ciao,me lo fa anche a me. quando avrò finito come ultimo lavoro andrò da un tappezziere bravo che conosco. tranquillo, anche beppe82 ha avuto lo stesso problema. quando vuoi chiedimi cosi ci confrontiamo e ci diamo una mano


ciao,me lo fa anche a me. quando avrò finito come ultimo lavoro andrò da un tappezziere bravo che conosco. tranquillo, anche beppe82 ha avuto lo stesso problema. quando vuoi chiedimi cosi ci confrontiamo e ci diamo una mano
ciao "discepoli"
okkio con la vaschetta di recupero acqua, per funzionare deve essere montata più in alto del radiatore, se no è un casino. Fate bene le misure...
ciao Sandrello
1) ... fritti sono buoni anche i sassi...
3) ... il carbonio, è come la grandezza delle tette, più cè nè e meglio è ...
2) ... il CIAOPADDOCK è per sempre...


quindi se ne faccio una in alluminio da mettere nel vano va bene? ho un altra opzione. staccare quelle parti di plastica che servono a fissare la batteria e i relè e posizionare la batteria del 1050 piu vicina al serbatoio e piazzare in fondo verso il faro la vasca del 1050 ma non so se ci sta



Me ne ero accorto guardando le varie foto che si trovano sulla rete....
questo perchè il serbatoio della 955 pre 2001 (che per me è bellissimo) è molto largo sotto meno affusolato di quello 2002,quindi sarà una cosa da risolvere,perchè fa veramente schifo! è stata la cosa che più mi faceva pensare a rinunciare alla modifica!
e se non si trova una soluzione,prima o poi ci sparo anche il serb del 1050.
........spero di riuscire a fare qualcosa però.........
cavolo... hai quasi finito... dai!!!!!![]()
Ultima modifica di "Penne" all'arrabbiata; 13/01/2009 alle 12:08 Motivo: UnionePost automatica
Grazie a tutti...comunque ho più o meno trovato la soluzione, basta scaldare col phon da carrozziere la plastica della sella per dentro e sforzare facendogli prendere la piega finchè non si raffredda...devo ancora provarci ma dovrebbe funzionare! Per il resto un mio amico mi fa una vaschetta in alluminio da mettere in fondo, la batteria la metto dov'è in origine nel 1050 e subito vicino al serbatioi la centralina con i vari relè e portafusibili...spero di riuscire cosi...ah e per i fori che tengono il fianchetto al serbatoio, nel mio caso è fuori di almeno 10mm, lì posso forare tranquillamente, la benzina non dovrebbe arrivare fin lì, dico bene?
La vasca del 1050 in fondo ci sta però al contrario, cioè ruotata di 180°, però attenzione ai due tubicini, tendono a restare sollevati se la metti così, ho provato mezz'ora fa
Ultima modifica di Nada86; 13/01/2009 alle 23:50 Motivo: UnionePost automatica



La vasca del 1050 in fondo ci sta però al contrario, cioè ruotata di 180°, però attenzione ai due tubicini, tendono a restare sollevati se la metti così, ho provato mezz'ora fa[/QUOTE]
ci staa?
benissimo allora
per i tubicini la troviamo una soluzione.... l'importante è che ci stà..
evvai....![]()


ciao nada, sono contento che anche tu che hai il my2001 e fai la trasformazione cosi ci possiamo confrontare. ti ho mandato un pm un po piu specifico. ma una volta montata la batteria del 1050 sei sicuro che ci sta la vaschetta? calcola anche il passaggio del cavo. hai già preso le misure x la vasca di alluminio? ragazzi oggi mi è tornata la febbre a 4e mi tocca prendere gli antibiotici... che culo, un' altra settimana nel letto


a lavoro finito ne riparliamo. per come sono messo io e per come è messo quello che mi deve fare la copertura e la vaschetta, la moto dovrebbe essere pronta a fine febbraio. poi mi darai un giudizio sincero




da ora se vuoi gias mi pare uno l'abbia fatto sul foro....
Na purtroppo è un po come togliere la figa ad una donna![]()
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!