Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Consigli utili per la pista e la guida

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Fabio74
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    Santhià
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    60
    Grazie a tutti!! Molto ben spiegati e utili!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Bella Cris, veramente utile ed interessante, specialmente l'ultima frase , quella che dice:


    Non diamo mai nulla per scontato, valutiamo luoghi e contesti e rapportiamoci ad essi in modo conservativo.





    Bisognerebbe scriversela sul cruscotto.

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    aggiungo un estratto da un articolo di Moto.it scritto da Andrea Perfetti

    Corretta postura in sella
    è essenziale raccogliersi dietro al cupolino nei rettilinei per evitare l'effetto "vela" che disturba il comportamento della moto. Così com'è delicata la staccata, che richiede un deciso arretramento lungo l'asse della moto al fine di caricare il retrotreno.
    Più problematico il discorso relativo all'utilizzo del freno posteriore. Alcuni istruttori ne consigliano un uso moderato, altri lo eliminerebbero dalla moto. Questione di feeling e di gusti personali, non resta che provare.

    Traiettorie
    Sgomberiamo subito il campo dai dubbi. Le traiettorie possono variare in funzione della potenza e della cilindrata della moto, ma quella ideale è una sola ed è facile riconoscerla: solo lei permette di raddrizzare il prima possibile la moto e imprimere la massima accelerazione.

    Se ne deduce che non sempre curvare alla massima velocità, e con il massimo angolo di piega, paga. Spesso è più produttivo inclinare meno il mezzo e raddrizzare il prima possibile.

    Ginocchio a terra
    È la croce e la delizia dei novelli pistaioli che spesso credono che la saponetta vada grattata senza ritegno. Manco fossero alle prese con la grattugia e il parmigiano.
    Sbagliato. Gli sliders danno un semplice riferimento: sfiorare l'asfalto con il ginocchio ci indica che la postura in sella è corretta.


    Pista bagnata
    non crediate che i turni in pista col bagnato siano turni sprecati.
    Al contrario migliorano la sensibilità di guida, freno e acceleratore vanno calibrati, la discesa in piega avviene dolcemente, mentre il fondoschiena "legge" il grip degli pneumatici sull'asfalto.
    Sulla pista asciutta si inseguono i limiti della moto, su quella bagnata si cerca di comprendere il limite della pista. Il tutto senza trascurare l'impostazione della traiettoria e il comando del gas. Sì, perché solo in pista possiamo osare con l'asfalto bagnato.
    Stuzzicare i cavalli della nostra moto sulla strada - per di più viscida - sarebbe semplice follia.

    Pista asciutta
    Gli pneumatici entrano in temperatura e ci permettono di andare alla ricerca del famoso limite. Un limite di cui non aver paura, da raggiungere giro dopo giro.

    La maggiore confidenza e i giri sempre più veloci sono un naturale effetto della pratica come
    è stato naturale cercare il contatto tra ginocchio e asfalto per accompagnare la moto nella miglior piega
    in modo da
    scoprire il piacere della guida al limite in piena sicurezza.
    Sicurezza che solo il circuito può offrire.


    Sospensioni
    A Walter Bisoffi (tecnico Ohlins presso B101) chiediamo quali sono gli errori più comuni in materia di sospensioni e regolazioni.
    "Non è affatto semplice intervenire sulle regolazioni e ho notato che troppi appassionati si affidano ai "sentito dire" o al parere dell'amico. Sono intervenuto sulle regolazioni idrauliche e sul precarico molla di diverse moto per dare un giusto bilanciamento. Chi gira in pista, ricorre spesso ad assetti troppo rigidi che limitano il feeling di guida. Tanti utenti investono poi parecchi soldi in scarichi e centraline, ma dimenticano di revisionare le sospensioni periodicamente".

    Come giudichi le forcelle e gli ammortizzatori standard delle nostre moto?
    "Per l'uso amatoriale in pista vanno bene, il prodotto di primo equipaggiamento delle moto sportive oggi è abbastanza valido".

    Ultima modifica di crisgas; 10/11/2009 alle 09:37
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  5. #24
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pippi
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    rio saliceto(RE)
    Moto
    SUZUKI SV 65O
    Messaggi
    10
    molto interessante..io in primavera avrei l'intenzione di andare in pista x la prima volta...spero mi possano essere un pò utili qsti suggerimenti...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di verybastardinside
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    vengo da marte.... e mi piace venere!
    Moto
    VeryBastardBike BBBBestia TONANTE!!! Speed Triple 1050 '06
    Messaggi
    5,468
    bella guida!!!!! stasera me la leggo con calma!!! e poi comincio a metterli in pratica!!!
    Bruno VeryBastardInside
    IMPOSSIBLE IS NOTHING, IMPOSSIBLE IS MY SPEED TRIPLE

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    qui un altro sito dove da qualche suggerimento
    Noctowl Racing Group - Content
    Ultima modifica di crisgas; 24/04/2009 alle 16:01
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di LIBANESE#111
    Data Registrazione
    14/03/09
    Località
    Pavia
    Moto
    Speed 1050-day675#111
    Messaggi
    1,771
    Gonfiabambole s.p.a.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Molto interessante, grazie Criss!!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    aggiungo questa guida che è piu per la guida in strada ma che è molto ben fatta...lunga ma merita una lettura

    http://digilander.libero.it/motoclubasso/Ride_Safe.pdf
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di triple stil
    Data Registrazione
    03/08/09
    Località
    italia
    Moto
    speed triple 1050 jet black 2009
    Messaggi
    253
    molto interessante complimenti......

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consigli utili...
    Di zanettidavide nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30/03/2010, 09:18
  2. Consigli utili per montare il lucas e frecce
    Di gabrykiter nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/03/2010, 16:55
  3. mmm consigli utili fresco o sc?
    Di milk_tre nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29/10/2009, 16:35
  4. CONSIGLI UTILI PER IMPARARE A....
    Di Luchino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 06/06/2007, 07:08
  5. Consigli utili su acquisto gomme
    Di too hip nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/08/2006, 20:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •