Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 504

Discussione: preoccupazione di un nuovo 68

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Efus
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    Avellino
    Moto
    suzuki tu250x
    Messaggi
    351
    Uhm io sono un universitario e sono seriamente preoccupato per il tipo di riforma che si vorrebbe applicare all'univeristà. in pratica vorrebbero privatizzare tutto e consentire alle aziende interessate ad investire nelle ricerche di sfruttare le università, il problema è che le ultime perderebbero ogni potere decisionale sull'aministrazione di questi soldi e dovrebbero anche rimpinguare le proprio casse, per stipendi e beni accessori con un aumento spropositato delle rette annue, passando, con tutte le probabilità, dagli 800 euro di media che si pagano oggi a una retta simile alle università americane, quindi di 5000\8000 euro annui.
    Questo praticamente sbarrerebbe le porte delle nostre università alla maggior parte degli studendi, obbligandoli a lavori ancora più precari di quelli che già siamo costretti a fare.
    In america le famiglie risparmiano per mandare i figli all'università fin dalla loro nascita, se lo volessimo fare anche qui si vieterebbe a 3\4 generazioni l'accesso allo studio senza contare che la mancanza di titolo renderebbe difficile anche ai loro figli riuscire a pagare simili rette.
    E comunque per un discorso di semplice logica io mi chiedo quale azienda straniera (visto che le nostre sono fallite tutte o sono li li per farlo) investirebbe i suoi soldi qui da noi, quando per le ricerche ci sono stati con strutture ed agevolazioni molto migliori delle nostre.
    Invece di aumentare i fondi alle università per consentirgli di mettersi al passo con i tempi questo governo le stà condannando ad un drastico ridimensionamento che ricadrà sulle mie spalle e sulle spalle dei miei figli, io non potrei mai pagare una retta così alta e quindi non potrei mai laurearmi e migliorare la mia condizione, sarei costretto a cercare un lavoro qualunque che mi consentisse, badate bene, non di vivere ma di sopravvivere...
    Io non ci sto, quindi lotto per il mio futuro, per il futuro dei miei figli e del mio paese, che per quanto possa farmi schifo resta il mio paese.
    Quindi è a tutti gli studenti, i padri, le madri, i lavoratori e i polizziotti, è a tutti che io dico di lottare, di scendere in piazza e protestare, di far sentire la loro voce e non lasciar che si svenda il futuro dei più.
    Questa è la prima volta che rettori e studenti, di ogni colore politico, si uniscono saldamente in una visione comune... quindi non direi che è un 68, direi che è un 2008.
    Ultima modifica di Efus; 24/10/2008 alle 16:13
    Aspettando un sogno.... Bonneville

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Citazione Originariamente Scritto da Efus Visualizza Messaggio
    Uhm io sono un universitario e sono seriamente preoccupato per il tipo di riforma che si vorrebbe applicare all'univeristà. in pratica vorrebbero privatizzare tutto e consentire alle aziende interessate ad investire nelle ricerche di sfruttare le università, il problema è che le ultime perderebbero ogni potere decisionale sull'aministrazione di questi soldi e dovrebbero anche rimpinguare le proprio casse, per stipendi e beni accessori con un aumento spropositato delle rette annue, passando, con tutte le probabilità, dagli 800 euro di media che si pagano oggi a una retta simile alle università americane, quindi di 5000\8000 euro annui.
    Questo praticamente sbarrerebbe le porte delle nostre università alla maggior parte degli studendi, obbligandoli a lavori ancora più precari di quelli che già siamo costretti a fare.

    In america le famiglie risparmiano per mandare i figli all'università fin dalla loro nascita, se lo volessimo fare anche qui si vieterebbe a 3\4 generazioni l'accesso allo studio senza contare che la mancanza di titolo renderebbe difficile anche ai loro figli riuscire a pagare simili rette.
    E comunque per un discorso di semplice logica io mi chiedo quale azienda straniera (visto che le nostre sono fallite tutte o sono li li per farlo) investirebbe i suoi soldi qui da noi, quando per le ricerche ci sono stati con strutture ed agevolazioni molto migliori delle nostre.
    Invece di aumentare i fondi alle università per consentirgli di mettersi al passo con i tempi questo governo le stà condannando ad un drastico ridimensionamento che ricadrà sulle mie spalle e sulle spalle dei miei figli, io non potrei mai pagare una retta così alta e quindi non potrei mai laurearmi e migliorare la mia condizione, sarei costretto a cercare un lavoro qualunque che mi consentisse, badate bene, non di vivere ma di sopravvivere...


    Io non ci sto, quindi lotto per il mio futuro, per il futuro dei miei figli e del mio paese, che per quanto possa farmi schifo resta il mio paese.
    Quindi è a tutti gli studenti, i padri, le madri, i lavoratori e i polizziotti, è a tutti che io dico di lottare, di scendere in piazza e protestare, di far sentire la loro voce e non lasciar che si svenda il futuro dei più.



    Questa è la prima volta che rettori e studenti, di ogni colore politico, si uniscono saldamente in una visione comune... quindi non direi che è un 68, direi che è un 2008.
    GRAZIE

    DI

    ESISTERE

    firmato.

    Eros Ramazzotti
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

Discussioni Simili

  1. Nuovo (non tanto nuovo...)Gruppo TRIUMPH BERGAMO - 4a parte
    Di nutella nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 544
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 07:58
  2. piccola preoccupazione
    Di il_bongo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 08:45
  3. TCP Shop - Alert nuovo negozio e/o nuovo prodotto
    Di giupeppex nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 23:04
  4. Nuovo alla Triumph e nuovo al forum
    Di fesposito nel forum Presentazioni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 03/12/2009, 12:55
  5. nuovo scarico mivv e nuovo manubrio valtermoto
    Di francesco.75 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 22:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •