Poi continuate a dire la chiesa, il vaticano, il papa, il clero! E se fossero la maggioranza, ma pure un metà degli italiani a volerlo, cosa direste? Qui i politici non si esprimono perchè sanno che grossa fetta si mettono contro! Questa è una questione di libera coscienza, e perciò non rigurda nè il colore politico, ne la propria confessione religiosa, dovremmo decidere tutti come popolo e poi accettare il responso della magioranza.
Si ma inglese, perchè non citi gli articoli attuativi di quel articolo della costituzione credo saresti sorpreso di vedere che il legislatore ha pensato bene di tramutare in diritto all'assistenza sanitaria per tutti anche per gli inabili e incapaci, dove sta il rifiuto qui? forse nel padre che dice che 7 anni prima del fatto (cioè a 10 anni) lei dichiarava che non voleva cure, ma scherziamo? questa è una scelta seria che andrà dichiarata espressamente in modo inequivocabile!