ciao
la forza fisica non ci manca, i nostri avanti sono stati per anni tra i migliori al mondo
la determinazione nei rugbysti c'è sempre altrimenti farebbero altro, senza determinazione dopo 5 minuti saresti già negli spogliatoi tutto ammaccato
siamo in difficolta cronica in ruoli chiave come le aperture ed i 3/4 (tranne Bergamasco piccolo); diciamo complessivametne dal 9 al 15 fatichiamo molto;
ci manca ancora la testa, questo sì, capacità di concentrazione per ottanta minuti e oltre, ci manca un campionanto nazionale all'altezza di quelli esteri, ci manca il vivaio che sforni gente e ricambi sempre all'altezza (ma noi abbiamo 70.000 iscritti contro 1.000.000 in Inghilterra per esempio), ci manca insomma quello che si chiama tradizione nello sport del rugby che conta parecchio
cerchiamo di capire bene che è normale per uno sport ancora piccolo attraversare fasi di buoni risultati a fasi negative; persino le grosse nazionali alternano fasi buone a meno buone, figuriamoci chi è all'inizio di un percorso
ma da qui a buttare via tutto il movimento e mettere tutto e tutti in discussione per aver partecipato ad un torneo sottotono ce ne vuole, le critiche sono bene accette e servono; il disfattismo non serve a niente e porta solo danni ulteriori
parere personale
ettore