Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66

Discussione: L'angolo della Cultura: La chiave

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di StPatrick
    Data Registrazione
    30/03/08
    Località
    Firenze
    Moto
    Scrambler 2009 Khaki Green
    Messaggi
    14,377
    Citazione Originariamente Scritto da orcablu Visualizza Messaggio
    La chiave è un oggetto utilizzato per aprire o chiudere una serratura. Di solito consiste in una sottile barretta di metallo, provvista di gole intagliate che formano dei denti e/o scanalature o piccoli incavi che corrispondono alla forma della serratura e dei suoi meccanismi interni, permettendo così l'apertura, di norma per mezzo di una rotazione. La porzione della chiave che è intagliata e viene inserita nella serratura viene detta lama. L'impugnatura, generalmente più ampia per facilitarne la presa e sagomata o colorata per permettere il riconoscimento di una chiave nel mazzo, è fornita di un foro, tondo o rettangolare, detto passachiave, che serve ad inserirla nel portachiavi.

    si conoscono vari tipi di chiave

    Chiavi standard
    Chiave di tipo standard.Una chiave standard è il tipo più comune di chiave. Quando viene tenuta dritta e inserita in una serratura, una serie di cilindretti si solleva allineandosi con i denti e le gole presenti sulla chiave. Se la chiave inserita è quella corretta, la lunghezza dei cilindretti corrisponde a quella stabilita al fine di permettere la rotazione del cilindro che a sua volta aziona il meccanismo che permette l'apertura della porta. Questa chiave può essere duplicata liberamente.

    Chiave Passepartout
    Una chiave Passepartout o Master Key serve per aprire più cilindri diversi (set di serrature). Questi dispongono comunque di chiavi specifiche che però non possono aprire nessuno degli altri cilindri apribili con la chiave passepartout. Tali serrature dispongono di un secondo set di ingranaggi (identico per tutti i cilindri) che vengono azionati solo dal passepartout. In alcuni casi, grandi organizzazioni possono avere "grandmaster keys", che aprono le serrature che possono essere aperte da svariati passepartout.

    Chiavi a doppia faccia
    Chiave a doppia faccia, al centro il modello piu antiquatoSono chiavi per mezzi di trasporto ed è caratterizzata dalla presenza di intagli su entrambi i lati della lama e dal logo del produttore. Ha diversi usi, soprattutto nell'automobile per la quale è stata venduta. La stessa chiave è utilizzata infatti per aprire o chiudere le portiere, sia dal lato del guidatore sia dal lato del passeggero, per avviare il motore, per aprire il vano porta oggetti, per aprire il portabagagli ed in alcuni casi il tappo del serbatoio.

    Chiavi a doppia mappa
    Una chiave a doppia mappa è molto simile ad una chiave per uso domestico oppure ad una chiave da auto, eccezion fatta per la presenza di due file di denti, una superiore ed una inferiore. Questo rende il profilo della chiave e della relativa serratura molto simile a quello di una chiave a singola faccia, neutralizzando di fatto ogni tentativo di scassinamento nel caso in cui non venga riconosciuta la differenza.

    Chiavi Paracentriche
    Una chiave paracentrica è pensata per aprire una serratura paracentrica. È riconoscibile dalla forma contorta della lama, la quale si estende oltre la linea verticale della cilindro costituente la chiave. Brevettato dalla Yale nel 1898, le chiavi paracentriche non sono eccessivamente difficili da scassinare, ma richiedono abilità tecnica e conoscenza pratica.

    Chiave skeleton
    Una chiave skeleton (o passkey) è un tipo di chiave molto semplice, solitamente costituita da un cilindro con un singolo dente. Per questo motivo è la chiave più semplice da realizzare e scassinare. Le serrature per queste chiavi offrono un livello di sicurezza minimo e solo un piccolo deterrente, in quanto qualunque chiave di egual tipo, che abbia dimensioni leggermente più piccole, può essere usata per aprire la serratura. Molti altri oggetti possono essere usati per aprirla. Attualmente queste chiavi sono cadute in disuso e trovano applicazione quasi esclusivamente per le porte d'interno e quelle dei servizi igienici nei locali pubblici.

    Chiave tubolare
    È progettata per aprire una serratura tubolare. Possiede un corpo cilindrico vuoto molto più corto del normale. Un certo numero di cavità guida la chiave dentro la serratura, mentre un piccolo rettangolo di metallo evita che la chiave esca dalla serratura e la guida mentre viene girata. Le chiavi tubolari sono molto difficili da duplicare perché richiedono apparecchiature specifiche. Sono molto usate per armadi, computer e cassettiere. La chiave tubolare è molto diffusa e comprende anche la "chiave universale multipla", un tipo di chiave che consente di aprire cassette pubbliche, ante particolari, ed è spesso data in dotazione al personale dei servizi pubblici. Tale chiave consente di aprire serrature quadrate, triangolari e "a cremonese".

    Chiave Zeiss
    Una chiave Zeiss è un incrocio fra una chiave per uso domestico ed una chiave tubolare. Ha 3 file di denti posizionate a 90 gradi una dall'altra e con il quarto lato piatto. La duplicazione non rappresenta una difficoltà, mentre lo scassinamento, grazia alle tre file di denti, è resa molto più complicata.

    Chiave privata
    Una chiave privata è possibile duplicarla solo presentando un certificato di legittima proprietà della stessa, solitamente allegato con le chiavi stesse al momento dell'acquisto sotto forma di una card plastica. Sebbene questa procedura dovrebbe evitare duplicazioni non autorizzate, la loro sicurezza rappresenta ancora un problema.

    Keycard
    Una keycard, benché non sia considerata in effetti una chiave, è una tessera di plastica che contiene una firma digitale usata nei controlli di accesso elettronici. Normalmente ha la forma di un pezzo di plastica piatto rettangolare e può servire anche da tessera di riconoscimento. Esistono diversi tipi comuni di keycard, che utilizzano codici a barre, bande magnetiche, smart card (dotate di un microchip a lettura/scrittura), e tessere di prossimità dotate di RFID. La keycard viene usata in abbinamento con un lettore; strisciandola o inserendola nel caso di tessere magnetiche, o semplicemente portandola in prossimità del sensore nel caso delle tessere RFID.
    La tecnologia che usa i codici a barre non è molto sicura, in quanto il codice può essere banalmente copiato con una fotocopiatrice e essere spesso letto dal lettore ottico.
    Le keycard a banda magnetica stanno diventando sempre più facili da copiare, ma hanno il vantaggio di poter cambiare la chiave immagazzinata in caso quella attuale sia compromessa.
    I sistemi di autenticazione computerizzata, quali le keycard, sollevano preoccupazioni riguardanti la privacy, poiché permettono la sorveglianza computerizzata di ogni entrata.

    ora se hai letto fino a qui hai il diritto di sapere che esiste un altro tipo di chiave detta LA CHIAVE ma l'argomento verrà approfondito nel prossimo angolo della CULtura
    E la chiav....ata?

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    in argomento chiave:

    chiavare: usare la propria chiave per aprire....
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    Fabio ci leggiamo nel pensiero...
    Citazione Originariamente Scritto da StPatrick Visualizza Messaggio
    sempre forza Vale 46!
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    In alto dei cieli amen
    Fzero Photographers

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di BonnieTerzo
    Data Registrazione
    05/09/07
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 800 xc, Bonneville efi 2008, Vespa PX150E
    Messaggi
    6,711
    Io anche leggo nel pensiero di Fabio, sarà che anche io e te abbiamo affinità di coppia!

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di StPatrick
    Data Registrazione
    30/03/08
    Località
    Firenze
    Moto
    Scrambler 2009 Khaki Green
    Messaggi
    14,377
    Citazione Originariamente Scritto da BonnieTerzo Visualizza Messaggio
    Io anche leggo nel pensiero di Fabio, sarà che anche io e te abbiamo affinità di coppia!
    Può essere...solo che se dimostro amore ad un altro ancora Everts mi incula davvero...

    (ti amo anche io Bonnie)
    Citazione Originariamente Scritto da StPatrick Visualizza Messaggio
    sempre forza Vale 46!
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    In alto dei cieli amen
    Fzero Photographers

  5. #24
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    finokki!!!!

  6. #25
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    finokki!!!!
    che genovese sei????

    si dice bulicci!

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    belandi c'ha ragione D
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  8. #27
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    eh direi! heeheh

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    questo non l'ho mai visto
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #29
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    questo non l'ho mai visto
    troppo giovane?

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    questo non l'ho mai visto
    penso che la chiave abbia segnato la storia del film erotico... e delle mie pugnette
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. 637 milioni di frs. per promozione della cultura
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 14:31
  2. Lavaggio speed: l'angolo della paranoia
    Di Fux nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 13/11/2010, 06:30
  3. l'angolo della poesia....
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18/03/2010, 06:49
  4. l'essenza della cultura rockabilly
    Di fiore955 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 10:24
  5. l'angolo della filosofia...
    Di marco61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 21/02/2009, 13:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •