Citazione Originariamente Scritto da an3thrux Visualizza Messaggio
io con un po' di modifiche sono arrivato ad un interasse di 38,5 cm al posteriore...guida più rigida e un po' scomoda sullo sconnesso, ma perfetta su asfalto (monto anche pneumatici post da 150 e ant da 110).
unico problema che dovrò risolvere al più presto è che in autostrada a 160/170 km/h mi parte un po' l'anteriore, devo abbassarlo?
illuminatemi grazie!
credo che tu intenda, per 38,5, la lunghezza degli ammortizzatori posteriori... l'interasse è un'altra cosa (distanza tra gli assi della ruota anteriore e posteriore). certo alzando il culo della moto si riduce l'interasse e si chiude maggiormente l'angolo del cannotto di sterzo e della forcella rispetto alla verticale al suolo, quindi la moto sarà più reattiva all' anteriore, e di conseguenza meno stabile sul veloce. Se sfili le forche riduci ancora di più l'interasse e l'inclinazione della forcella e l'avancorsa... ricorda che piccole variazioni di gradi dell'inclinazione della forcella, pochi centimetri o millimetri di variazione di interasse ed avancorsa portano a differenze anche notevoli nel comportamento della moto.
Inoltre, alzando così tanto ed in un colpo solo il retrotreno hai anche alzato il baricentro della moto e cambiato la ripartizione dei pesi e il centro di inerzia polare della moto... Credo sia meglio prima di tutto armonizzare un po' il settaggio delle sospensioni (l'anteriore ora è molto più carico:forse andrà irrigidito un po', ma per gradi questa volta!), e forse, tuttalpiù, alzata leggermente davanti