
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Momento.
Il fischio dei freni generalmente avviene in frenata, anche a causa di eventuali vibrazioni ad altra frequenza: esistono delle paste apposite (pasta di rame) da mettere tra pastiglie e pistoncini pinza per assorbire queste vibrazioni.
Pero' questo comportamento si verifica in frenata medio/blanda (non nelle staccate violente), spesso negli ultimi metri quando si inizia a rilasciare la leva (anche inconsapevolmente).
Banalmente, come gia' suggerito da SpeedFire, e' sufficiente smussare (abbondantemente) gli angoli del materiale frenante delle pastiglie.
L'anomalia e' che ti fischino anche NON in frenata: significa comunque che - pur leggermente - i pistoncini pinza non rientrano adeguatamente. Sempre come suggerito da SpeedFire, vanno puliti i pistoncini... se l'hai gia' fatto e nulla cambia vuol dire che sono ancora sporchi (alza la ruota ant, frena, molla il freno e fai girare la ruota... dopo i primi due giri deve poter girare liberamente senza praticamente attriti), quindi devi far uscire di piu' i pistoncini e pulirli a fondo.
Potrebbero anche essere gli o-ring dei pistoncini danneggiati che limitano la scorrevolezza.
Se invece le pinze non c'entrano, o ci sono i dischi leggermente storti (ma dovresti avvertirlo nelle frenate blande sentendo pompare la leva freno) oppure il fischio non viene dai freni ma, che so, dal perno ruota/cuscinetti ruota non adeguatamente ingrassati... ma e' un'ipotesi abbastanza tirata.
Io comincierei con una bella pulizia strong delle pinze, smussatura pastiglie e gia' che ci sei - potrebbero essersi vetrificate - una carteggiata a grana grossa della superficie frenante.
Buona fortuna
