in poche parole falla controllare.....






in poche parole falla controllare.....
TCP Rider Senior

Oppure un paio di limitatori a moto calda e torna nuova![]()



-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket
la mia aveva lo stesso problema, con lo scarico carbon racing sputava olio a manetta solo quando le tiravo un pò il collo che poi finiva sulla gomma con risultati spettacolari in curva, è una valvola di testa da registrare che è più lasca delle altre , mi pare che dopo i trentamila km il registro valvole è necessario ,comunque è un lavoro da fare.. è il più bel motore di sempre quella serie ma ha bisogno di cure...


Come tutti i motori del resto, e da quel che dici penso che sia più che corretto che sia gioco valvole. Se invece è per rigature cilindro e/o raschia olio (o fasce, come dirsi vuole) allora il fumo è persistente non appena va a temperatura di esercizio. Se sputa solamente qualche macchia di olio è si un problema, ma da gioco valvole. Intervenire il prima possibile è fondamentale, altrimenti si rischia guaio seri, tipo usura guidavalvole e tanta altra robina molto delicata, fino ad arrivare alla rottura del gambo della valvola stessa e conseguente impuntura e grippaggio.
Ve lo racconta uno che su di una suzuki ha dovuta rifare 3 volte la rettifica al cilindro e conseguente ritaratura valvole, e rodaggio. Sia chiaro che un poco di consumo di olio c'è e ci stà che ci sia, ma se si arriva a notarlo allora significa che cominciano ad esserci dei problemi. Se invece non è olio è allora lo sporco addensato nel terminale a causa di andature troppo basse o utilizzo prettamente in ciclo urbano, ma quando si supera i 120 km/h la pressione del muro di fiamma e tale che sputa fuori tutte le scorie, e più si da di gas è meglio si pulisce. Però occio ... assieme allo scarico rischiate di ripulire anche i punti sulla patente.
Per inciso .... se si pensa di risplvere il problema delle scorie montando dbkiller o altri strozzature varie realmente non lo ovviate, ma lo manterrete un poco più all'interno e sarà solo più difficoltoso per la moto per sputarvelo fuori, ma con il dbkiller non risciate il sequestro del libretto di cricolazione.![]()