sicuramente, ma è anche vero che, non sapendo a chi appartenesse veramente, non possiamo immaginare se da qualche parte a qualcuno piange il cuore o meno.
Sicuramente Giuliana lo ha fatto con buoni propositi per il bene del cucciolo, ma osservando le REGOLE avrebbe potuto "regolarizzare" il furto
se nessuno lo avesse preteso allora avrebbe avuto 1001 motivi per tenerselo.
Giuliana, non condivido ciò che hai fatto, ma probabilmente lo avrei fatto pure io.... (di sicuro mia moglie!!!)
...a volte ritornano!
al di là di potenziali conseguenze più o meno piacevoli, pensa al dispiacere di chi non ha trovato il suo cucciolo....
se sai dove stanno vacci, spiega loro la cosa e se lo rivogliono riporta loro il cucciolo.
Mio padre poco tempo fa aveva un cucciolo, un setter inglese di nome Zanna, un giorno lo portò in campagna, a fare un giro, purtroppo mentre stavano rientrando a casa il cagnolino, non si sa come, si liberò e cadde dal cassone della macchina.
Mio padre se ne accorse pochi minuti dopo, tornò indietro e rifece tutta la strada per ritrovarlo, ma qualcuno nel mentre vide Zanna fece la stessa cosa che hai fatto tu, CI HA FREGATO IL CANE!
L'amore per gli animali a volte fa fare cose sbagliate, secondo me.
mah... l'azione è stata mossa da buoni sentimenti... però.....mah....
WE ARE GENOA!
TCP Rider