mah... secondo me.... non serve una festa dedicata....la donnava sempre festeggiata
![]()
mah... secondo me.... non serve una festa dedicata....la donnava sempre festeggiata
![]()
WE ARE GENOA!
Magari se provassi a riaprire il post mettendo in evidenza solo il tragico ricordo di quei fatti le risposte sarebbero diverse....
ma l'idea che comunemente ci siamo fatti dell'8 Marzo non è colpa nostra....![]()
io la festeggio non per divertimento ma per ricordo
io sono greca e come greca ortodossa ogni conclusione di un funerale o ricorrenza si festeggia in casa e si invita tutti gli amici e parenti del defunto ...
(logico che non si mette musica rock e balli)........
io la festeggio è un mio desiderio di ricordare l'evento ......
chi mi capisce capisce e chi fa demagogie e balletti e risate su di me libero di farlo orgogliosa di essere donna greco ortodossa e di ricordare quelle donne italiane e greche che sono morte in quella fabbrica per un pezzo di pane per contribuire alla famiglia e dare un piatto dignitoso ai propri figli........
io......in mezzo al mondo
la festa di tutte le vacche in liberta per un giorno!
che amarezza
!prima il forum mi calzava bene ..adesso e stretto e usurato!!!!!
Che mente sottile
Che peccato, al mio vorrei solo che mettessero The End
YouTube Video
Ultima modifica di Fulvioz; 01/03/2009 alle 17:51 Motivo: UnionePost automatica
Come donna non festeggerò l'8 marzo. Come, d'altronde, non l'ho mai festeggiato.
Non tanto per un mancato riconoscimento della tragedia delle donne morte in fabbrica, e neppure perché la trovi una giornata in cui molte donne diventato patetiche nel voler imitare alcuni comportamenti di alcuni uomini.
Non lo festeggerò semplicemente perché trovo che i diritti delle donne vadano portati avanti giorno per giorgio, 365 giorni l'anno, e 366 nei bisestili
Anch'io penso che molte donne dovrebbero conoscere l'origine di questa festa ma non m'indigno per questo.
Mi fa molto più pensare l'ignoranza femminile (e maschile) che c'è in giro su molte tematiche facilmente additate come femministe e di come molte di queste tematiche, affrontate così di recente da un punto di vista storico ("soli" 30 anni fa) siano ancora da molte e da molti ignorate.
Ecco per questo m'indigno.