ma nessuno di noi ne utilizza uno????
nessuno conosce quello della spidi AIRBAG DPS 03???
ciaooo
....Ricomincio da Tiger....
io utilizzo quello della DPI, cioe' il Motoairbag; pratico perche' puoi utilizzarlo sopra il giubbotto/giacca che vuoi (io ho "qualche" capo per la moto), non impiccia perche' il cavo di collegamento e' posteriore, non si apre se ti scordi di sganciarlo prima di scendere dalla moto; il peso' e' decisamente avvertibile.Originariamente Scritto da pimpy63
purtroppo con Dahlia ho dovuto dismetterlo, perche' la cinghia da fissare alla sella mi impediva un montaggio/smontaggio agevole della stessa, peccato perche' lo ritengo un prodotto davvero valido! son quindi tornato al paraschiena.
se proprio proprio vogliamo trovargli un difettuccio... protegge "solo" posteriormente, mentre quello tipo Spidi (che poi e' lo stesso Helite che vien fatto da una societa' giapponese, se ricordo bene) anche su torace e clavicole. pero'... pero' ricordo di una diatriba in quanto quello utilizzato da Spidi ed Helite non era omologato e non a caso nella giacca Spidi c'era anche il paraschiena... con il Motoairbag, invece, il paraschiena non lo utilizzi.
giusto ieri in fiera ho visto un nuovo airbag, elettronico come quello da tempo in cantiere da Dainese (tsk); era allo stand della Bagster/Bering/Segura, anzi proprio nella sezione di quest'ultima.
ha due centraline che rilevano l'impatto e fanno scattare l'apertura dell'airbag, che protegge schiena, torace, clavicole. l'unico dubbio che mi ha fatto sorgere e': ma se non impatto contro nulla e "semplicemente" scivolo, l'airbag non interviene?? con il Motoairbag interviene, perche' l'attivazione e' meccanica e regolata dallo "strappo" del cavo di ritenzione.
mah...
BELLA LI'!!®
mi gu minga vöja!!®©
è passato un pò di tempo da quando hanno aperto questo post e mi chiedevo se qualcuno sapeva di più sui gilet o giacche con airbag.
ho visto quello della helite.it interessanti,però ho notato che hanno un sistema di aggancio sulla moto troppo macchinoso..
i moto airbag proteggono solo la schiena...e poi ho visto quelli della impact jackets che mi sembra americana che proteggono sia schiena che torace..ci sono in italia?
qualcuno di voi li aprovati? io uso un giubbotto in pelle dela spyke ed ero incuriosito da questo sistema di protezione...anche perchè ho sentito dire che il paraschiena classico è un pò scomodo..
la cosa che mi interessa e penso anche a voi che in moto cerchiamo la cosa meno ingombrante e che ci faccia sudare meno anche perchè la si usa più d'estate...in poche parole comodità.....
CHE TU CREDA DI FARCELA O DI NON FARCELA AVRAI COMUNQUE RAGIONE!
H.Ford
Per il momento i prezzi sono troppo proibitivi....
ciao a tutti riapro questa discussione che a mio parere trovo molto interessante e utile e vorrei sensibilizzare molta più gente possibile nell'interesse di tutti dato che in moto la sicurezza non è mai abbastanza...
Dato che come ho gia scritto in un altro post sono intenzionato a comprare un buon paraschiena o perchè no,un gilet con airbag da indossare sopra al giubbotto in pelle...inizio con le domande
c'è qualcuno che li ha comprati e può descrivere le sue opinioni se sono comodi o d'estate si soffre il caldo....
se ci sono delle novità in commercio dato che io conosco per il momento solo quelli della spidi,motoairbag,helite,e (dainese con un airbag futuro ma solo per le gare) commercializzati in italia....
ci sto pensando da un pò e penso che questi gilet siano molto meglio dei paraschiena avanti con le opinioni...grazie in anticipo
CHE TU CREDA DI FARCELA O DI NON FARCELA AVRAI COMUNQUE RAGIONE!
H.Ford
ciao nello
anch'io sono molto "sensibile" all'argomento. è veramente strano che si fa tanto parlare di sicurezza sulle due ruote e non si facciano investimenti in ricerca ed innovazione su questi prodotti. anche i costi molto spesso sono ingiustificati per la tecnologia che adottano.
non mi sembrano che ci siano grosse novità sul mercato, i venditori ne sanno meno di noi (almeno dove ho chiesto...!!). anche dainese è ancora molto lontano dall'offrire un prodotto alla portata.
dovremmo gettare l'occhio su qualche altro mercato europeo, forse...
lamp
....Ricomincio da Tiger....
Non vorrei essere cattivo ma per un utilizzo stradale io prediligerei paraschiena e tuta intera, io come paraschiena ho lo spidi warrior con anche il parapetto e per la strada cerco di uscire sempre con tuta intera stivali e guanti!
quoto alla grande anche perchè leggendo qua e la nel forum,purtroppo molto spesso si parla di persone che si sono fatte male in moto...ditelo a loro che basta un semplice paraschiena...... non voglio essere esagerato ma non mi dispiace informarmi su sistemi di sicurezza un pò più evoluti di un semplice paraschiena...trovo questi giubbottini con airbag una bella novità solo che dovrebbero evolversi un pò di più.....insomma nel periodo in cui viviamo e con le conoscienze tecnologiche che abbiamo l'abbigliamento di sicurezza per la moto è obsoleto!!!!
CHE TU CREDA DI FARCELA O DI NON FARCELA AVRAI COMUNQUE RAGIONE!
H.Ford
vogliamo non essere d'accordo? assolutamente condivisibile, peccato una buona parte di commenti in questa discussione reciti "che prezzi!!", hai voglia a parlare di sicurezza...Originariamente Scritto da Nello76
come potrebbero evolvere? maggior copertura dell'area da proteggere, magari anche le gambe? maggior elettronica in modo da attivarsi piu' velocemente e senza essere vincolati da corde, ganci, ecc? ma l'evoluzione, l'investimento, l'innovazione si pagano, e se gia' costano "un botto" adesso...
no, molto meglio usare gli stessi soldi, se non di piu', per cambiare tutta la viteria con quella in ergal anodizzata, mettere le frecce piccole piccole che quasi non si vedono, il parafango in carbonio, i copricarter in carbonio...
BELLA LI'!!®
mi gu minga vöja!!®©