con le givi
alluminio.....
la seduta è meno infossata del tiger piu alta di sella per il prezzo 12500 chiavi in mano nela realtà alla fine poco sopra un tiger 1050 e a questa non cambi una vite........
con le givi
alluminio.....
la seduta è meno infossata del tiger piu alta di sella per il prezzo 12500 chiavi in mano nela realtà alla fine poco sopra un tiger 1050 e a questa non cambi una vite........
Ultima modifica di MrTiger; 23/03/2009 alle 18:24
Non male, però non è il mio genere
certo che (almeno per me)una moto col bauletto e' un pugno in un occhio
comunque quelle alluminio costano un mutuo
non mi piace, allora perchè non la ktm smt? se si esclude il frontale è una bella moto
![]()
Infatti onestamente il discorso dell'on-off l'avevo sentito per la Corsaro..ma se dici che in questo caso hanno migliorato l'erogazione (..buono a sapersi..mio padre e mio zio hanno una collezione di vecchie morini..questa potrebbe essere l'ultima)..un'altra pulce all'orecchio me la mise un giornalista conoscente di mio zio che dicendo di averla provata (quelle della prima serie) per un articolo la definì una moto ottima ma con un motore migliorabile..soprattutto appunto nell'erogazione(e qui ho quindi fatto una media con il "sentito dire" riguardo la corsaro)e la accostò, riguardo i piccoli problemi di gioventù del motore, alla benelli tre-k (altra moto che rimane comunque molto interessante a mio parere, ma migliorabile).
Come ripeto nel complesso è una moto molto interessante..mi lascia un pò titubante solo il discorso "ne stradale come il Tiger ne endurona come il Ktm Adventure" e non avendola provata rimango come preferenza sulla mia Tiger con 17 all'anteriore(spero di poterla provare un giorno)e che così a naso mi sembra anche più comoda per un uso turistico-sportivo(nei vari articoli si legge che la granpasso tende un pò a stancare il pilota nei lunghi tratti)e poi rimane il discorso che chi spende i propri soldi compra la moto seguendo il proprio gusto.
Per il prezzo..per la componentistica che monta direi che è più che giustificato e ci sta che costa qualcosa in più di una Tiger.
Per ultimo provo ad immaginare cosa può essere rivendere questa moto tra qualche anno (ad esempio le corsaro di 3 anni di vita si trovano già con meno di 6000 euro)quindi aspetterei di vedere non le quotazioni tra un anno ma bensì il prezzo reale di vendita
Ultima modifica di barba; 24/03/2009 alle 08:40
ci son salito senza provarla...
posizione in sella x me perfetta! tutti i comandi son al giusto postoanche x la guida in piedi
componentistica di alto livello, esteticamente personale e grintosa.
motore da testare...nn mi fido ancora al 100x100 della nuova morini..
mi piace piu' della tiger![]()
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it