Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 94

Discussione: La Reggiani resisteva, sconto di pena a Mailat

  1. #51
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    Beh certo sentirsi dare dell'ignorante non è bello, ma come sempre certa gente non è in grado di accettare opinioni diverse senza offendere.


    non idea se il vada via al culo sia stato scritto ironicamente ma di sicuro il tuo ignorante ha tutto per essere interpretato come offensivo, e di cattivo gusto.


    Il mio vai a dar via il culo non era ironico,ma non sempre riesco a condividere serenamente le opinioni di altre persone che mi sembrano solo provocazioni gratuite,vorrei vedere se una cosa del genere fosse capitata a lui o a un suo parente cosa avrebbe detto,rimango comunque della mia idea,ha sparto una cazzata mostruosa.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    Edoardo è nato l'altro ieri(25 dicembre),porgerebbe l'altra guancia però il c@@o è uno solo come farà????????da ignorante mi chiedo questo

  4. #53
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Vabbo' dai ha espresso il suo pensiero e fin qui ci sta, poi ha offeso tutti coloro che non la pensano come lui e qui non ci sta per niente ma non facciamo diventare questo topic un guerra pesronale

    torniamo in topic

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    I giudici: niente ergastolo anche perché il romeno era ubriaco

    ROMA — Romulus Mailat, il romeno che la sera del 30 ottobre 2007 stuprò ed uccise la signora Giovanna Reggiani vicino alla stazione di Tor di Quinto, agì da solo. Ed ha avuto la condanna a 29 anni in primo grado e non l'ergastolo perché «la Corte, pur valutando la scelleratezza e l'odiosità del fatto, commesso in danno di una donna inerme e, da un certo momento in poi esanime, con violenza inaudita, non può non rilevare che omicidio e violenza sessuale sono scaturiti del tutto occasionalmente dalla combinazione di due fattori: la completa ubriachezza e l'ira dell'aggressore, e la fiera resistenza della vittima». Lo sostiene la motivazione della sentenza della Corte d'Assise presieduta da Angelo Gargani. E Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato del Pdl, esplode: «Provo ribrezzo per questa decisione». Paradossalmente, secondo la Corte, è anche l'incredibile forza d'animo della Reggiani ad aver attenuato le responsabilità dell'assassino: «In assenza degli stessi fattori — si legge — l'episodio criminoso, con tutta probabilità, avrebbe avuto conseguenze assai meno gravi ». Mailat, invece, a causa della reazione della vittima «non riesce ad averne ragione a mani nude» e deve usare il bastone. Però il romeno «all'epoca era ventiquattrenne, incensurato, e l'ambiente in cui viveva era degradato. Queste circostanze, assieme al dettato costituzionale secondo cui la pena deve tendere alla rieducazione, inducono la Corte a risparmiargli l'ergastolo, concedendogli le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti contestate, pur irrogando la pena massima per l'omicidio».

    Lette le motivazioni, Gasparri, che aveva già criticato l'entità della pena, attacca: «Questi giudici — dice — si devono vergognare. Se non si dà l'ergastolo per una persona del genere, a chi lo si da?». Ma non è solo questo, ad indignare Gasparri: «Di fronte a queste motivazioni, più che di separazione di carriere, bisognerebbe parlare di "abolizione di carriere". Certi magistrati andrebbero cacciati... Spero che il Natale porti un po' di saggezza». Il parlamentare non si ferma qui: «Come legislatore farò tutto il possibile per evitare che si ripetano certe cose, ma come italiano mi vergogno ». I giudici hanno anche ricordato la necessità di non trascurare la Carta nella parte in cui richiama all'esigenza di un recupero del detenuto. Gasparri però non ci sta: «Io credevo nella magistratura. Ma ogni giorno ci sono prove che inducono chi può a rivederne sia il ruolo sia le responsabilità ». Secondo i giudici l'esclusiva responsabilità di Mailat «è pienamente provata. La selvaggia violenza dei colpi sarebbe stata inutile se l'azione fosse stata condotta da più persone». Presenterà appello l'avvocato del romeno, Piero Piccinini: «È una motivazione di una semplicità sconcertante, che lascia interdetti. Sono state fatte forzature logiche che dimostrano che le prove erano insufficienti ». Pronta all'appello anche la procura, contraria alla concessione delle attenuanti generiche. E secondo l'avvocato di parte civile Tommaso Pietrocarlo «è proprio la fiera resistenza della povera signora Reggiani che rende più grave l'episodio ».




    Cioè per questi giudici, se lei si lasciava stuprare senza far nulla il rumeno non l'avrebbe uccisa e quindi per questo non è giusto dargli l'ergastolo?




    per me evirazione chimica e lavori forzati o pena di morte per certa gente.







    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  5. #54
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da corra Visualizza Messaggio
    Edoardo è nato l'altro ieri(25 dicembre),porgerebbe l'altra guancia però il c@@o è uno solo come farà????????da ignorante mi chiedo questo
    Io sono nato veramente il 25 dic.ma di porgere l'altra guancia in questi casi mi rimane difficile.

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    ottima idea,riposi in pace.

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    e in questa frase c'è tutta la contraddizione del sistema giuridico tipico italiano:

    "eccesso colposo di legittima difesa".

    siamo un paese in cui dopo un delitto efferato ancora si riesce a trovare sfumature per confondere ,nascondere o giustificare azioni che andrebbero punite con semplicità e basta.
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735
    Mi dispiace molto ma non ci siamo. Volevo lasciar perdere ma credo invece che prima di farlo è meglio se ci chiariamo.
    Cominciamo dall'aspetto più secondario: il buon e il cattivo gusto.
    Non credo di dover prendere lezioni di buon gusto da chi inneggia alla giustizia sommaria, al colpo alla nuca, magari anche per i giudici ecc. Tantomeno, se perliamo di buon gusto, non sono io quel che ha mandato a quel paese qualcun'altro
    Ho detto che coloro che sostengono certe cose sono, come minimo, degli ignoranti.
    E sono stato ancora leggero, perchè i sentimenti che essi esprimono non sono quelli della giustizia ma dei giustizieri, della vendetta e della forca in piazza. E non sono cose di buon gusto.
    Dopo di che entriamo nel merito della questione.
    La nostra Costituzione è contro la pena di morte e questo è uno dei punti di onore e di civiltà del nostro Paese che magari ha tante cose che non funzionano. Ma ha anche nella sua storia grandi cose fra le quali un signore illuminista che si chiamava Cesare Beccaria.
    E allora bisogna distingure il ruolo che deve avere lo Stato nel prevenire, e quando necessario reprimere, e poi punire. Ma la punizione non può essere una vendetta se no lo Stato, a freddo (e questo è ancora peggio) si fa bestia sanguinaria come l'uomo che ha ucciso la signora Reggiani. Lo Stato deve punire e la punizione deve essere finalizzata alla rieducazione. Lo Stato quando dà 30 di galera ad un assassino esercita il suo ruolo nel rispetto dei principi di civiltà e non di barbarie del nostro paese. Fra 30 anni quando quell'uomo sarà uscito avrà avuto tempo e modo di pensare a ciò che ha fatto. L'importante è che la galera serva veramente cioè ci sia CERTEZZA della pena e del suo fine.
    Questo è il ruolo dello Stato che ci rappresenta (o meglio, rappresenta coloro che non vogliono il colpo alla nuca e la giustizia sommaria) poi altra e differente cosa sono le soggettività degli individui.
    Io non ho affatto mai affermato che sono per porgere l'altra guancia, non sono credente e perciò non mi sento vincolato al pur nobilissimo precetto cristiano, (a proposito quanti buoni cristiani ci sono che si sposano in chiesa e battezzano i figli e poi scrivono quello che abbiamo letto su questo forum).
    Non porgo l'altra guancia, se subisco una violenza, per quanto possibile reagisco a mia difesa e dei miei cari posso nutrire anche sentimenti di odio e rancore verso chi ha fatto del male a ne o ai miei cari. Ma dallo Stato non posso pretendere vendetta che non porta da nessuna parte una civiltà, devo pretendere la CERTEZZA della pena.
    Una cosa è il ruolo dello Stato, altra cosa sono i nostri sentimenti umani.
    Lo Stato deve impedire che i sentimenti umani si nutrano di violenze e vendette. Quello è il suo ruolo e quella è la civiltà. Le forche in piazza sono la barbarie.
    Ultima modifica di Edoardo; 27/12/2008 alle 10:40
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. ... E tutti quei momenti andranno perduti... nel tempo... come... lacrime... nella pioggia.

  9. #58
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Sarai anche meglio di tutti noi "giustizieri sanguinari",anche se non credo proprio,visto che affermi di non essere una persona che porge l'altra guancia e con questo ti allinei a tutti noi ignoranti,l'argomento principale di questa discussione era se è giusto o meno considerare lo stato di ebbrezza e la reazione della vittima come delle attenuanti,a questa domanda non hai ancora risposto.

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444
    Edoardo, sarei concorde col tuo pensiero se almeno quei 30 anni rimanessero tali, ma come ormai la Giustizia Italiana (faccio fatica ma scrivo ancora con la G maiuscola...) ci ha abituato quei 30 diverranno 18, e quei 18 si ridurranno a 12 per qualche sconosciuto motivo... e tra 7 anni quel bastardo tornerà a colpire e nessuno riuscirà a farmi cambiare questa convinzione, e poi non ci dovremmo fare Giustizia da soli??? Eh, già se lo facessimo NOI avremmo sicuramente l'ergastolo!!!


    se questa è Giustizia e la Giustizia Italiana è così....

    ...che tristezza!
    Ultima modifica di paolino73; 27/12/2008 alle 11:37
    ...a volte ritornano!

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di bagarre
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    first valley, rome
    Moto
    honda milf 500 four.. on fire
    Messaggi
    6,843
    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Mi dispiace molto ma non ci siamo. Volevo lasciar perdere ma credo invece che prima di farlo è meglio se ci chiariamo.
    Cominciamo dall'aspetto più secondario: il buon e il cattivo gusto.
    Non credo di dover prendere lezioni di buon gusto da chi inneggia alla giustizia sommaria, al colpo alla nuca, magari anche per i giudici ecc. Tantomeno, se perliamo di buon gusto, non sono io quel che ha mandato a quel paese qualcun'altro
    Ho detto che coloro che sostengono certe cose sono, come minimo, degli ignoranti.
    E sono stato ancora leggero, perchè i sentimenti che essi esprimono non sono quelli della giustizia ma dei giustizieri, della vendetta e della forca in piazza. E non sono cose di buon gusto.
    Dopo di che entriamo nel merito della questione.
    La nostra Costituzione è contro la pena di morte e questo è uno dei punti di onore e di civiltà del nostro Paese che magari ha tante cose che non funzionano. Ma ha anche nella sua storia grandi cose fra le quali un signore illuminista che si chiamava Cesare Beccaria.
    E allora bisogna distingure il ruolo che deve avere lo Stato nel prevenire, e quando necessario reprimere, e poi punire. Ma la punizione non può essere una vendetta se no lo Stato, a freddo (e questo è ancora peggio) si fa bestia sanguinaria come l'uomo che ha ucciso la signora Reggiani. Lo Stato deve punire e la punizione deve essere finalizzata alla rieducazione. Lo Stato quando dà 30 di galera ad un assassino esercita il suo ruolo nel rispetto dei principi di civiltà e non di barbarie del nostro paese. Fra 30 anni quando quell'uomo sarà uscito avrà avuto tempo e modo di pensare a ciò che ha fatto. L'importante è che la galera serva veramente cioè ci sia CERTEZZA della pena e del suo fine.
    Questo è il ruolo dello Stato che ci rappresenta (o meglio, rappresenta coloro che non vogliono il colpo alla nuca e la giustizia sommaria) poi altra e differente cosa sono le soggettività degli individui.
    Io non ho affatto mai affermato che sono per porgere l'altra guancia, non sono credente e perciò non mi sento vincolato al pur nobilissimo precetto cristiano, (a proposito quanti buoni cristiani ci sono che si sposano in chiesa e battezzano i figli e poi scrivono quello che abbiamo letto su questo forum).
    Non porgo l'altra guancia, se subisco una violenza, per quanto possibile reagisco a mia difesa e dei miei cari posso nutrire anche sentimenti di odio e rancore verso chi ha fatto del male a ne o ai miei cari. Ma dallo Stato non posso pretendere vendetta che non porta da nessuna parte una civiltà, devo pretendere la CERTEZZA della pena.
    Una cosa è il ruolo dello Stato, altra cosa sono i nostri sentimenti umani.
    Lo Stato deve impedire che i sentimenti umani si nutrano di violenze e vendette. Quello è il suo ruolo e quella è la civiltà. Le forche in piazza sono la barbarie.
    infatti in questo stato nn và cambiata la costituzione ma il codice di procedura penale..

    questi sentimenti di pseudo vendetta personale o di giustizia sommaria nascono nelle coscenze delle persone propio quando lo stato latita nella sua funzione principale di irrogatore di pena!
    se la giustizia funzionasse a dovere, con processi brevi, pene certe, sicure, senza indulti o sconti o patteggiamenti, se avessimo una magistratura attenta e soprattutto aderente alla realtà, che nn sia vecchia e decadente sempre attaccata al rivolo del cavillo giurisprudenziale... forse dico forse la gente smetterebbe di avere questi istinti primordiali di vendetta sommaria. LA GENTE NN HA PIU' FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI CHE RAPPRESENTANO LO STATO!!

    e tanti criminali o potenziali illeciti nn sarebbero compiuti o cmq ci sarebbe molta piu deterrenza nel compiere un'azione criminosa se la certezza della pena fosse veramente applicata a dovere
    " ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. REGGIANI, DE PUGNETTE E CONIGLIETTE....
    Di everts76™ nel forum Video
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/07/2010, 20:44
  2. Giovanna Reggiani non ce l'ha fatta
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02/11/2007, 13:48
  3. Germania/ Italiano violenta la sua ex: sconto di pena perché sardo
    Di dott_speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11/10/2007, 16:52
  4. Sconto...non esiste!!!
    Di sirUlrich nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 01/09/2007, 18:26
  5. sconto
    Di Ice nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19/05/2006, 14:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •