motociclo. Se tu assicuri la moto per un valore inferiore di mercato, oltre allo scoperto, ti toglieranno la percentuale equivalente al minor valore

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Peripezie con l'assicurazione
    Di marcomich nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09/08/2011, 16:04
  2. QUANTO PAGATE L'ASSICURAZIONE DEL 675
    Di pippi15 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11/01/2011, 15:37
  3. ...l'assicurazione paga...e poi????
    Di airvege nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/07/2010, 07:14
  4. un aiutoper l'assicurazione vi prego
    Di liam87 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 21:45
  5. Sospendere l'assicurazione....
    Di FRANKIE79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14/10/2009, 18:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •