Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: [TECH][955] Immissione d'aria secondaria sulla testa

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    Ancor ora il terminale piu bello per tutte le speed a coda normale dal 98 al 04

    MA STIAMO ANDANDO IN OFF TOPIC SENZA ESSER D'AIUTO A QUESTO BUON TRIUNZISTA AFFLITTO DALL'IMMISSIONE SECONDARIA..
    Pero' almeno tira delle fucilate con sto scarico che le sogno ancora la notte...anche se la tiger si difende bene!!
    Ultima modifica di tripler3; 05/01/2009 alle 22:59

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di elcesar
    Data Registrazione
    28/09/08
    Località
    Monza
    Moto
    1991 Harley Davidson 1340 Softail + 2001 Honda SH 150
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente Scritto da tripler3 Visualizza Messaggio
    Ecco il vero race can triunz non omologato con targhetta identificativa "only for race use"

    NOTA LE DIFFERENZE DI BOCCA D'USCITA
    A LA MIA NONOSTANTE LA CODA VECCHIA ERA UNA 03 E LO SCARICO LO STESSO

    Filo intende dire che quando si parla di scarico race orig triunz si parla esclusivamente di questo.

    SUDAI ANNO SCORSO PER TROVARLO
    Prima di scrivere, siete pregati leggere: non ho scritto da nessuna parte che ho lo scarico race Triumph, bensì un Triumph in carbonio OMOLOGATO!

    Ora mi vuoi dire dove trovi scritto nei miei post che ho uno scarico Racing triumph?

    Poi, conosco molto bene il race can triumph dal momento che ho conosciuto la speed all'età di 15 anni grazie a quello scaricozzo: la prima volta che la vidi a Monza mi chiesi "Ma che motazza è questa con uno scarico così grosso?"

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    vedi che nn avevo nessuna presunzione solo semplicemente distinto i 2... Tranx!!
    Daytona t595 955i gold '98
    BMW R1100S 04 white
    58SUPER SIC NEL CUORE!

  5. #14
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da elcesar Visualizza Messaggio
    Giochicchiando con le mie speed (entrambe 955 ma una std 2003 e una allblack 2004) ho notato come unica differenza dal punto di vista meccanico l'impianto di immissione d'aria sulla testa presente in testa all'airbox.

    Ora, mi è tornato alla mente un famoso trick che si operava sulle Fazer 1000 dotate anche loro di questo giochetto per superare più agevolmente le normative anti-inquinamento: eliminando questo impianto secondario, le prestazioni ne traevano forte giovamento.

    Ora, volevo sapere da qualcuno che ha già messo mano ai 955, se questo vale anche per 3cyl made in UK oppure no.

    Specifico che la AllBlack monta uno scarico Triumph in carbonio OMOLOGATO (anche se tutti dicono che no esiste, questo c'è, eccome!) e filtro aria originale (anche se è in previsione un K&N come è sempre stato in tutte le mie precedenti moto).
    Il sistema di immissione di aria secondaria (SAI) venne introdotto per l'ottimizzazione della carburazione nelle moto che dovevano rispettare certe norme in materia di emissioni.
    Lo scopo della SAI e'di bruciare la miscela di carburante residua nella fase di scarico. E' un semplice solenoide che permette ad aria pulita di passare nello scarico per eliminare i suddetti residui.
    Un metodo per migliorare le prestazioni del convertitore catalitico è utilizzare una iniezione di aria secondaria (SAI) durante l'avviamento. L'output di una pompa SAI è smaltito nel sistema di scarico a monte del convertitore catalitico, ed è usata per reagire con il carburante incombusto o parzialmente bruciato dal motore al fine di riscaldare il catalizzatore.
    Visto che la maggior parte delle nostre moto ha visto sparire come per magia il catalizzatore, il suddetto sistema potrebbe agevolmente esserem eliminato, ma non porterebbe ad un aumento o miglioramento delle prestazioni, in poche parole l'eliminazione della SAI porterebbe ad ingrassare la miscela in quelle fasi dove la SAI la mantiene magra al fine di limitare le emissioni.
    Questo puo' essere fatto anche variando la mappatura della centralina in modo accurato e professionale, con risultati sicuramente migliori, ma e' un altro paio di maniche.
    Per migliorare le prestazioni agendo sull' airbox l'unico metodo e' cercare di avere l'aria piu' fresca possibile, cosa che non avviene negli airbox "stock" della triumph, in poche parole bisognerebbe trovare il modo di prelevare aria pulita e piu' fredda verso l'anteriore della moto, un po' come si fa per le carenate con i tubi di raccordo airbox, ma lo spazxio a disposizione e' esiguo.
    Tutto questo tenendo a mente che sono tutti "aggiustamenti" da cercare solo dopo che si sono affettuati altri radicali interventi alla ricerca della prestazione.
    Avendo il tuneboy il tutto risulterebbe piu' semplice, intanto eliminando la SAI si avrebbe la ricorrente accensione della spia di anomalia motore, per evitare questo si dovrebbe caricare una mappatura WITHOUT SAI sulla centralina.

    Per chi "mastica" l'inglese:
    T595net - Message Board - Tech Forums - Performance Tips & Tricks - Decaliforniacation - Secondary Air Injection removal

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Grazie a Japkiller direi che il grosso della nebbia sull'argomento è stato spazzato via...

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di elcesar
    Data Registrazione
    28/09/08
    Località
    Monza
    Moto
    1991 Harley Davidson 1340 Softail + 2001 Honda SH 150
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Il sistema di immissione di aria secondaria (SAI) venne introdotto per l'ottimizzazione della carburazione nelle moto che dovevano rispettare certe norme in materia di emissioni.
    Lo scopo della SAI e'di bruciare la miscela di carburante residua nella fase di scarico. E' un semplice solenoide che permette ad aria pulita di passare nello scarico per eliminare i suddetti residui.
    Un metodo per migliorare le prestazioni del convertitore catalitico è utilizzare una iniezione di aria secondaria (SAI) durante l'avviamento. L'output di una pompa SAI è smaltito nel sistema di scarico a monte del convertitore catalitico, ed è usata per reagire con il carburante incombusto o parzialmente bruciato dal motore al fine di riscaldare il catalizzatore.
    Visto che la maggior parte delle nostre moto ha visto sparire come per magia il catalizzatore, il suddetto sistema potrebbe agevolmente esserem eliminato, ma non porterebbe ad un aumento o miglioramento delle prestazioni, in poche parole l'eliminazione della SAI porterebbe ad ingrassare la miscela in quelle fasi dove la SAI la mantiene magra al fine di limitare le emissioni.
    Questo puo' essere fatto anche variando la mappatura della centralina in modo accurato e professionale, con risultati sicuramente migliori, ma e' un altro paio di maniche.
    Per migliorare le prestazioni agendo sull' airbox l'unico metodo e' cercare di avere l'aria piu' fresca possibile, cosa che non avviene negli airbox "stock" della triumph, in poche parole bisognerebbe trovare il modo di prelevare aria pulita e piu' fredda verso l'anteriore della moto, un po' come si fa per le carenate con i tubi di raccordo airbox, ma lo spazxio a disposizione e' esiguo.
    Tutto questo tenendo a mente che sono tutti "aggiustamenti" da cercare solo dopo che si sono affettuati altri radicali interventi alla ricerca della prestazione.
    Avendo il tuneboy il tutto risulterebbe piu' semplice, intanto eliminando la SAI si avrebbe la ricorrente accensione della spia di anomalia motore, per evitare questo si dovrebbe caricare una mappatura WITHOUT SAI sulla centralina.

    Per chi "mastica" l'inglese:
    T595net - Message Board - Tech Forums - Performance Tips & Tricks - Decaliforniacation - Secondary Air Injection removal
    Beh, che dire: sei stato chiarissimo!
    A sto punti non vedo analogie col sistema che aveva la Fazerona e quindi ad eliminarlo non porterebbe alcun incremento delle performances.

    Molte grazie anche per il link

  8. #17
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da elcesar Visualizza Messaggio
    Beh, che dire: sei stato chiarissimo!
    A sto punti non vedo analogie col sistema che aveva la Fazerona e quindi ad eliminarlo non porterebbe alcun incremento delle performances.

    Molte grazie anche per il link
    l'eliminazione potrebbe portare ad una maggiore regolarita' di funzionamento nell'erogazione ai bassi e ad una limitazione di un eventuale effetto on-off.... niente di particolarmente eclatante a meno che non si voglia utilizzare una mappatura specifica che tenga conto dell'eliminazione della SAI.
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    Praticamente uno potrebbe montare l'airbox della daytona che mi pare abbia i cindotti per aria dall'esterno!!!
    Daytona t595 955i gold '98
    BMW R1100S 04 white
    58SUPER SIC NEL CUORE!

  10. #19
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da tripler3 Visualizza Messaggio
    Praticamente uno potrebbe montare l'airbox della daytona che mi pare abbia i cindotti per aria dall'esterno!!!
    potrebbe essere un idea, il rendimento del motore aumenta se l'aria e' piu' "pulita" e fresca...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,140
    Citazione Originariamente Scritto da tripler3 Visualizza Messaggio
    Praticamente uno potrebbe montare l'airbox della daytona che mi pare abbia i cindotti per aria dall'esterno!!!
    io possiedo un daytona 955 del 2003 e i condotti che ha l'airbox non li trovo,eppure ho cambiato il filtro aria da poco.
    le prese che ha la carena sono finte,in pratica non convogliano aria all'interno dell'airbox
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ma perchè tutti mettono il Tech 2 e non il Tech 3?
    Di Valerio75 nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 18:35
  2. CIRCUITO ARIA SECONDARIA
    Di sandro.quaranta nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 15:46
  3. Prova immissione video
    Di t-bird 63 nel forum Zona prove libere
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/11/2009, 20:45
  4. aria secondaria e co
    Di firemaker nel forum Daytona
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16/05/2009, 17:58
  5. ELEZIONI 2008 - testa a testa
    Di Rici nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 08:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •